Giuseppe Cerone" />
Giuseppe Cerone. Una recensione di Tullio De Mauro." />
Giuseppe Cerone,audiolibri,audiobooks,concorsi letterari,magazine,italian literature, literature, short stories, reviews, translations,letteratura,editoria,rivista letteraria,rivista gratuita,scaricabile gratuitamente,pdf,kindle,ebook,etext,scrittori italiani,scrittori esordienti,italiano,italiani,racconto,racconti,poesie,romanzi,giallo,gialli,fantascienza,SF,horror,terrore,avventura,poesia,romanzo,qualcosa da leggere,qualcosa da leggere gratis,classici,esordienti,letteratura,italiano,biografie,autori,scrittori,recensioni,concorsi letterari gratuiti,premi letterari,cinema,musica,libri" />
Giuseppe Cerone" />
GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2006-
Edizioni Progetto Cultura 2003
Prezzo €
10-
92pp.
ISBN
2147483647
Una recensione
di
Tullio De Mauro
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
2786 Media
79.59%
Consigliato da Supereva e da Progetto Babele
In questo manuale, divertente e di facile consultazione, Cerone lega lo zen - parola piena di sacralità - a un'altra parola, zip, nome onomatopeico, originariamente dato alla chiusura lampo e poi riutilizzato per indicare il programma che permette di ridurre le dimensioni di un file. E, in effetti, Cerone riesce a “zippare” la saggezza zen, unendo agli insegnamenti dei maestri orientali molte citazioni della tradizione letteraria dell'Occidente: dalla Grecia antica ai nostri tempi. Una ricca documentazione sui personaggi che hanno parlato di zen correda il testo.
Una recensione di Tullio De Mauro
Con molta ironia Cerone lega questa parola piena di sacralità a un'altra parola, certamente molto meno sacra e quintessenza di occidentale modernità:zip [...] E Cerone in effetti, oltre l'ironia, riesce a zippare molte sue riflessioni sulla saggezza zen e, ciò che è interessante e stimolante, molte testimonianze di spunti omogenei alla cultura zen rintracciabili nella tradizione letteraria dell'Occidente, dalla Grecia antica ai nostri tempi.[...] Certamente quest'opera piena di saggezza condita d'ironia allargherà ancora di più la cerchia di coloro che stimano e apprezzano Giuseppe Cerone
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.