|
|
|
|
Offerte speciali
Fino ad esaurimento di ciò che resta delle vecchie edizioni,
è possibile acquistare il libri di cui sotto a prezzo speciale!
1 titolo 5 euro
2 titoli 8 euro
3 titoli 10 euro
(Spese di spedizione incluse)
Per effettuare l'ordine, mandare una mail a:
redazione@progettobabele.it
indicando: indirizzo, titoli, quantità.
Progetto Babele & Historica ZERO
|

Copie residue |
4 |

(
548 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
PB & Historica - R28
Anno: Aprile - Maggio - Giugno 2009 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: n/a
pg. 102 - A4 SPILLATO - Prezzo euro: 4.99
Interviste:
Il soldato e la morte.
Intervista ad Arturo Peréz-Reverte
a cura di Marco
R.Capelli
Intervista a: Piersandro Pallavicini
a cura di Carlo
Santulli
Traduzioni:
Calderon, non era questo il mio sogno...
di Herberto Padilla
Trad. Gordiano Lupi
Il centro della ragnatela di Christian
X. Ferdinandus
Trad. Mario De Bartolomeis
Racconti
di: Fabio Martense, Maria Giovanna
Luini, Vito Ferro, Enrico Genevois,
Carla Montuschi, Massimiliano Marconi,
Gianni Caspani, Alessandro Canzian,
Fabio Calabrese, Barbara Gozzi
Articoli:
La Secchia Rapita, poema eroicomico,
1984 Analisi del romanzo
di Orwell, Vincenzo Cardarelli e la
lingua italiana, Il valore della memoria,
Yoani Sànchez, una eroica blogger,
La sfida (im)possibile del traduttore
Ed
ancora: Cinema e Spettacolo,
Recensioni, Poesie...
Direttori editoriali:
Francesco Giubilei e Marco Roberto Capelli
Direttore responsabile: Fabio Zanello
Editore:
Gordiano Lupi, Il Foglio letterario
|
Verrà l'alba e avrà il suono di una radiosveglia
Patricia Wolf |

Copie residue |
9 |

(
40 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
NARRATIVA - 13
Anno: 2011 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: n/a
pg. 191 - A5 (13,5X21) BROSSURATO - Prezzo euro: 6.76
Il racconto sta al romanzo come i cento e i duecento metri stanno alla maratona.
Io amo l’immediatezza, la velocità e lo scatto rabbioso. (…) Forse è perché mi sento più Berruti o Mennea piuttosto che Abebe Bikila, che ho scelto il racconto come forma espressiva e nel racconto concentro tutta la foga, la rabbia e la poesia di cui mi sento capace. (...)
Nel racconto c’è uno slancio corto e improvviso che ti catapulta a testa in giù, nel culmine dell’abisso e può farti scorgere splendidi fondali marini da cui riemergere, con un altro balzo verso l’alto, pugni protesi verso il cielo, quasi rigenerato da quel viaggio rapidissimo nel tuo inconscio.
(P.W.)
Patricia Wolf si autodefinisce “l’ultima dei rock-mantici”. Giornalista, scrittrice, a modo suo un po’ poeta: fra le sue pubblicazioni, i romanzi “Mia forever”, “Blackout mentale”, “A sedici anni ero uno dei Byrds”, il thriller “Games on the water”, l’antologia di racconti “Fuori dal gioco”,il trittico dedicato ai fans dell’hard rock anni 80 “C’era una volta il metal” e la raccolta di articoli “Kontrokorrente”. |
La Biblioteca dei sogni
Giuliano Giachino |

Copie residue |
2 |

(
178 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
FANTASCIENZA E FANTASTICO - 09
Anno: 2014 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: n/a
pg. 222 - A5 (13,5X21) BROSSURATO - Prezzo euro: 8.31
(...)Da allora, è passato molto tempo. La solitudine mi ha insegnato molte cose. Ho girato sulla nave a lungo, e senza meta. Achab non c’era più, ma incredibilmente la sua moneta era ancora là, inchiodata alla paratia. L’ho staccata, e dopo aver indossato la tuta, l’ho scaraventata nello spazio. L’ho vista allontanarsi roteando nel vuoto, piccolo disco dorato luccicante alla luce delle stelle, come un minuscolo sole. Se non è illusione, se esiste veramente, galleggerà per sempre là fuori, insieme a tutte le altre navi, simbolo anch’essa di un’impresa fallita.(...)
Giuliano Giachino è nato a Torino nel 1943 e si è laureato in Medicina nel 1968, specializzandosi in nefrologia. Appassionato di letteratura del fantastico sin dal 1958, ha iniziato a scrivere nel 1975 con una produzione rappresentata da racconti, articoli, conferenze, saggi e recensioni, apparsa su fanzines, riviste, quotidiani, antologie e su internet. Iscritto alla World Science Fiction Italia, per quasi trent’anni(1976-2004) è stato uno dei più assidui frequentatori delle convention annuali. |
Dasetteadodici - Il meglio di PB anno secondo
A.A.V.V. |

Copie residue |
2 |

(
112 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
LE ANTOLOGIE - 06
Anno: 2004 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: 9781731565310
pg. 140 - Octavo (12,85x19,84) BROSSURATO - Prezzo euro: 5.72
Ebbene sì, lo abbiamo rifatto. Anche per il secondo anno di attività abbiamo chiesto ai nostri lettori di partecipare al nostro quasi-concorso e di dirci quali fossero, tra tutti i racconti pubblicati dal numero sette al numero dodici, i loro preferiti.
Il risultato è questa antologia, che contiene i dieci racconti più votati dai lettori di Progetto babele.
(c) 2005 Sabina Marchesi, Fabio Monteduro, Adriano Secci, Giuseppe Cerone, Mario Laudonio, Maria Grazia Armone, Marco Roberto Capelli, Carlo Santulli, Giovanna Mulas, Fabio Battisti |
Ghigo e gli altri
Carlo Santulli |

Copie residue |
1 |

(
45 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
NARRATIVA - 05
Anno: 2007 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: n/a
pg. 204 - A5 (13,5X21) BROSSURATO - Prezzo euro: 8.31
Pochi autori, come Carlo Santulli, sanno giocare con le parole, intarsiandole in piccole storie che si snodano tranquille (mai lente) attraverso una realtà quasi ordinaria e che, pure, riescono ad affascinare il lettore costringendolo a leggere fino all'ultima riga. Personaggi stupiti, a volte impacciati, si aggirano tra le pagine di questo libro, alle prese – come tutti noi – con le incongruenze e le follie del vivere quotidiano, non si abbandonano però all'autocommiserazione, non si ribellano, non cedono a tentazioni bohemien e, se cercano una via di fuga, questa è piuttosto interiore che esteriore. Un cammino, a piccoli passi, che li porterà, forse, verso un punto di equilibrio più stabile. Irraggiungibile (ma reale) come un limite matematico. Siano essi alle prese con una Quinta Arborea, un mazzo di chiavi che si trasforma nel simbolo di un'esistenza, un Clostridio tra i Pirenei, o passeggino, semplicemente, per le strade di una sonnolenta Roma anni trenta.(Marco R.Capelli)
Carlo Santulli , nato a Napoli nel 1963, vivo a Terni, ho moglie e due figli. Sono professore associato, presso la scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino, ad Ascoli Piceno. Sono stato a lungo all'estero, di cui otto anni nel Regno Unito. Mi interessa la letteratura, specie italiana e francese, ho vinto qualche concorso di poesia, per cui mi sono laureato anche in lettere. Oggi scrivo prevalentemente racconti di narrativa. Altre mie passioni sono le ferrovie, l'opera, la storia, e, lavorativamente, i materiali biocompatibili e la biomimetica, interessi molto dissimili tra loro, che qualche volta, per puro caso, vengono ad incontrarsi. |
La mia Landau ed altre storie
Giuseppe Butera |

Copie residue |
5 |

(
46 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
NARRATIVA - 04
Anno: 2008 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: n/a
pg. 120 - A5 (13,5X21) BROSSURATO - Prezzo euro: 5.99
Gli emigranti finiscono spesso con lo sviluppare una doppia natura. Qualcosa a metà fra la necessità di sopravvivere ed il piacere di immergersi (o perdersi) in una nuova realtà. Nel caso di Giuseppe Butera, medico, emigrante, insegnante, siculo-brasiliano, scrittore, questo dualismo si manifesta narrativamente sotto forma di due cicli principali: quello “sudamericano” della Landau e quello, di ambientazione agrigentina, di Giovanna.
Possiamo seguire le peripezie di una rombante Landau sulle sconquassate strade di un sudamerica che ha più di un punto di contatto con quello nato dalla fantasia di Marquez, o dilettarci con i ragionamenti, solo apparentemente ingenui, di Giovanna Fonseca vedova Impallomeni, seguendola pigramente, le mani in tasca, tra il cielo azzurro e la terra bruciata di una Sicilia che forse non esiste più; qualunque strada decidiamo di prendere, troveremo comunque in Giuseppe Butera un anfitrione cortese ed un narratore affascinante e spiritoso, teneramente disincantato ed attento a non prendersi mai eccessivamente sul serio.
Giuseppe Butera Giuseppe Butera, agrigentino, leva del ‘43, tra i 18 ed i 30 anni vive in varie città siciliane senza scrivere proprio un bel niente. Gira povero in canna l’America del Sud. Si sposa con una ispano/italo/brasiliana, povera in canna anche lei. Mette al mondo molti figli e fa il medico/insegnante prime e l’insegnante/medico poi.?In Brasile.
Adesso ha cominciato a raccontare quello che non gli è mai accaduto realmente, ma che, chissà, gli sarebbe anche potuto accadere. Forse perchè nessuno crederebbe a quello che gli è realmente accaduto.
|
Mahalabrint e Il ciclo di Surk
Paolo Durando |

