Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [02/06/2023] 4 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Cinque poemi di Indran Amirthanayagam
traduzione di Susana H. Case
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 450
Media 80.33%



La Pioggia

Brutto spruzzo di pioggia
penetra la pelle; il pensiero
lavato, sognato,
intrappolato a torrenti, spezzo

l'acqua scrollando
il sogno per salutare i vetri
striati
e un colibrì

infrangendosi sulla finestra,
lasciando piccole tracce bagnate.
Come posso bere
questa pioggia…i miei

connazionali rotolando
nel mare,
provando a aggrapparsi
agli alberi

anche sradicati
e buttati indietro a una spiaggia
piena di rifiuti
di una città fatta a pezzi?

Rain

Cold twist of rain
penetrates skin; thought
washed, dreamed,
trapped in sheets, I break

through waters shaking
off sleep to greet streaked
window panes
and a hummingbird

crashing glass,
leaving tiny, wet prints.
How shall I drink
this rain…my island

friends tumbling
out into ocean,
trying to latch
on to trees

also uprooted
and flung back to a beach
filled with the rubbish
of a city smithereened?

----- 

I Confini

Non parliamo
di paesi o di patrie;
c'è un oceano
e c'è una spiaggia
pieni di corpi,
e un mare ignaro

della calamità umana,
la luna illuminata
negli occhi d'un amante,
i passeri
la mattina dopo
ritornati per ballare.

Raccogliamo
i morti ora, tutti
gli accordi di pace,
i documenti dell'assicurazione.
Andiamo attraverso
i confini ora.

Borders

Let's not speak
of countries or homelands;
there's an ocean
and beach
full of bodies,
and a sea unaware

of human calamity,
moon bright
in some lover's eye,
sparrows
the morning after
returned to dance.

Let's pick up
the dead now, all
the peace agreements,
insurance papers.
Let's walk across
the borders now.

----- 

La Cintura

Ho seguito le istruzioni
per allacciare
la mia cintura
e il mio giubbotto
prima
di rendere sicura
quella del mio bambino.

Quando l'onda
ha colpito, mio figlio
mi ha tenuto stretto,
le sue dita
puntate
nelle mie
spalle;

l'acqua
ci ha ingoiato,
preso dal panico,
pensando
che saremmo
annegati; l'ho
lasciato andare

pensando
che avrebbe
avuto una migliore
possibilità
di sopravvivere.
Ho vissuto.
È morto.

Belt

Instructions say
to secure
your belt
and jacket
before
tucking
in your child.

When the wave
struck, my son
held me tight,
his fingers
pressed
in my
shoulders;

water
engulfed us,
I panicked
thinking
we would
drown; I
let him go

thinking
he would
have a better
chance
to survive.
I lived.
He died.

----- 

Gli Uccelli

Quelli che mangiano sale,
stanno ai cimiteri,
cercano nei lotti abbandonati,
i corvi della guerra civile
grassi di carneficina
delle bombe artigianali,
gli avvoltoi abbuffati
saltellando da corpo
a corpo, divorando
gli occhi all'inesistenza
prima di arrampicarsi
sugli alberi
che sono sopravvissuti
aspettando ancora
sulla spiaggia
silenziosa.

Birds

Birds that eat salt,
hang about cemeteries,
forage in abandoned lots,
civil war crows
fattened on carnage
from roadside bombs,
gorged vultures
loping from body
to body, picking
eyes clean
before clambering
up into trees
that have survived
hanging still
over the silent
beach.

-----

Sfasciati: Noci di cocco

Ho perso tutti i miei compagni,
andavo da villaggio
a villaggio, ho trovato un coltello grande,
scorticavo le noci di cocco e mangiavo
fino a quando una nave mi ha trovato,
25 giorni dopo-hanno detto-
sulla spiaggia,
emaciato ma vivo.

Volevo ritornare.
Non c'è un'altra
vita per me
ma solo gettare le reti.
Mia moglie, i miei figli
sono stati spazzati via,
ma troverò
amici.

A qualcuno andrebbe
di riunirsi a me
sull'isola?
Pianterò un giardino.
Ci sono noci di cocco
e pesce. Il mare
è dolce
quasi sempre.

Wrecked: Coconuts

I lost all my companions;
walked from village
to village, found a large knife,
husked coconuts and ate
until a ship found me,
25 days later they said,
on the beach,
emaciated but alive.

I want to go back.
There is no other
life for me
but casting nets.
My wife and children
were swept away,
but I will find
myself company.

Would anybody
like to join me back
on the island?
I will plant a garden.
There are coconuts
and fish. The sea
is gentle
most of the time.

____________________________________________________

Indran Amirthanayagam scrive poesia in inglese, spagnolo, francese, creolo haitiano, e portoghese. I suoi libri più recenti sono l'ile lointaine, Pwezi a Kat Men (con Alex LaGuerre), Ventana Azul e Uncivil War. Con il suo primo libro, The Elephants of Reckoning, ha vinto il premio Patterson nel 1994. È stato un accademico della New York Foundation for the Arts e il US/Mexico Fund for Culture. BIO: Susana H. Case (https://susanahcase.com) è l'autrice di nove raccolte di poesia, la più recente delle quali è Drugstore Blue (Five Oaks Press). La sua prima raccolta, The Scottish Café è uscita in una versione bilingue, inglese e polacca, Kawiarnia Szkocka (Opole University Press). Case è una professoressa alla New York Institute of Technology a New York City. 

https://indranamirthanayagam.blogspot.com

© Indran Amirthanayagam
Traduzione a cura di Susana H. Case



Recensioni ed articoli relativi a Indran Amirthanayagam

(0) Cinque poemi di Indran Amirthanayagam trad.di Susana H. Case - TRADUZIONE

Recensioni ed articoli relativi a Susana H. Case

(0) Cinque poemi di Indran Amirthanayagam trad.di Susana H. Case - TRADUZIONE

Testi di Susana H. Case pubblicati su Progetto Babele

(1) Sette poemi di Mervyn Taylor, tradotti da Susana H. Case di Susana H. Case - POESIA
(2) Cinque poemi di Indran Amirthanayagam trad.di Susana H. Case - TRADUZIONE


>>ARCHIVIO TRADUZIONI

>>GLI AUDIOLIBRI DI PB







-

dal 2018-02-19
VISITE: 4.028


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali