GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Chariza - Il Drago Bianco
di Francesca Angelinelli
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Runde Taarn
Prezzo €
8,00-
225pp.
ISBN
9788861200258
Una recensione
diCinzia Baldini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9427 Media
79%
Con Il Drago Bianco si conclude l’avvincente storia di Chariza, Ombra di Gelo. In questo secondo libro, prosecuzione ideale de “Il Soffio del Vento”, l’autrice, ci presenta la duplice lotta che la Combattente della Trasparenza deve sostenere sia sul fronte interiore, contro la Maledizione di Avidità che le dilania lo spirito e la mente ,che su quello fisico per la difesa del Drago d’Oro e della sua casata nella guerra intestina tra i Draghi dell’Allenza. È una nuova Chariza quella che risalta dalle pagine de “Il Drago Bianco” rispetto alla figura che ci ha appassionato nel primo volume, né più né meno bella dell’altra, solo diversa. La nuova guerriera, non ci delude, semmai ci incute ancora più rispetto e ammirazione. Nei nuovi capitoli, infatti, troviamo in lei tutte quelle qualità, come la calda femminilità, l’appassionata sensualità, le pulsioni dell’innamoramento, tipicamente umane, che la prima Chariza, con la sua ferrea volontà, ha sempre evitato di provare, relegandole in un angolo remoto della sua coscienza. Ora invece, incalzate dagli eventi, reclamano di essere prese in considerazione ed esplodono intense. Non più solo un mito, quindi, ma un essere umano, una donna completa, che come tale, solo dopo lunghe e dolorose riflessioni che la portano quasi sull’orlo della pazzia, riesce finalmente a trovare la strada che le era stata predestinata. Ed è proprio in questo momento così particolare, quando il lettore pensa che niente e nulla possano più risollevare la Combattente dal limbo denso e vischioso in cui sprofondata che avviene la svolta: Chariza ha preso la sua decisione e, come l’araba fenice, dopo una notte d’amore, rinasce dalle sue ceneri più forte e decisa che mai. Splendida e magnifica nella sua fredda e glaciale essenza divina è assecondata nella sua apoteosi dall’autrice, che con abile tempismo, inserisce tutti quegli elementi magici e poteri soprannaturali che caratterizzano il fantasy e confermano, a pieno titolo, l’appartenenza di questa unica ed originale saga, a tale genere letterario. Eccola quindi, algida e determinata, pronta ad annullare con la sua mente e l’aiuto di Kageboshi, gli incantesimi lanciati contro di lei, o a combattere i demoni lupo inviati dall’ignoto nemico dell’Imperatore Yoshio Ryokin e dello Si-Hai-Pai. Non si sottrae alla sfida anche se sa che questa sarà all’ultimo sangue: chi perderà non avrà scampo. Lo scontro fisico e mentale è lungo ed estenuante ma la nostra eroina, pur se ferita riuscirà a trionfare e a innalzare sul Monte Tōmei il rinnovato vessillo del Drago Bianco e a ribadire i vincoli di fedeltà all’Allenza. Per la Combattente della Trasparenza è il ritorno a casa, l’agognata conclusione di una lunga e dolorosa vicenda personale e l’inizio di una nuova vita. È il trionfo. Anche se per questo dovrà sacrificare l’amore appena ritrovato e benedetto dalla dea Sole con lo sbocciare di una nuova vita. Accanto alla stupenda figura di Chariza ritroviamo, con piacere, tutti i personaggi del primo libro che in un caleidoscopio di avvenimenti e colpi di scena si alternano nella storia. Sono chiamati ad uno ad uno dallo scorrere della trama e nessuno di loro svolge un ruolo di comparsa, sono tutti interpreti principali: dalla vecchia Oku al generale Tanaka, dallo spirito del grande Maestro Shen-dao a Midori il Drago Verde del Monte Heisei, a Suzume, a Jiui-ma il Drago Rosso e al capitano Yukai.. Come in un concerto sinfonico Francesca Angelinelli ha diretto magistralmente l’orchestra e quando al termine della rappresentazione viene chiuso il sipario, il lettore non può fare a meno di battere le mani pur rimanendo rattristato perché non ha più pagine da sfogliare. Su tutto prevale, però, la soddisfazione di aver vissuto, per mezzo della dotata penna dell’autrice, un’avventura magica e irripetibile che, vibrante e coinvolgente, ha toccato le corde più intense delle emozioni procurando brividi intensi di piacere.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.