Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [02/06/2023] 4 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Futuro Inatteso
Marzo Aprile 2003



Futuro Inatteso
Copertina di Francesca Baldassarri
pg. 57 - A4 SPILLATO Prezzo copia stampata: 4.99 euro

LA PRIMA ANTOLOGIA DI PROGETTO BABELE
57 pagine, 35.032 parole, 222.441 caratteri
11 racconti di fantascienza: Bussolo, Rulvoni, Fregonese, Capelli, Baccelli, Santulli, Rulvoni, Mochi, Scapola, Durando e Franco.


(...)le visioni di fine millennio che vi presentiamo in questo Speciale Progetto Babele, ci portano da tutt'altra parte. Attraverseremo periferie infinite, brulicanti di moltitudini devastate dalla povertà e dalla malattia, società disumanizzate (A hard day di Roberta Mochi) dove gli uomini, per tentare di restare tali, sono costretti a nascondersi da macchine governative onnipresenti che desterebbero l'invidia del Grande Fratello orwelliano ( Occhi di Andrea Franco ). Mondi in cui perfino esistere è un reato. Non a caso il novecento è stato il secolo che ha visto il tramonto delle ideologie, tutte, siamo più vecchi, signori, fortunatamente più esperti, sfortunatamente più cinici. Predomina la paura, ma anche un'attitudine al fatalismo e alla rassegnazione che non ha precedenti nella storia della letteratura, salvo risalire, forse, agli ultimi testi della romanità! (...) Editoriale, a cura di Marco R. Capelli

(...) Un tema ricorrente di questo fascicolo è quello della clonazione, non c’è da stupirsene, dato che si tratta forse della tematica a cavallo fra scienza e fantascienza che ha avuto il maggior impatto emotivo sul grosso pubblico negli ultimi anni, legandosi a timori e speranze quasi sicuramente esagerati, ma che certamente esistono nell’immaginario collettivo, da un lato la speranza del raggiungimento di una sorta di quasi immortalità, dall’altro il timore di generare mercé il connubio adultero con la tecnologia, una specie da noi distinta ed a noi nemica; senza scordarsi neppure che per molti versi, a molti questa tematica sembra una versione scientificamente aggiornata di alcuni vecchi temi dell’occulto e del fantastico, del doppio, del doppelgaenger, del golem, cari a Meyrink, a Wilde, a Poe.(...) dalla Recensione a cura di Fabio Calabrese



Dall'editoriale:

"Alla fine del secolo XIX si aveva l'impressione che i principi fondamentali che governano il comportamento dell'universo fisico fossero sufficientemente noti ". La maggior parte degli scienziati era convinta che lo studio della fisica fosse giunto alla sua naturale conclusione, che mancassero, insomma, soltanto pochi dettagli ancora da codificare.
Sebbene verso la fine degli anni novanta venissero scoperte alcune curiosità quali i raggi Rontgen capaci di trapassare la maggior parte delle sostanze, e che, proprio in virtù del mistero che costituivano, furono chiamati "X", o la capacità dell'uranio di impressionare, misteriosamente, una lastra fotografica senza venirne fisicamente in contatto , gli ambienti accademici non si scomposero e si limitarono a considerare questi fenomeni come "curiosità" o stranezze che avrebbero potuto, in qualche modo, essere ricondotte nell'ambito delle leggi fisiche allora note.
Probabilmente nessuno di loro arrivò neppure ad immaginare come queste scoperte avrebbero condizionato lo svolgimento del secolo che stava per iniziare. Si trattava di una situazione sostanzialmnte stabile, che non lasciava intravvedere nessun mutamento radicale ed il sentimento comune era di fiducioso ottimismo verso un futuro che si presentava privo di fondamentali incognite e caratterizzato da un lento e continuo miglioramento.
Ovviamente, sbagliavano.

Nessun secolo ha generato tanti mostri, aberrazioni e paure come quello che si è appena concluso. Mai, nelle epoche precedenti, la nostra conoscenza si era dimostrata così incompleta e fallace. Ogni nuova scoperta ha generato un nuovo terrore, ogni passo compiuto nel cammino della conoscenza ha rivelato la nostra sostanziale inadeguatezza e la nostra totale impossibilità di controllare gli eventi. Ogni scatola cinese ne ha rivelata al suo interno una nuova, più piccola, più complessa, più impenetrabile, nell (...) - (continua)


Leggi gratuitamente online
Leggi online ( 310)
Download
Scarica gratuitamente (PDF) ( 2152)
Testo
Compra questo libro su AMAZON.IT
Compra questo EBOOK su AMAZON.IT

ARRETRATI

Tutti i numeri arretrati della rivista da scaricare gratuitamente, leggere online o acquistare in formato cartaceo.
>PER SAPERNE DI PIU, CLICCA QUI



I LIBRI DI PB (Bookshop)

Libri editati e prodotti dalla Redazione di PB, narrativa, fantascienza, fantastico, horror e giallistica.
>>PER SAPERNE DI PIU, CLICCA QUI



ABBONAMENTI

Esistono ben tre diversi modi di abbonarsi a Progetto Babele.
>>PER SAPERNE DI PIU, CLICCA QUI



VISITE: 4.704

 

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali