Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [09/10/2024] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    I Versi non Scritti... scadenza 2024-10-13    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Praga poesia che scompare di Milan Kundera     Gli ultimi eroi di Guido Morselli     Poscienza di Roberto Maggiani    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Uno sguardo all’Open studio presso la Casa degli Artisti di Milano di Cecilia Del Gatto Di Riccardo Renzi     Vampiri: una storia senza fine     I memorialisti e gli storici del Romanticismo italiano     Carmilla     John Polidori & George Gordon Byron - Biografie allo specchio    Racconti     Mia moglie ti dirà che è tutta colpa della pandemia di Giuseppe Crispino     La luna blu di Alessandro Abate     I decapitati di Francesco Ciriòlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Le Fanu, Joseph Sheridan (1814-1873)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Dracula di Bram Stoker (USA 1992) regia di Francis Ford Coppola     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana    Musica    I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey    La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
7 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
2eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
23novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il pensiero corsaro di Pier Paolo Pasolini
di Rodolfo Monacelli
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 18034
Media 79.96%



Il pensiero corsaro di Pier Paolo Pasolini

« Non temere la sacralità’ e i sentimenti, di cui il laicismo consumistico ha privato gli uomini trasformandoli in bruti e stupidi automi adoratori di feticci.››

(Lettere Luterane, 1975)

De mortuis nihil nisi bonum (Dei morti non si può dire niente se non bene). Uno degli autori a cui questa massima latina di Diogene Laerzio è maggiormente adeguata è certamente Pier Paolo Pasolini. Quest’anno si celebreranno i trentacinque anni dal suo orribile omicidio e molte saranno le celebrazioni e le manifestazioni per commemorarlo. Peccato che tutto ciò non sia stato fatto in vita dove Pier Paolo Pasolini, da destra così come da sinistra, fu violentemente attaccato. Un attacco che oggi, molto semplicisticamente, si afferma derivare dalla sua omosessualità. Le cose stanno invece in un modo abbastanza diverso. Certamente un’omosessualità dichiarata come quella di Pasolini nell’Italia degli anni ‘60 costituì uno schiaffo morale a quell’ambiente moralista, bacchettone e sostanzialmente piccolo-borghese (anche, se non soprattutto, negli stessi ambienti comunisti). L’eresia, la vera eresia pasoliniana, è però fondata su ben altro. Un messaggio su cui oggi bisogna riflettere.

Dati gli evidenti limiti di spazio non sarà possibile qui analizzare tutta l’opera letteraria, cinematografica e saggistica di Pasolini (anche se ci auguriamo che questo modesto articolo possa contribuire a chi ancora non lo conosce di approfondirlo, e dato il momento di abulia culturale ed intellettuale in cui ci troviamo a vivere non sarebbe purtroppo una sorpresa), ma cercare di individuare alcune chiavi interpretative con cui Pasolini intese leggere la realtà.

C’è da dire innanzitutto che Pasolini fu, probabilmente insieme al suo amico Alberto Moravia e a Cesare Pavese, l’ultimo intellettuale italiano degno di questo nome in un Paese culturalmente emarginato e provinciale come il nostro. Con la parola intellettuale non vogliamo ovviamente riferirci esclusivamente all’erudito o solo all’artista(che pure Pasolini fu), ma soprattutto a colui che senza voler fare dell’arte di propaganda, fu un lucido critico del mondo e della società in cui viveva. L’abissale differenza con gli attuali narcisisti che si autodefiniscono “intellettuali” mi pare evidente agli occhi di tutti senza dover aggiungere qualcosa.

Pasolini non fu infatti, come tanti intellettuali di ieri e di oggi, un uomo di “partito”. Pur essendo, a suo modo, un marxista egli non mancò di attaccare duramente il partito comunista per un certo inaccettabile dogmatismo, così come la Democrazia Cristiana in quanto immagine della prostituzione politica, la Chiesa e i cattolici per la loro ambiguità, gli stessi contestatori del tempo in quanto avrebbero di fatto favorito l’abolizione di un vecchio sistema tradizionale con il dominio del neo-capitalismo.

Che Pasolini sia stato elemento scomodo e mal digerito da parte della cultura comunista italiana è dato dai numerosi attacchi che egli ricevette, in gran parte dei casi anche in malafede. Esempio tipico fu quello di Alberto Asor Rosa che nel famoso saggio “Scrittori e popolo” accusò Pasolini di populismo: « Dietro l’ideologia del populismo si profila la presenza di una cultura, che si fa garante e in un certo senso testimone oggettiva, storica della visione pasoliniana di popolo. Si fanno i nomi di Croce e Gobetti, quasi a testimoniare la comparsa di una dimensione morale; si fa, soprattutto, il nome di Gramsci, e dietro o in Gramsci s’individua la funzione attiva, rivoluzionaria, di un’ideologia marxista ». In questo giudizio lapidario convive un’opinione comune da parte dell’ufficialità comunista dell’epoca a proposito di Pasolini. Un etichetta semplicistica con cui si intendeva attaccare il pensiero e l’opera di Pasolini perché egli avrebbe attaccato il progressismo della sinistra italiana, il suo laicismo dogmatico e la sua mancanza di una prospettiva comunitaria. Più che difendere Pasolini, che certo non ne ha alcun bisogno, mi sembrano queste affermazioni sintomatiche delle pastoie in cui la cultura comunista si era impantanata e da cui ancora oggi fatica a liberarsi.

Celebrando infatti l’antico mondo contadino Pasolini, più che esprimere una visione reazionaria, intendeva rendere evidente come la prospettiva del nuovo capitalismo fosse proprio quella di liberarsi definitivamente degli antichi legami comunitari a cui gli antichi assetti sociali borghesi erano comunque vincolati.

Un capitalismo dunque dal volto ancora più aggressivo e che avrebbe trovato la sua arma principale nel consumismo di cui il potere autoritario e repressivo della televisione ne era lo strumento principale avviando un’opera di « acculturazione omologante », non ammettendo altra ideologia che non fosse quella del consumo in base alle regole di ciò che Pasolini chiama una « Produzione creatrice di benesser (“Acculturazione e acculturazione” – 9 dicembre 1973 da “Scritti Corsari”). La società dei consumi, insomma, era riuscita a realizzare ciò in cui il Fascismo aveva clamorosamente fallito, un’unione interclassista tra le classi dominanti e quelle dominate in nome, appunto, del consumo e negando in questo modo qualunque prospettiva emancipatrice e rivoluzionaria. Di questa deriva consumistica e falsamente permissiva Pasolini accuserà principalmente la cultura comunista(in realtà comunista nominalmente e di sinistra nei fatti)che aveva creduto di poter risolvere il problema della povertà sostituendo la cultura ed i modi di vita delle classi proletarie e sotto-proletarie con quella delle classi dominanti credendo in questo modo, dice giustamente Pasolini, «che la storia non sia e non possa essere che la storia borghese ». Un messaggio più che mai attuale e sui cui è necessario confrontarsi senza nessuno sconto a chi, ancora oggi, continua a confondere marxismo con progressismo, Karl Marx con Emma Bonino, Antonio Gramsci con Marco Pannella.

«Abbiamo perso un uomo diverso… e la sua diversità consisteva nel coraggio di dire la verità››(Alberto Moravia – Orazione funebre ai funerali di Pier Paolo Pasolini)

A cura di Rodolfo Monacelli



Recensioni ed articoli relativi a Pasolini

(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE
(1) Storia di un lombrico umano irriverente e istrionico di Massimo Temperini - RECENSIONE
(2) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE
(3) Pensiero Novecento di - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA
(4) 8 e un quarto di Paquito Catanzaro - RECENSIONE
(5) Fermento di Falesia di Stefano Giannotti - RECENSIONE
(6) Alla mia terra di Agane, campi e acque sorgive a cura di Lara Scifoni - ARTICOLO
(7) Polaroid di Davide Rocco Colacrai - RECENSIONE
(8) Immagini e poesie nei cantautori contemporanei di Paolo Talanca - Il Parere di PB
(9) Caverne/Cavernes di Serena Stefani - Il Parere di PB
(10) Un ritmo per l'esistenza e per il verso - metrica e stile nella poesia di A.Bertolucci di Fabio Magro - Il Parere di PB
(11) Memorie di un ragazzo di borgata di Mario Rosati - RECENSIONE
(12) L`odore della notte di Paolo DAnna - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Pier Paolo Pasolini

(0) Pier Paolo Pasolini, il cinema, l'amore e Roma di Gordiano Lupi & Patrizio Avella - RECENSIONE
(1) Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan - RECENSIONE
(2) Pensiero Novecento di - RECENSIONE RIVISTA_LETTERARIA
(3) 8 e un quarto di Paquito Catanzaro - RECENSIONE
(4) Fermento di Falesia di Stefano Giannotti - RECENSIONE
(5) Alla mia terra di Agane, campi e acque sorgive a cura di Lara Scifoni - ARTICOLO
(6) Un ritmo per l'esistenza e per il verso - metrica e stile nella poesia di A.Bertolucci di Fabio Magro - Il Parere di PB
(7) Memorie di un ragazzo di borgata di Mario Rosati - RECENSIONE
(8) L`odore della notte di Paolo DAnna - RECENSIONE
(9) T. S.Eliot e P.P. Pasolini: The Waste Land e La muart ta l`aga a cura di Lara Scifoni - ARTICOLO
(10) Neoplasie civili di Lorenzo Spurio - RECENSIONE
(11) L'Estetica dell'Oltre di Michela Zanarella - RECENSIONE
(12) Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Rodolfo Monacelli

Nessun record trovato

Testi di Rodolfo Monacelli pubblicati su Progetto Babele

(1) Coscienza felice e coscienza infelice nel pensiero di Herbert Marcuse a cura di Rodolfo Monacelli - ARTICOLO
(2) Il pensiero corsaro di Pier Paolo Pasolini a cura di Rodolfo Monacelli - ARTICOLO
(3) Gyorgy Lukàcs e il pensiero comunitario a cura di Rodolfo Monacelli - ARTICOLO


>>ARCHIVIO ARTICOLI

> >>Inserimenti precedenti al 2007
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB







-

dal 2010-10-02
VISITE: 36.558


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali