Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [27/07/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Sulla stessa barca: l'amore ai tempi del coronavirus scadenza 2024-07-31    Tema “Poesia e ricerca della Pace nel XXI secolo” e tema libero scadenza 2024-07-31    5 edizione Concorso Nzionale scadenza 2024-07-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
12 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
18novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Le opere in latino di Petrarca
di Giovanni Pellegrino
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 143
Media 80.42%



Le opere in latino di Petrarca

In questo articolo, prenderemo in considerazione l’importanza delle opere in latino di Francesco Petrarca.

Sebbene oggi noi lo conosciamo per le sue opere in volgare, non meno importante però è stato il significato che hanno avuto al suo tempo  gli scritti latini, anche se essi, a differenza di quelli in volgare, sono essenzialmente scritti culturali  di analisi psicologica e polemici.

Negli  scritti in latino si delineò, per la prima volta, un modo nuovo di sentire il rapporto tra il mondo a lui  contemporaneo e quello classico.

Petrarca considerò il mondo greco e romano non più in antitesi con quello cristiano bensì come una preparazione e un completamento di esso.

Egli  pensava che la salvezza dell’anima venisse sempre dalla fede, dalla piena accettazione della rivelazione di Cristo.

Tuttavia, il Petrarca riteneva che la sapienza fosse una preparazione alla fede e che la cultura e la persuasione logica siano in grado di rafforzare la fede.

Per il poeta tale sapienza si trovava già per volontà divina nei grandi autori del mondo classico, specialmente in Platone e Cicerone,nonché in tanti altri filosofi e scrittori antichi.

Tali autori pur senza credere in Cristo, per grazia divina, hanno potuto conseguire il massimo della sapienza e della saggezza che è possibile conseguire senza la fede, ragion per cui possono essere per i cristiani un modello di santità laica.

Da tale santità anche i cristiani possono imparare come discendere nelle profondità del proprio animo allontanando da sé stessi,come appunto il Petrarca tentò di fare nel Secretum, le lusinghe della lussuria della accidia e della vanagloria.

In questo modo il poeta iniziò veramente quel grande movimento di cultura che prende il nome di Umanesimo e che riempì tutta la nostra civiltà nel 400 e nel  primo 500.

Egli propose i temi sui quali si esercitarono gli umanisti mentre dall’altra parte cominciò a studiare con più attenzione i classici antichi, sforzandosi di scrivere in un latino che non fosse più quello medievale ma fosse più possibile vicino a quello classico, richiamato in vita dopo tanti secoli.

Dopo queste brevi note introduttive, diremo qualcosa sulle principali opere in  latino, cominciando dall’ Africa.

Questo scritto è considerato la maggiore delle opere latine in versi del Petrarca  . Trattasi  di un poema epico sul modello dell’ Eneide di Virgilio e sulla scorta del racconto che un grande storico latino ovvero Tito Livio aveva fatto della seconda guerra punica.

Petrarca lavorò a tale opera a varie riprese ma la lasciò incompiuta, tuttavia essa rivela grandi doti di verseggiatore anche se non  è alla pari degli scritti in volgare perché il poeta  difettava di sentimento etico. 

I critici hanno apprezzato alcune pagine di tale opera che hanno carattere lirico e che riconducono  in ultima analisi ai temi e alle sensibilità del” Canzoniere”.

Importanti sono anche le opere in latino in prosa con le quali il Petrarca si pose al centro di un vasto movimento culturale esteso a tutto il mondo occidentale.

Im primo luogo vi sono un gruppo di scritti ascetici, tra i quali spicca il Secretum, un dialogo composto tra il 1342 e il 1343.

In tale dialogo il poeta si pone a confronto con Sant’ Agostino alla presenza silenziosa della Verità. Il santo rimprovera al Petrarca i suoi peccati ed egli in un primo momento rifiuta di accettarli specialmente quando Agostino gli rimprovera l’amore per Laura  ma a poco a poco Petrarca deve riconoscere la validità delle argomentazioni di Santo Agostino che gli mostra quanta debolezza quanti compromessi con sé stesso siano stati presenti nella sua vita interiore.

Tra l’altro Sant’ Agostino gli dimostra che falso e peccaminoso è anche il suo amore eccessivo per la gloria  .  Peccaminosa è anche quell’accidia, ovvero quel morboso scontento di sé e del mondo intero,quell’abitudine di abbandonarsi con tanto compiacimento all’autocommiserazione.

Il Petrarca scelse come suo interlocutore Sant’Agostino perché il santo da giovane aveva perseguito le attività culturali e i piaceri mondani.

Il Secretum per la capacità di introspezione, per il coraggio con cui l’autore indaga nel suo intimo è tra le opere più significative del Petrarca  inoltre tale opera è un aiuto insostituibile per chi voglia scendere nell’animo complesso tormentato e contradittorio dell’uomo e del poeta.

Opere ascetiche sono anche due piccoli trattati ( De ocio religiosorum  e De vita solitaria ). In queste due opere si delinea il suo particolare ascetismo che non si identifica con quello medievale spesso negatore dei valoro terreni.

Per Petrarca l’ascetismo è incentrato su una vita basata sulla contemplazione, sulla rinuncia ai valori terreni vani e su uno sforzo di perfezionamento interiore che conduca a una tranquilla saggezza.

Un altro gruppo di opere latine è costituito dagli scritti polemici degli ultimi anni.

Citeremo le Invective contra medicum,nella quale il Petrarca consigliava il Papa Clemente VI di togliersi di torno  troppi  medici.

Ancora più importante è il Desuis  ipsius et multorum ignorantia. Quest’ opera venne scritta contro alcuni giovani averroisti che gli avevano rimproverato la sua poca attenzione al pensiero di Aristotele.

Queste due operette sono molto importanti per comprendere l’atteggiamento culturale del Petrarca.

Così come lo sono anche  le raccolte Epistolari che ci permettono di comprendere molto bene la sua personalità e il suo carattere. 

Le lettere si dividono in quattro raccolte: le Familiares in 24 libri; le Seniles divise in 17 libri, le Variae circa 50; le Fine nomine costituite da 19 lettere.

La maggior parte delle lettere  furono scritte   a personaggi reali,tranne una minoranza  che sono dirette a grandi uomini dell’antichità quali Cicerone Socrate Seneca ed altri ancora.

Esse perciò costituiscono un documento di carattere biografico di notevolissimo interesse  , infatti, in esse il Petrarca confessa sentimenti affetti note intellettuali e costruisce un ritratto ideale di sé stesso che se non coincide in pieno con quello che egli  realmente era, esprime chiaramente ciò che egli credeva di essere o voleva essere, oppure ciò che egli sembrava ai suoi contemporanei.

infine, vanno ricordati gli scritti eruditi: De viris illustribus, I Rerum memorandum libri, e i De Remedis utriusque Fortunae.

La prima opera è una raccolta di biografie di uomini illustri e ampliata a personaggi del Vecchio Testamento.

La seconda opera era parte di un disegno grandioso che avrebbe dovuto raccogliere aneddoti degni di ricordo di ogni età e di ogni genere.

La terza e ultima opera è un vademecum di rimedi da adoperarsi in casi svariatissimi nella buona e nella cattiva sorte.

Le ultime opere in latino del Petrarca che prenderemmo in considerazione sono il Bucolicum carmen e l’Epistolae metricae.

Il Bucolicum carmen è costituito da 12 ecloche composte tra il 1346 e il 1348 in cui riprendeva le tematiche di certa poesia latina, secondo la quale il poeta per esprimere i propri stati d’animo e i propri affetti più intimi inventa,sullo sfondo di descrizioni  naturali, colloqui di pastori.

Ancora in verso sono le Epistolae maetricae, 60 lettere nelle quali sono presenti passi di alto lirismo come il saluto all’ Italia, l’amore per la solitudine, nonché confessioni di carattere intimo che permettono di accostare tale opera alle tematiche e all’ispirazione del Canzoniere.

Vogliamo concludere tale articolo evidenziando che il Petrarca,nelle sue opere, diede inizio a un modo nuovo di concepire l’attività letteraria.

Con  lui  finisce il modello del cittadino-scrittore che aveva caratterizzato l’età comunale.

Il poeta,era convinto che il corpo poteva  abitare in qualunque città quello che contava  è l’animo che può essere libero ovunque. Tale modello di vita venne attuato da Petrarca con notevole consapevolezza di sé e del suo valore intellettuale dal momento che fu sempre consapevole e orgoglioso delle sue qualità intellettuali.

A cura di Giovanni Pellegrino



Recensioni ed articoli relativi a Petrarca

(0) I conflitti interiori di Francesco Petrarca a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(1) Le opere in latino di Petrarca a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(2) Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(3) L'autore nell'epoca della lit-web a cura di Bruno Corino - ARTICOLO
(4) Donne in poesia: Bice Benvenuti, usignolo di provincia a cura di Marcello Caccialanza - ARTICOLO
(5) L'arte del periodo nel Decameron di Giovanni Boccaccio a cura di Enzo Sardellaro - ARTICOLO
(6) Vita di Giuseppe Ungaretti di Walter Mauro - RECENSIONE
(7) Noterelle a margine della pubblicazione di “Gomorra” di Roberto Saviano a cura di Angela Ravetta - ARTICOLO
(8) Scrittura e nulla nelle traduzioni di Ungaretti e Montale a cura di Alberto Volpi - ARTICOLO
(9) Saba, Umberto(1883-1957) a cura di Massimiliano Marconi - BIOGRAFIA
(10) Saba: appunti per un percorso di lettura a cura di Fortuna Della Porta - ARTICOLO

Recensioni ed articoli relativi a Umanesimo

(0) Gli aspetti sociali dell'Umanesimo a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(1) Le opere in latino di Petrarca a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(2) Elogio della follia di Erasmo da Rotterdam - RECENSIONE
(3) Pietro dei colori di Normanna Albertini - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Giovanni Pellegrino

(0) La poesia patriottica nel Romanticismo italiano a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO

Testi di Giovanni Pellegrino pubblicati su Progetto Babele

(1) I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(2) La poesia patriottica nel Romanticismo italiano a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(3) Considerazioni su Giovanni Pascoli a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(4) Italo Svevo e la crisi esistenziale a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(5) I conflitti interiori di Francesco Petrarca a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(6) Riflessioni sul Barocco letterario a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(7) Gli aspetti sociali dell'Umanesimo a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(8) La riforma del teatro di Carlo Goldoni a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(9) Il sistema di pensiero di Giacomo Leopardi a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO
(10) La concezione degli dei nei poemi omerici a cura di Giovanni Pellegrino - ARTICOLO


>>ARCHIVIO ARTICOLI

> >>Inserimenti precedenti al 2007
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB







-

dal 2021-08-21
VISITE: 1.160


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali