Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [11/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
14 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
28 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Luoghi d’ombra - Odi et amo - I misteri di Red House
di Chiara Guidarini
Pubblicato su SITO


Anno 2021- 0111edizioni
204pp.
ISBN 9788893704816

Una recensione di Davide Solomoni
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 99
Media 84.65%



 Luoghi d’ombra - Odi et amo - I misteri di Red House

Opera finalista al Premio 1 Giallo x 1.000 quarta edizione. Inghilterra, 1955. Cos’hanno in comune una serie di suicidi avvenuti tra il 1925 e il 1942 a Spennington? La casa, ribattezzata Red House, villa austera e fatiscente dove, tredici anni dopo gli ultimi fatti di sangue, ogni notte si rifugia l’unica ragazza sopravvissuta. Imryel Davis, ritenuta incapace di intendere e volere, da diciassette notti fugge dalla struttura dov’è ospite. E da altrettanto tempo, l’ispettore Roland Ferguson cerca di capire il gesto apparentemente privo di logica della ragazza. Affiancato dal giovane agente Justin Hugh e l’affascinante segretaria Anita Stone, Ferguson si ritroverà coinvolto in una storia d’amore e di morte, capace di sondare le profondità dell’animo umano fino a illuminare quei luoghi d’ombra che, a volte, sarebbe meglio dimenticare.

Terzo classificato alla quarta edizione del premio "un giallo per mille" indetto dalla 0111 edizioni, questo romanzo ha tutte le caratteristiche che servono per essere definito sia giallo che thriller psicologico. Siamo negli anni '50 in Inghilterra, nella città di Spennington, nella villa disabitata ribattezzata Red House, dove ogni notte si rifugia Imyriel Davis, unica sopravvissuta a oscuri fatti di sangue avvenuti anni prima. Alla ricerca dell'amato, e apparentemente inesistente, Ishmael, Imryel viene recuperata tutte le mattine dall'ispettore Ferguson che la riporta alla clinica da cui la ragazza scappa, e dove da anni è ricoverata a causa di precarie condizioni mentali. Allarmato dallo stato mentale della ragazza e dal alcuni elementi tornati alla luce anni dopo la chiusura dell'indagine che vede coinvolta Imryel, Ferguson chiede la riapertura del caso puntando il riflettore su quei luoghi d'ombra dove, a volte, il passato si ferma e si trattiene.

La narrazione è divisa in più punti di vista che permettono al lettore di farsi un quadro chiaro sulla vicenda. Le voci narranti sono quella di Imryel, dell'ispettore Ferguson, dell'agente Hough, dell'ispettore capo Black e del giornalista Smith. I personaggi minori sono visti dagli occhi di questi principali, tranne una leggera parentesi a metà narrazione dove la voce narrante diventa quella della segretaria Anita Stone. Un tocco originale che concretizza la vicenda.

Alcuni elementi che, inizialmente, sembrano appartenere al paranormal vengono infine spiegati e i vari cerchi si chiudono perfettamente. Ambientato tra ville in declino, scuole chiuse, case abbandonate, luoghi d'ombra appunto, ma anche tra le ombre della mente, dove anche i più oscuri segreti trovano rifugio. Ho apprezzato molto questo binomio. Un libro non troppo lungo, con capitoli brevi e incisivi che si legge tutto d'uni fiato.


Una recensione di Davide Solomoni



Recensioni ed articoli relativi a Chiara Guidarini

(0) Luoghi d’ombra - Odi et amo - I misteri di Red House di Chiara Guidarini - RECENSIONE
(1) Viterbium - Ti ascolto di Chiara Guidarini e Catia Santoni - RECENSIONE
(2) Io, Virginia di Chiara Guidarini - RECENSIONE
(3) Il canto proibito di Chiara Guidarini - RECENSIONE
(4) L'ultima profezia di Chiara Guidarini - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Davide Solomoni

Nessun record trovato

Altre recensioni di Davide Solomoni

Nessun record trovato

Altre recensioni:




-

dal 2023-05-17
VISITE: 280


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali