|
|
|
|
Riviste letterarie ed altre cose
Ultimi inserimenti sul sito dal più recente al più vecchio. Per informazioni e per contattare il responsabile di questa sezione potere scrivere a: redazione@progettobabele.it
|
Poesia a cura di Gordiano Lupi
Poesia di Nicola Crocetti, una rivista unica
Se mi chiedono quale sia la rivista più bella che ancora resiste in Italia, la risposta nasce spontanea: Poesia. Sì, perché Poesia è un mensile internazionale di cultura poetica, con testi bilingue, giunta al numero 357, che esce ininterrottamente in edicola da trentatre anni. Lo so che probabilmente non ve ne siete accorti, distra(...)
(continua>>>)
|
|
Friscospeaks a cura di Giuseppe Catani
Chi, in un modo o in altro, ha incrociato il proprio percorso con le Edizioni del Frisco, non potrà non guardare con interesse all’uscita di Friscospeaks, il magazine curato dalla casa editrice di Francesco Ciaponi in collaborazione con Concretipo Studio. Si tratta di un semestrale, il cui primo numero è già in circolazione, nato con un obiettivo ambizioso: quello di muoversi, con passo agile e sguardo il più (...)
(continua>>>)
|
|
Pensiero Novecento a cura di Giuseppe Catani
Il Novecento è stato un secolo esaltante e al tempo stesso tragico. Il secolo della democrazia, della rivoluzione (presto tradita) del proletariato, delle avanguardie e degli “ismi”, del cinema, della televisione, del trionfo della cultura della comunicazione, dell’affermazione, più o meno definitiva, della scienza. Di due sanguinose guerre mondiali, di Auschwitz e della follia nazif(...)
(continua>>>)
|
|
Maradagàl, una rivista oltre le mode;Il a cura di Gordiano Lupi
Mi piacciono le operazioni culturali vere, quelle che non seguono le mode, dove si respira passione e competenza, persino un pizzico d’incoscienza - dati i tempi - ma consapevole, perché mixata da un sano realismo. Il Maradagàl è una rivista letteraria cartacea, già questo è un miracolo in tempi di Internet e stupidissimi social che ci sottraggono la poca intelligenza rimasta, il poco spirito critico, la residua concentrazione sopravvissuta ad an(...)
(continua>>>)
|
|
Ore Piccole a cura di Gordiano Lupi
Ricevo il numero dieci di Ore piccole, una delle tante riviste letterarie prodotte con passione in questa Italia di scrittori e di editori dove in pochi leggono e quei pochi che lo fanno non comprano certo riviste letterarie ma Moccia e Faletti. Mi chiedo - come sempre - se abbia un senso occuparsene e scriverci un pezzo, perché se in pochi leggono le riviste letterarie ancora di meno leggeranno un articolo che commenta una rivista letteraria. Lo(...)
(continua>>>)
|
|
Dal 09/11/2014
VISITE: 33.344
|
|
|
|
|