GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
La ragazza definitiva
di Gisy Scerman
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Castelvecchi
Prezzo €
12-
183pp.
ISBN
88876151774
Una recensione
di
Salvo Zappulla
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
11092 Media
79.23%
Gisela (Gisy) Scerman è nata a Vicenza nel 1979, vive a Bologna dove lavora come modella all'accademia di Belle Arti. Ha fatto la modella per grandi nomi italiani: Saudelli, Baldazzini, Giovanna Casotto. Ha pubblicato un saggio su Piero Ciampi, “Una vita a precipizio” (Coniglio Editore 2005). Questo, edito da Castelvecchi, “La ragazza definitiva” è il suo romanzo d'esordio. Uno stile irriverente, spregiudicato; molto sesso ma anche molta ironia, e soprattutto capacità di autoironia. Gisy riesce a creare tutta una serie di situazioni paradossali che avvincono il lettore, descritte con spudorata innocenza. E' un romanzo dalle tinte decisamente erotiche, con molti spunti autobiografici, il tutto raccontato con uno stile limpido e fresco, come solo una giovane spiritualmente libera può fare. La protagonista del romanzo non ha pudore del suo corpo perché intellettualmente attribuisce ad esso quasi un funzione terapeutica, risposta alle inquietudini, desiderio di conoscenza e di confronto. Gisy è bella, fa la fotomodella, è giovane e desiderata. Facendo un'equazione semplicistica si è portati a pensare che il buon Dio le abbia dato tutto nella vita e che il cervello nei tipi come lei possa essere solo un opitional. Conoscendola e scorrendo le pagine del suo libro ci si rende conto di avere a che fare con una persona estremamente colta, studentessa universitaria, capace di spunti brillanti, a tratti malinconici, quasi nichilisti, pervasi da ansia di ricerca, che racconta di sesso con estrema naturalezza, lo banalizza. Ci sono tratti di profonda solitudine nel libro, voyeurismi e feticismi, emergono con cinismo le ipocondrie e le meschinità dei protagonisti, che ne escono ridicolizzati.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.