Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [29/03/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il canto proibito
di Chiara Guidarini
Pubblicato su SITO


Anno 2008- Traccediverse
Prezzo € 12,00- 128pp.
ISBN 8889862130

Una recensione di N/A
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 8883
Media 79.65%



Il canto proibito

Azione e magia, amore e passione, grandi scelte che richiedono coraggio.
Questi sono gli ingredienti del nuovo libro di Chiara Guidarini, il canto proibito (Traccediverse edizioni), seguito de L’ultima profezia.
In quest’ultimo romanzo lasciavamo la coraggiosa Elaine alle prese con le dure scelte della reggenza, e la speranza di trovare un degno esercito in grado di aiutarla nella sua lotta contro il male. Qui si compiva la sua ultima profezia e, vedendo il palazzo dei signori del Nebolin brillare tra le dune del deserto, capisce che è lì che deve rivolgere la sua preghiera.
Ed è proprio tra la brutale gente del deserto, laddove vigono dolore e sofferenza, che Elaine si reca: scortata da Micha, dal fedele Donal, dal mago Galad, la reggente di Arium è costretta a bussare alla porta di un uomo grande e potente che potrebbe riservarle delle sorprese.
Ottimamente descritto, un piccolo romanzo per grandi scenari, epiche avventure, importanti scelte. Come il precedente, si tratta di un romanzo da leggere tutto d’un fiato, capace di sostenere un ritmo veloce e accattivante senza mai appesantire o annoiare il lettore e riservandogli un finale in grado di sorprendere e meravigliare.
Con questo romanzo si chiude la storia di Elaine anche se pare quasi che l’Autrice lasci intravedere solo in lontananza un possibile seguito con protagonista un personaggio secondario.
Nel complesso questa storia è originale e gradevole, ben sviluppata e accattivante.
Dal blog dell’Autrice (www.ancyria.splinder.com) è emerso che ci sono stati dei tagli e, senza entrare nel merito della scelta editoriale, ritengo che sia stato quasi un peccato. Il lettore rimane sì appagato dal finale, ma qualche pagina in più non guasterebbe (anche perchè il fantasy ci ha abituato a saghe ben più corpose), se non altro per gustare ancora un po’ la compagnia di Elaine.

In sintesi (fonte IBS)

Dopo "L'Ultima profezia" (Traccediverse, 2006) la saga di Elaine, l'arcimaga, e del mondo fantastico di Ancyria continua con la ricerca di un nuovo esercito per sconfiggere Nime, il Mago Oscuro. Attraverso i Monti Kerpon e il deserto di Nebolin ricomincia la ricerca di Elaine, ultima erede della nobile stirpe degli Arcimaghi. Dovrà mettere alla prova le sue arti magiche per poter riportare la pace in tutto il continente di Ancyria. In un mondo leggendario, tra oscuri manieri e divinità dimenticate, solo la magia più forte uscirà vincitrice dall'epica lotta tra il bene e il male. Specchi di luce che sanciscono alleanze, voci che evocano ricordi del passato, il rosso prezzo da pagare sui verdi campi, dove il rumore delle spade scandisce le note di un canto proibito, sono le tracce da seguire per giungere ad Ancyria.


Una recensione di N/A



Recensioni ed articoli relativi a Chiara Guidarini

(0) Io, Virginia di Chiara Guidarini - RECENSIONE
(1) Il canto proibito di Chiara Guidarini - RECENSIONE
(2) L'ultima profezia di Chiara Guidarini - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a N/A

Nessun record trovato

Altre recensioni di N/A

(1) Ru e Fro di Erika Dagnino - Il Parere di PB
(2) La mente del diavolo di Salvatore Scalisi - Il Parere di PB
(3) Non gettate cadaveri dal finestrino di Gero Mannella - Il Parere di PB
(4) Dove sei, Charlie? di Holly Orange - Il Parere di PB
(5) Cuba la rivoluzione imperdonabile di Alessandro Hellmann - Il Parere di PB
(6) L’odore della polvere di Robo Gabr - Il Parere di PB
(7) Il cerchio delle fate di Antonella Dello Stritto - Il Parere di PB
(8) Kalevala - Il grande poema epico finlandese di Elias Lönnrot - Trad di. Marcello Ganassini - RECENSIONE
(9) L' analisi della conversazione in chat di Alessandra Di Gregorio - RECENSIONE
(10) Vanessa, storia di una metamorfosi di Alessandra Di Gregorio - RECENSIONE



Altre recensioni:







-

dal 2008-11-04
VISITE: 15.397


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali