GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Anno
2010-
Zona
Prezzo €
13,90-
134pp.
ISBN
9788864380766
Una recensione
diMichela Zanarella
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7793 Media
79.73%
Originale e sorprendente “Strokes”, il romanzo di Stefano Pitino, giovane scrittore milanese, che sta calcando le scene della letteratura odierna. Si tratta di un narrato davvero interessante, che offre a chiunque la possibilità di interpretare e mantenere il controllo delle tante sfumature scritturali. Un lezzo di morte mette radici profonde in una dimensione ignota, minacciando dodici ragazzi rinchiusi in tre stanze bianche e vuote. E’ un Orologio a pendolo nero che ogni ora convoca a sè i protagonisti; le loro anime. Ogni individuo ha una sua unicità, un suo fascino e questo fa in modo che tutto si trasformi in un mondo misterioso, dove le apparenti diversità emotive dei protagonisti possono rivelarsi imprevedibili spinte nell’evoluzione della storia. Coesistono figure tra loro antitetiche in un ambiente dai canoni “noir”, dove è continuo un confronto-scontro di sentimenti ed emozioni, tali da intrigare il lettore. Una quotidianità scandita da un terrore costante nega la voglia ed il gusto pieno del vivere, a volte sembra quasi che il ritmo del libro sia segnato da una sorta di finzione. Sogno ed incubo ci proiettano in una realtà parallela, dove la chiave è forse nell’azione interiore dei singoli personaggi. C’è chi non ha più fiducia nell’amore e chi lo sta cercando, chi fa del denaro la sua arma vincente, chi usa la forza come possibile salvezza, chi crede in se stesso e chi invece è completamente privo di certezza ed autostima. Il libro indaga i sottili tracciati psicologici di uomini e donne, messi a dura prova nel loro cammino esistenziale, stimola a continue riflessioni il lettore, lo porta a scoprire i variegati processi emozionali di un’umanità eternamente complessa. “Strokes” è stato costruito con un linguaggio semplice, asciutto, adatto a più generazioni. Lo si può leggere tutto d’un fiato, senza mai cadere nell’ovvio. Stefano Pitino riesce a modulare parole ed immagini in modo lineare e spontaneo, fa parlare il cuore dei suoi protagonisti, li fa riaccostare alla loro natura di uomini, nutrendoli d’amore, luce e speranza. Per vincere le tenebre bisogna difendere la vita e dare ascolto a quell’io che ci appartiene.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.