Copie residue |
5 |

(
34 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
FANTASCIENZA E FANTASTICO - 03
Anno: 2005 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: n/a
pg. 135 - A5 (13,5X21) BROSSURATO - Prezzo euro: 6.23
Due romanzi distinti anche se, in qualche modo, legati. Due visioni differenti eppure coerenti che ci proiettano verso una fine dei tempi remota, certo, ma non per questo improbabile. Due esempi di come si possa ancora scrivere fantascienza in modo intelligente e innovativo.
Tanto Almina quanto Nuspera, protagoniste rispettivamente de Mahalabrint e de Il ciclo si Surk, sono spiriti inquieti, incapaci di accettare le quotidiane finzioni di un mondo troppo confortevole ed artefatto.
Paolo Durando Nato a La Spezia il 24/02/1963, vive a Treviglio (Bg) dove insegna italiano e storia al liceo artistico.
Scrive lavorando su simboli, miti, semiosi del passato e del presente per una narrativa "antropologica", trasversale ai generi. E' attratto dalle periferie, dai confini: delle città, della storia, della psiche.
Ha avuto riconoscimenti in alcuni premi letterari.
Un suo racconto è presente su "Parole di carta" n. 2 ed. Marsilio ed un altro su "Futuro Europa" n. 37, rassegna europea di science fiction. Con la casa ed. Prospettiva ha pubblicato il romanzo breve "Kamaloka".
E' collaboratore stabile della riviste telematiche Progetto Babele (www.progettobabele.it) ed Ecletticae, del gruppo Officinae (www.officinae.net).
Per la collana I libri di PB ha pubblicato il romanzo doppio Mahalabrint - Il ciclo di Surk (Edizioni Simple 2005). |
So chi sei ... ed altre ossessioni
Fabio Monteduro |

Copie residue |
2 |

(
150 )
|
|
|
Booktrailer / Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
HORROR E NOIR - 02
Anno: 2004 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: 88-89177-00-4
pg. 165 - A5 (13,5X21) BROSSURATO - Prezzo euro: 8.55
Una
chiesa dalle finestre murate, un ricordo
d'infanzia sepolto da tempo che riaffiora
prepotente, un incontro imprevisto.
Questi gli elementi di partenza di
So chi sei, brillante romanzo d'esordio
di Fabio Monteduro. Ulteriore conferma
del suo talento e della sua potente
vena immaginifica per chi già
ha avuto modo di conoscerlo e di apprezzarlo
sulle pagine di Progetto Babele, piacevole
scoperta, ne siamo certi, per chi,
invece, leggerà per la prima
volta un suo scritto. La narrazione
si sviluppa in un crescendo incalzante
di tensione fino alla inevitabile,
imprevedibile, agghiacciante conclusione,
riproponendo, in una interpretazione
fortemente personale, le atmosfere
oniriche e terrificanti del thriller
parapsicologico.
Completano la raccolta altri quattro
racconti, ossessivi, inquietanti,
ironici e sorprendenti. Racconti che
paiono scritti di proposito per ricordarci,
se mai ce ne fosse bisogno, come le
porte a volte si chiudano per impedire
al male di entrare, altre volte, per
non lasciarlo uscire.
Fabio Monteduro nasce a Roma il 18 maggio 1963. Scrittore per puro piacere e per laboriosa passione, è spesso accostato, per ricostruzioni sceniche e per il suo modo di scrivere definito “cinematografico”, al primo Stephen King del quale non nasconde la passione e da cui ha tratto iniziale ispirazione. Con il passare del tempo si è sempre più discostato dalle linee guida del maestro americano, dando origine ad un genere ed un modo di scrivere del tutto unico e personale. I suoi romanzi ed i suoi racconti brevi, ambientati in Italia, sono sempre più frequentemente improntati al "thriller" più che al vero e proprio "horror". Va detto però che la differenza tra questi generi letterari, nel suo caso, è sempre molto sottile. |
Dazeroasei - Il meglio di PB anno primo
A.A.V.V. |

Copie residue |
2 |

(
115 )
|
|
|
Prefazione / Indice / Scheda
Collana:
LE ANTOLOGIE - 01
Anno: 2003 Lingua: ITALIANO
Edizione AMAZON: ISBN: 9781729313367
pg. 140 - Octavo (1285x1984) BROSSURATO - Prezzo euro: 5.72
Per celebrare il primo anno di attività, in coincidenza con l'uscita di PB6 (Luglio 2003), la redazione decise di organizzare un sondaggio per decidere quali, fra i centoquaranta racconti pubblicati nei primi sei numeri, fossero stati i più graditi dai lettori.(...)
I dieci racconti più votati sono stati raccolti in questa antologia!
(c)2003 Paolo Cammarano, Fabio Monteduro, Vittorio Baccelli, Piergiorgio Leaci, Marco R. Capelli, Daniela Manzini Kuschnig, Andrea Franco, Filippo Mezzetti, Carlo Santulli, A.Torreguitart Ruiz. |
NUOVE EDIZIONI
ELENCO COMPLETO LIBRI IN CATALOGO
VISITE: 2231
dal 27/12/18
|
|
|
|
|