GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Il fotografo del secondo piano - ISOTTA UNA GATTA IN GIALLO
di Armanda Capeder
Pubblicato su SITO
Anno
2012-
Aerostella
Prezzo €
17,48-
158pp.
ISBN
978-88-96212-31-8
Una recensione
di
Giovanna Frascolla
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
1474 Media
80.33%
Una minuscola gatta, abbandonata dalla madre ancora bisognosa di cure e di amore, viene adottata da una coppia di portinai. La micia Isotta, accudita amorevolmente, cresce viziata e coccolata, ma indipendente. Si avventura alla scoperta del mondo attorno a sé e conosce uno ad uno gli abitanti del condominio. Ci sono i tipi più strani e diversi. Accade un delitto: un fotografo viene assassinato e l'unica prova, macchiata di sangue, viene purtroppo leccata da Isotta, introdottasi nell'appartamento, che cancella così ogni traccia. La gatta investigatrice si mette ad esplorare ogni piano, ogni porta del caseggiato e ogni abitante, alla ricerca del criminale. Ha compreso che l'assassino o l'assassina dimora del palazzo. Isotta assiste alle indagini dell'ispettore, ma non riesce a comunicargli l'esito delle sue ricerche, i suoi dubbi o pensieri.
Alla fine Isotta riuscirà a scoprire il vero colpevole, mentre il commissario rinuncerà alle indagini per mancanza di prove. Questo romanzo insolito e appassionante è ricco di trovate che dimostrano l'intelligenza e la psiche quasi umana della gattina detective. Il romanzo è accompagnato anche da un cd con le belle voci di Elena di Cioccio e Ninni Bruschetta che declamano i 25 capitoli della vicenda.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.