Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [06/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Lettera ad un bugiardo
di Cinzia Baldini
Pubblicato su SITO


Ascolta la versione audio
Ascolta la versione audio di questo testo!
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 21005
Media 79.33%



Mio dolce inganno di Eros,

non ti rinfaccerò di averti raccolto naufrago e derelitto, né ti ricorderò di come ci innamorammo e delle promesse e dei giuramenti d'amore che ci scambiammo come fanno gli amanti di tutti i tempi e ad ogni età. Né inveirò contro gli Dei che, invidiosi della nostra passione, ci costrinsero ben presto a tornare alle responsabilità e agli obblighi dei nostri ruoli. Non negherò, disperata, di averti maledetto, accusandoti di aver carpito con la menzogna la mia virtù ed aver tradito la mia fiducia venendo meno ai voti pronunciati mentre giacevi nel talamo.

Tu, l'uomo con cui avevo sperato di condividere il resto della vita, mi abbandonavi. Partivi portando con te i nostri sogni.

Io ero la Regina, avevo lo scettro del comando nelle mie mani: il potere. Sarebbe bastato un solo gesto per fermarti, ma non sarebbe servito.

Il nostro futuro era già stato scritto dal Destino e la volontà non sarebbe bastata ad interromperne il compimento, neanche se era quella della Regina di un popolo temuto e potente.

Ho lottato fino alla fine per salvare il nostro sentimento piegandomi solo quando ho compreso che nulla avrebbe potuto contrastare il volere del Fato. Se fossi riuscita a trattenerti, di certo, avrei cambiato il corso della storia e questo gli Dei non me lo avrebbero mai concesso. Nessuno può opporsi a ciò che ha deciso il Fato.

E così fu anche per noi!

Tu, adorato Enea, dovevi riprendere il mare e veleggiare alla volta della meta a cui eri fatalmente destinato ed io fui immolata in nome della futura grandezza di Roma...

Dopo l'abbandono, con il cuore colmo di dolore non compresi subito che anche tu, unica stella della mia eterna notte, rinunciavi a me e al nostro amore perché obbligato da un volere superiore al quale la volontà umana non può che sottostare. Accettavi il biasimo dei posteri nei secoli a venire perché cosciente dell'importanza della missione che ti era stata affidata e dell'onere della responsabilità che ti eri assunto. Sacrificavi sentimenti e volontà personale, anche tu vittima e non artefice volontario del tradimento.

Forte di questo, con fierezza replicherò a chi mi accusa di aver trascurato, per causa tua, il regno e aver dimenticato, per le tue bugie, il senso dell'onore.

Mai, fino all'ultimo respiro, ho mancato nei riguardi delle mie funzioni istituzionali e mai il senso della dignità mi ha abbandonata. Mai mi sarei concessa per potere o per denaro, mai solo per lusinghe! Il nostro amore è stato puro e benché consumato nella fisicità della passione non è mai diventato lussuria. E quando vinta dalla disperazione e dalla solitudine presi la decisione estrema che, illusa, sperai potesse costituire la mia catarsi e il tuo riscatto, compresi.

Non sarei mai riuscita a liberarmi dalle invisibili catene della passione che mi divorava e dalle false illusioni che le tue parole avevano creato e di cui ancora mi nutrivo perchè non tu, ma l'inevitabile Destino che giocò con le nostre anime e si fece beffa del nostro sentimento fu bugiardo.

Tua per l'eternità
Elissa (Didone)
Regina del popolo Fenicio

© Cinzia Baldini



Recensioni ed articoli relativi a Cinzia Baldini

(0) Semplicemente donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(1) Non Nobis Domine - I custodi della verità di Cinzia Baldini e Simone Draghetti - RECENSIONE
(2) Il veleno di Circe di Cinzia Baldini e Michele Zefferino - RECENSIONE
(3) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(4) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE

Testi di Cinzia Baldini pubblicati su Progetto Babele

(1) L'intervista di Cinzia Baldini - RACCONTO
(2) Il sospetto di Cinzia Baldini - RACCONTO
(3) L’eredità di Cinzia Baldini - RACCONTO
(4) Una vita da bipolare di Paola Gentili - RECENSIONE
(5) La bestia di Cinzia Baldini - RACCONTO
(6) Via crucis po-polare di Cinzia Baldini - RACCONTO
(7) La roulette di Cinzia Baldini - RACCONTO
(8) Il mostro di Cinzia Baldini - RACCONTO
(9) In nome della legge di Cinzia Baldini - RACCONTO
(10) Il temporale di Cinzia Baldini - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2008-10-20
VISITE: 43.211


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali