|
|
|
|
POESIE di David Herbert Lawrence
traduzione di Tania Ianni
Pubblicato su SITO
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
20720
Media
79.77%
|
|
LA FINE
Se avessi potuto porti nel mio cuore,
Se solo avessi potuto avvolgerti in me stesso
Quanto avrei potuto essere felice!
Ed ora la tavola
Della memoria srotola di nuovo a me
Il corso della nostra vacanza qui, qui dove ci separiamo.
E oh, che tu non eri mai, mai stata
Parte di voi stessi, amore mio; che alcune
Delle tue numerose facce non le avevo mai viste!
Ed ancora vengono dinanzi a me, e vanno;
e piango forte nei momenti in cui intervengono.
E oh, amore mio, mentre mi cullo per te stanotte
E non ho più alcuna speranza
Di guarire la sofferenza, o di far calmare
Per tutta la tua vita di richiesta e disperazione,
Io ammetto che parte di me è morta stanotte.
PERCHE’LEI PIANGE ?
Sta zitto allora
Perché piangi?
Tu ed io siamo
Gli stessi di prima.
Se ascolti un fruscio
è solo un coniglio
tornato nel suo buco
nel trambusto.
Se qualcosa si agita nei rami
In alto, sarà uno scoiattolo che si muove
Difficilmente, disturbato dall’enfasi
Del nostro amarci.
Perché dovresti piangere allora?
Hai paura di Dio
Al buio?
Non ho paura di Dio.
Fa che lui si faccia avanti,
se si nasconde nella coperta
fallo venire fuori.
Ora nel fresco del giorno
Siamo noi che camminiamo tra gli alberi
E chiamiamo Dio: “ Dove sei?”
Ed è lui che si nasconde.
Perché piangi?
Il mio cuore è amaro.
Fa venire fuori Dio per giustificare
Se stesso ora.
Perché piangi?
È Wehmut(1) ,ist dir weh(2)?
Piangi, allora
Per l’avversione della nostra vecchia virtuosità.
Abbiamo sbagliato
molte volte;
ma questa volta iniziamo a fare la cosa giusta.
Piangi, allora, piangi
Per l’avversione della nostra passata virtuosità.
Dio rimarrà
Nascosto, lui non si farà avanti.
BEI HENNEF(3)
Il piccolo fiume che cinguetta al tramonto,
Lo sguardo triste, stupito del cielo pallido,
Ciò è quasi felicità.
Ed ogni cosa chiusa e andata a dormire,
Tutti i problemi e ansietà e dolore
Andati sotto il tramonto.
Solo il tramonto ora, ed il dolce “ Sh!” del fiume
Che durerà per sempre.
E alla fine so che il mio amore per te è qui;
Riesco a vederlo tutto, è come il tramonto,
E’ ampio, così ampio, che non potevo vederlo prima,
A causa delle piccoli luci e battiti e interruzioni,
Problemi, ansietà e dolori.
Tu sei la chiamata ed io la risposta,
Tu sei il desiderio, ed io la realizzazione,
Tu sei la notte, ed io il giorno.
Cos’altro? E’ abbastanza perfetto.
E’ perfettamente completo,
Tu e noi
Cosa di più?
Strano, come soffriamo nonostante ciò!
(Hennef sul Reno)
PACE
Pace è scritta sulla soglia
Nella lava.
Pace, nera pace rappresa.
Il mio cuore non conoscerà pace
Fino a quando la collina esplode.
Lava brillante, intollerabile,
brillante come un potente vetro in fiamme,
che cammina come un regale serpente giù per la montagna verso
il mare.
Foreste, città, ponti
Andati di nuovo nel chiaro sentiero della lava.
Naxos migliaia di piedi al di sotto le radici di olive,
ed ora le foglie di ulivo migliaia di piedi al di sotto del fuoco
della lava.
Pace rappresa nella lava scura sulla soglia.
Dentro, lava calda-bianca, mai in pace
Fino a che continua a esplodere accecando, raggelando la terra;
per saldarsi di nuovo nella roccia,
la roccia grigio scura.
La chiami Pace?
(Taormina)
Note della traduttrice:
(1)“Melanconia”; in tedesco nel testo originale ( Nota della traduttrice);
(2)“sei melanconica”; in tedesco nel testo originale( Nota della traduttrice);
(3) “Presso Hennef” ; in tedesco nel testo originale (Nota della traduttrice);
© David Herbert Lawrence
Traduzione a cura di Tania Ianni
Recensioni ed articoli relativi a
David Herbert Lawrence
(0) POESIE di David Herbert Lawrence trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE
Recensioni ed articoli relativi a
Tania Ianni
Nessun record trovato
Testi di
Tania Ianni pubblicati
su Progetto Babele
(1) Le piccole virtù di Natalia Ginzburg - RECENSIONE (2) La camera azzurra di Georges Simenon - RECENSIONE (3) Deledda,Grazia(1871-1936) a cura di Tania Ianni - BIOGRAFIA (4) Il cavaliere doppio di Théophile Gautier trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE (5) Il piano di Dorothy Canfield trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE (6) Un ventaglio di autunno di Sui Sin Far (1865-1914) trad.di Tania Ianni - TRADUZIONE (7) L'amore non basta mai di Jennifer Vandever - RECENSIONE (8) un giorno perfetto di Melania G. Mazzucco - RECENSIONE (9) E' una lunga storia di Günter Grass - RECENSIONE (10) Piccolo viaggio nell'anima tedesca di Vanna Vannuccini Francesca Predazzi - RECENSIONE
>>ARCHIVIO TRADUZIONI
>>GLI
AUDIOLIBRI DI PB
|
|
|
|
|