Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [23/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Archivio interviste


Le interviste (più o meno esclusive) di Progetto Babele:
soltanto un assaggio di quello che vi aspetta sulla rivista!

 

Titolo
Autore
Intervista a: Piersandro Pallavicini
Il tuo nuovo romanzo, “African Inferno”, parla tra l´altro di immigrazione, in particolare di immigrati africani, di varia origine (camerunesi, nigeriani, ecc.) a Pavia. Alcuni personaggi di origine africana sono anche presenti in “Atomico Dandy”, però mi sembra di poter dire che in “African Inferno” il tema dell´immigrazione e dell´Italia che si scopre razzista è molto più centrale. (...) (Continua)
Intervista a: Fabio Monteduro: Arriva Jodi
Progetto Babele è lieta di offrire ai suoi lettori, un’intervista ad uno degli scrittori storici della nostra rivista: Fabio Monteduro, nato proprio con PB, con cui ha pubblicato il suo primo romanzo, “So chi sei …ed altre ossessioni”, e che viene a presentarci il suo ultimo lavoro, il thriller: JODI (...) (Continua)
Intervista a: Scaruffi, Piero
Il raggio d’azione di Piero Scaruffi spazia su diversi campi: oltre ad essere poeta è autore di libri, storico musicale e cinematografico, giornalista free-lance, scienziato cognitivo, consulente software e libero pensatore. (Continua)

Intervista a Mikkel Birkegaard
Alla base del romanzo danese "I libri di Luca" di Mikkel Birkegard c'è un'idea semplice e suggestiva: leggendo ad alta voce, alcuni individui speciali, possono influenzare i pensieri delle persone...(continua)

Intervista a Giuseppe Foderaro
Mi permetto oggi di presentarvi uno scrittore particolarmente promettente che si sta affacciando ora sul mercato editoriale e che, almeno stando alle premesse, farà molto parlare di sè...(continua)

Intervista a Patricia Wolf
Patricia Wolf, scrittrice cara a Progetto Babele sul cui sito e rivista è molto presente con racconti e romanzi, è attiva nello scenario culturale italiano dagli anni 70 come giornalista e scrittrice. ..(continua)

Intervista a Gianluca Ferrara
Gianluca Ferrara, direttore editoriale di Edizioni Creativa, è impegnato da alcuni anni nella titanica lotta che vuole affermare l'indipendenza e la creatività dell'editoria di qualità. Per Edizioni Creativa hanno infatti dato il loro contributo personaggi della cultura...(continua)

Intervista a Giuseppe Pierri, parlando del padre, il poeta Michele Pierri (1899-1988)
Giuseppe Pierri è figlio del poeta Michele Pierri (Napoli 1899 – Taranto 1988). Discendente da una famiglia di magistrati fu ingegno precoce (i primi componimenti risalgono a quando aveva soltanto nove anni), all’età di diciotto anni, .... (continua)

Paola Bisconti

Intervista a Marino Alberto Balducci
Intervista al professor Marino Alberto Balducci, fondatore della Carla Rossi Academy International Institute of Italian Studies a Monsummano Terme, autore della versione in prosa moderna poetico-interpretativa della Divina Commedia, di cui ha completato la prima cantica (Inferno).... (continua)

Intervista a Massimo Turchi
Massimo Turchi, nasce a Fanano nell'Appennino modenese nel 1962 e lavora alla realizzazione di progetti di sviluppo ambientale, culturale e turistico della montagna. È ricercatore storico, appassionato di storie e tradizioni dell'Appennino e, in questa intervista, ci parla di Felice Pedroni, l'emigrante modenese che fondò Fairnbanks.... (continua)

Chiara Bellettini

Intervista a Giancarlo Narciso
Giancarlo Narciso è autore che non ha bisogno di presentazioni. Pubblica da anni romanzi di spionaggio su Segretissimo, edito da Mondadori, sotto lo pseudonimo di Jack Morisco, ha vinto il Premio Tedeschi (1998) con Singapore Siling... (continua)

Intervista a Paolo Di Stefano
Paolo Di Stefano è nato nel 1956 in Sicilia, ad Avola in provincia di Siracusa. È cresciuto a Lugano, nel Canton Ticino.Laureato all’università di Pavia, di professione è giornalista. Ha lavorato per il Corriere del Ticino e per La Repubblica. (continua)

Salvo Zappulla

Intervista a Carla Manea
Parlare con la giovane e frizzante illustratrice che porta il nome di Carla Manea è stata per me un'esperienza ricca di emozioni. Innanzi tutto ho avuto l'impressione di riuscire a comunicare con un personaggio unico, dotato di una vitalità così intensa e di un carattere talmente scoppiettante da restare quasi spiazzata. (continua)

Barbara Becheroni
Intervista a Franco Donatini
Franco Donatini è ingegnere e lavora nella ricerca di Enel, come esperto di energie alternative.
E' docente di Energia Geotermica presso l'Università di Pisa, dove tiene anche lezioni nell'ambito del Master sulle Energie Rinnovabili. (continua)

Intervista a Marina Torossi Tevini
Marina Torossi Tevini, scrittrice italiana. Nata a Trieste, è laureata in lettere classiche. Nel 1993, con il racconto Una donna senza qualità, vince il primo premio del concorso letterario Il leone di Muggia. (continua)

Mirella Floris

Intervista a...
A cura di...
Archivio Storico
Gordiano Lupi presenta... Thomas Mazzantini
Gordiano Lupi
Morena Fanti intervista... Alessandro Berselli
Morena Fanti
Morena Fanti intervista... Nicola Amato
Morena Fanti
Morena Fanti intervista... Mario Pinzi
Morena Fanti
Simona Lo Iacono intervista... Roberto Alajmo
Simona Lo Iacono
Morena Fanti intervista... Marco Scalabrino
Morena Fanti
Morena Fanti intervista... Eraldo Baldini
Morena Fanti
Morena Fanti intervista... Luigi Romolo Carrino
Morena Fanti
Virginia Foderaro e il racconto telematico
Salvo Zappulla
Le interv.di Simonetta De Bartolo: Patrizio Pacioni
Simonetta De Bartolo
Le interv.di Elisabetta Bilei: Silvia Pingitore
Elisabetta Bilei
Marco R. Capelli intervista... Fabio Monteduro
Marco R. Capelli
Le interv.di Simonetta De Bartolo: Fabio Marangoni
Simonetta De Bartolo
Le interv.di Simonetta De Bartolo: Vittorio Bongiorno
Simonetta De Bartolo
In viaggio all'inferno con Dante, int. con Salvo Zappulla
Morena Fanti
La voce dell'isola, intervista a Tea Ranno
Salvo Zappulla
Morena Fanti intervista... Kai Zen
Morena Fanti
Andrea Coco intervista: Mimmo Mancini
Andrea Coco
Salvo Zappulla intervista: Berarda Del Vecchio
Salvo Zappulla
Morena Fanti intervista... Paolo Roversi
Morena Fanti
Morena Fanti intervista... Valerio Varesi
Morena Fanti
Luigi Milani intervista: Carolina Cutolo
Luigi Milani
Le interv.di Elisabetta Bilei: Ruggero Scalzo
Elisabetta Bilei
Intervista a Fernando Alba: Dar corpo alle note
Andrea Coco
Salvo Zappulla intervista: Gisy Scerman
Salvo Zappulla
Le interv.di Monia di Biagio: Luigi Milani
Monia di Biagio
Morena Fanti intervista... Daniele Barbieri
Morena Fanti
Le interv.di Elisabetta Bilei: Alessandra Libutti
Elisabetta Bilei
Salvo Zappulla intervista: Tea Ranno
Salvo Zappulla
Le interv.di Simonetta De Bartolo: Devil Buio
Simonetta De Bartolo
Morena Fanti intervista... Salvo Zappulla
Morena Fanti
Le interv.di Elisabetta Bilei: Amanda Nebiolo
Elisabetta Bilei
Le interv.di Elisabetta Bilei: Alessandra Orsolato
Elisabetta Bilei
Le interv.di Elisabetta Bilei: Giordano Giacconi
Elisabetta Bilei
Le interv.di Elisabetta Bilei: Federica Bosco
Elisabetta Bilei
Le interv.di Elisabetta Bilei: Lorenzo Mazzoni
Elisabetta Bilei
Le interv.di Elisabetta Bilei: Chiara del Soldato
Elisabetta Bilei
Le interv.di Elisabetta Bilei: Marco Marchi
Elisabetta Bilei
Le interv.di Simonetta De Bartolo: Francesco Gitto
Simonetta De Bartolo
Le interv.di Elisabetta Bilei: Massimiliano Martines
Elisabetta Bilei
Le interv.di Simonetta De Bartolo: Andrea Moneti
Simonetta De Bartolo
Davide Riccio intervista: Davide Novelli
Davide Riccio
Le interv.di Monia di Biagio: Paolo Roversi
Monia di Biagio
Intervista con Loriano Macchiavelli
Anna Paola Stefani

 

>> Scarica gli arretrati <<

VISITE: 64.714
dal 20/09/08


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali