Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [24/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

PROGETTO BABELE E' SEMPRE IN CERCA
DI NUOVI COLLABORATORI

....e di nuove idee

LEGGI CON ATTENZIONE QUANTO SOTTO E POI...
>>INVIACI IL TUO MATERIALE<<
Accedendo all'AREA COLLABORATORI
Non sei ancora un collaboratore? REGISTRATI cliccando qui


Vuoi aiutarci? Ecco come puoi farlo!

Inviando materiale
per la rivista.

1 - Scrivi un racconto e mandacelo.
Non ci sono limiti prefissati di soggetto o di lunghezza. Tuttavia, in genere, non pubblichiamo racconti che superino i 15'000 caratteri, anche se, in casi eccezionali, racconti particolarmente lunghi possono essere suddivisi in più parti e pubblicati "a puntate" su numeri successivi della rivista.

2 - Raccogli le tue poesie piu' belle, le inseriremo tra le righe per ingentilire la lettura.

3 - Traduci un racconto ( o una poesia ) di un autore straniero, meglio se poco conosciuto in Italia. (Alcuni Esempi)

4 - Scrivi la recensione di un libro che hai letto e che ti ha colpito, oppure di un concerto, di un film, di uno spettacol0 teatrale, di un CD o di un sito web di argomento "letterario" (Alcuni Esempi di recensioni)

5 - Scrivi un articolo che rientri in una delle seguenti categorie :
I grandi autori : Biografie Brevis, aneddoti, pagine critiche.(Alcuni Esempi)
Critica letteraria: Invito alla lettura / note critiche, analisi di un'opera o di un autore (Alcuni esempi)
Il mestiere di scrivere: tecniche della narrazione, esercizi di stile, tecniche poetiche ma anche: consigli per gli esordienti, come pubblicare?, editori ed editori a pagamento etc. (Alcuni esempi)

6 - Scrivi un articolo che NON rientri nelle categorie elencate sopra. Siamo in cerca di novita'.

Tutto il materiale
deve essere spedito

tramite l'apposito

MODULO


Ma, prima di spedire
qualunque cosa,
ricordati di leggere le
CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE


E le regole sulla
Privacy & Trattamento Dati


ED ANCORA...

7 - Hai pubblicato un libro?
Mandacene una copia, lo recensiremo per te sulle pagine della rivista.

9 - Mandaci segnalazioni di avvenimenti letterari, siti web, concorsi, novita' etc.

10 - Mandaci fotografie e disegni: siamo sempre in cerca di materiale originale per illustrare i testi.

11 - Mandaci Idee... di qualsiasi tipo!

12 - Leggi la rivista e mandaci una critica spietata di tutto quello che non ti è piaciuto.

Partecipa alla "costruzione" di Progetto Babele entrando a far parte della redazione.

Allo scopo di gestire Progetto Babele e di consentire la comunicazione tra i redattori (che sono sparpagliati in tutta Europa... e non solo) sono stati creati una serie di gruppi o mailing list:

IL GRUPPO DEI COLLABORATORI:
riunisce tutti coloro che hanno mandato materiale (a prescindere dal fatto che sia stato o meno pubblicato) o si sono offerti, a vario titolo, di partecipare alla rivista. Al momento i collaboratori di PB sono: 3210 , e questi sono i loro nomi. Tutti i collaboratori ricevono periodicamente una “comunicazione” che li tiene informati sulle attività della rivista e su quelle che sono le “necessità” della redazione per il numero seguente. Ad esempio: manca ancora un articolo (due colonne) sulla ghost story inglese, recensioni su Stephen King, una poesia in sanscrito etc.
Per partecipare, occorre farne richiesta compilando l'apposito MODULO.

IL GRUPPO DEI LETTORI riunisce tutti i lettori, tutti coloro, cioè, che hanno accettato di leggere il materiale in entrata e di compilare le relative schede di lettura. Questo è il primo "filtro" di PB, la divisione tra racconti pubblicabili... e gli altri. Al momento i lettori sono 41 ed il coordinatore di questo gruppo è Marco R. Capelli.
Per partecipare, occorre farne richiesta mandando una mail a redazione@progettobabele.it

IL GRUPPO DEI RECENSORI riunisce quei collaboratori che leggono libri e manoscritti inediti per la rivista e ne preparano le recensioni. Al momento il gruppo conta 51 partecipanti ed il coordinatore è Carlo Santulli.
Per partecipare, occorre farne richiesta mandando una mail a redazione@progettobabele.it


IL GRUPPO DEI CURATORI DI RUBRICHE riunisce quei collaboratori si occupano di gestire una specifica rubrica del sito. Valutando il materiale ricevuto dai collaboratori e/o scrivendo articoli e contribuiti originali sull'argomento. (Alcune rubriche: Recensione Riviste Letterarie, Italiani in... , L'angolo di Simone ).
Per partecipare, occorre farne richiesta mandando una mail a redazione@progettobabele.it

IL GRUPPO DEI REDATTORI è il “circolo interno” della rivista, qui si propongono e discutono idee relative al sito, alla rivista e tutte le iniziative "future". In più i partecipanti a questa mailing list hanno "diritto di veto" sul materiale pubblicato, cioè spetta a loro l'ultima parola su cosa inserire sul PB e cosa scartare. Per essere ammessi al gruppo dei redattori occorre inviare una e-mail a redazione@progettobabele.it specificando in dettaglio le ragioni e i motivi per cui si richiede l’ammissione e dettagliando il tipo di contributo che si potrebbe dare alla rivista. L’ammissione è subordinata all’approvazione da parte del caporedattore. (Vedi: Chi siamo?)

Altri gruppi potranno essere creati per suddividere ulteriormente il lavoro dei redattori, dal momento che PB continua crescere ad un ritmo veramente incredibile.

ACCESSO AREA RISERVATA
AI REDATTORI

Login:

Password:


 



Per qualsiasi domanda, dubbio o chiarimento, scrivete a:
redazione@progettobabele.it

Se invece vuoi,
semplicemente, essere informato sulle nostre attività, basta sottoscrivere la NEWSLETTER


! ATTENZIONE !

Non dimenticate che
Progetto Babele e' una rivista amatoriale.


Questo vuol dire che non ci sono entrate,
di conseguenza... non possiamo pagare nessuno!

Chi vuole scrivere CON noi ( non "per noi" )
lo fa per il piacere di scrivere e di scambiare idee
con altre persone che hanno interessi comuni.

Tutti i diritti su quanto pubblicato restano
dell'autore
che presta, quindi, la propria opera
a titolo gratuito e senza limiti di tempo.

Prima di spedire qualunque cosa,
ricordati di leggere le
>>CONDIZIONI DI PUBBLICAZIONE<<


SE HAI LETTO TUTTO QUANTO...
>>INVIACI IL TUO MATERIALE<<

 

VISITE: 192464

 



Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali