GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
110 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Eventi in versi
di Enrica Meloni
Pubblicato su SITO
Anno
2012 -
Edizioni La Rondine
Prezzo €
7 -
82 pp.
ISBN
9788895418506
Una recensione
di
Michela Zanarella
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
4385 Media
79.26 %
Accostarsi alla poesia di Enrica Meloni significa ritrovarsi a vivere degli eventi in versi fino a rimanerne coinvolti totalmente. Il volume "Eventi in versi", Edizioni La Rondine, evidenzia sin dalle prime liriche una fedeltà alla metrica e all'originalità delle immagini; la scelta minuziosa nella costruzione del linguaggio si rivela base fondamentale per l'intera struttura poetica.Il ricorrere costante a figure mitologiche ci riporta ad una dimensione archetipica affascinante, dove il mito sembra incarnarsi nella moderna umanità quasi a farsi coscienza del sociale. "Tu mutua voce di Dagon, espression di dardi su anguste ciniglie di [sprezzante guerreggiare. Civitas d’emigranti forze, perdenti ma portatrici di storiche rivincite." Dagon, è il nome ebraico del dio Dagan, importante divinità mesopotamica e semitico orientale; era la divinità della fertilità e del raccolto nel pantheon dei Cananei, che secondo il mito era il padre di Baal. Il suo aspetto era di un uomo sorgente da una spiga di grano. I latinismi ed i termini "fuori tempo" vanno a conferire una certa sacralità alla poesia che coniuga una storicità millenaria ad una quotidinità familiare.Cinquanta poesie dalle più svariate tematiche sembrano affacciarsi tra le storie del mito e le attualità del mondo, valorizzando le molteplici sfaccettature dell'esistenza.Enrica Meloni sa risolvere i conflitti del tempo con intuizioni poetiche limpide e pregiate. La poetessa coglie i significati più profondi delle parole fino ad arrivarne alle radici, che hanno dato vita al verbo."Pregressa danza d’un certo vivere, condivision d’un esser vicendevolmente estroso,propugnanti movenze, nate, vissute, cullate nell’epilogo d’un celestial [sospiro."Lo stile si avvale di neologismi arditi, di ritmi e soluzioni non semplici, ma sa farsi voce universale colpendo l'intelligenza dell'uomo.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.