GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
129 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Interviste Il soldato e la morte. Intervista
ad Arturo Peréz-Reverte A
cura di Marco
R.Capelli Intervista a: Patricia Wolf A
cura di Gina
Sfera Uomini e libri, gli editori. Intervista
a: Gianluca Ferrara A cura di Gina
Sfera Intervista a: Piersandro Pallavicini
A cura di Carlo
Santulli
Racconti Fuori piove di Fabio Martense
Lo spazio di un pensiero di Maria
Giovanna Luini Lappartamento di Vito Ferro
Microstorie di Enrico
Genevois Primavera di
Carla Montuschi Alba fragile di Massimiliano
Marconi Il calcio di rigore di Gianni
Caspani Il grande bagliore di Alessandro
Canzian Assolutamente perfetto di Fabio
Calabrese Contorsione di Barbara Gozzi
pg.59
Articoli La Secchia Rapita, poema eroicomico
a cura di Carlo
Santulli 1984 Analisi del romanzo
di Orwell
a cura di Michele Ortore Vincenzo Cardarelli e la lingua italiana
a cura di Enzo
Sardellaro Il valore della memoria
a cura di Laura
Costantini Generaciòn Y a
cura di Gordiano
Lupii Yoani Sànchez, una eroica
blogger cubana
a cura di
Gordiano Lupi Riscoperte: Apri le porte allalba
di E. Gianini Belotti a cura di
Carlo
Santulli
Recensioni
Dove sei Charlie? di Holly Orange
Il Gigante di Marco
R. Capelli
Albert Richter, unaquila tra le
svastiche di Fabrizio Ulivieri
Orchidea di Alessandro Maiucchi
Luomo e il suo amore di Alcide
Pierantozzi
Express Tramway di
Vittorio Baccelli
Colonne DErcole di A.A.V.V. antologia
a cura di Jadel Andreetto
Carne Fresca di Stella Duffy
Bastola, la signora del fuoco di Francesco
Giubilei
African Inferno di Piersandro Pallavicini
Consigli di lettura
Alessandro Tassoni (1565-1635)
George Orwell (1903-1950)
Julio Cortazar (1914-1984)
Eugène Ionesco (1909-1994)
Herberto Padilla (1932-2000)
POETICA Responsabile Maeba Sciutti
Federico Federici (poesie)
Massimo Botturi (poesie)
Francesco Palmieri (poesie)
Roberto R. Corsi (poesie) Note sulla poesia di Daniela Cattani
Rusich
A cura di Massimiliano
Marconi
Recensioni POETICA
Immagini e poesie nei cantautori italiani
- di Paolo Talanca recensione a cura
di Licia Ambu
Traducendo Traducendo Responsabile Marco
R. Capelli La sfida (im)possibile del traduttore
a cura di Cinzia Sgambaro Calderon, non era questo il mio sogno...
di Herberto Padilla traduzione di
Gordiano
Lupi Il centro della ragnatela di
Christian X. Ferdinandus traduzione
di Mario De Bartolomeis
Cinema e Spettacolo Responsabile Fabio Zanello Lhorror psicologico di Michele
Pastrello a cura di Gordiano
Lupi
Recensioni film Come Dio Comanda di Gabriele
Salvadores Un Kimchi Western fuori dalle leggi
di Hollywood a cura di A.Baratti Lospite inatteso a cura
di Sonia Cincinelli The Millionaire a cura di Sonia
Cincinelli
Il cinema... di carta (recensioni)
Jean-Pierre Melville di M.Gervasini
ed E.Martini
Satoshi Kon, il cinema attraverso lo
specchio di A.Fontana, D.Tarò,
E.Azzano
Tenebre di Francesca Lenzi
Christopher Lee, il principe delle tenebre
di Fabio Zanello
Il cinema di Enzo G. Castellari di G.Lupi
e F.Zanello
Nota:
in questo elenco NON compaiono i testi
inseriti prima dell'automatizzazione
del sistema, nè materiale fuori-standard
come interviste, rubriche etc.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.