GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2006-
Marsilio
Prezzo €
16-
345pp.
ISBN
9788831789325
Una recensione
di
Paolo Carnevale
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
6084 Media
80.27%
Immaginate di prendere cinque o sei romanzi e di frullarli insieme. Oppure, di procedere per cut-up, come all’epoca faceva il buon William Burroughs preso dalla sua fregola di sperimentalista drogato. Mettete insieme tutto, ed avrete questo Supervita, di Bacci. Francamente, dopo una lettura anche abbastanza attenta, non sono in grado di darvi una sintesi specifica della trama del romanzo. Forse perché una vera e propria trama non c’è. L’autore di diverte a mescolare tracce di riferimenti diversi. Si inizia con quello che sembra esser un classico della letteratura partigiana, il Partigiano Johnny di Fenoglio, per poi aprire le porte al romanzo di fantascienza, in puro stile Dick, ( un altro degli elementi di riferimento del testo); ma si arriva ben presto al romanzo storico, o di appendice di fine ‘800. Ed allora forse l’unico modo per leggere davvero questo libro è quello di proceder un po’ disordinatamente, senza spaccarsi la teta in una operazione di raccordo che alla lunga rischia di risultare sfiancante. Se lo si fa, allora ci sono davvero molte parti che risultano valide ed appassionanti; i riferimenti all’Harris di Fatherland per esempio (La realtà parallela in cui i nazisti hanno vinto) sono spettacolari; come pure il debito nei confronti di King o di Star Trek ( il portale del teletrasporto..), per non parlare di Matrix dei fratelli Wachowsky. Insomma, un caleidoscopio davvero. Che come tutti gli aggeggi del genere, va goduto per le sue immagini, non interpretato perla ricerca di un senso
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.