Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [04/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Seguici su YOUTUBE
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

XII
di Vari (a cura di Daniele Bonfanti)
Pubblicato su SITO


Anno 2007- Edizioni Simple
378pp.

ISBN

Una recensione di Carlo Santulli
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 346
Media 80.32%



 XII

"XII" è una raccolta di racconti di dodici autori, che può essere letta, come vorrei mostrare nel seguito, come un'esperienza di libertà: come spesso ultimamente accade, la Rete è "responsabile" dell'accaduto, anche se l'idea è di Daniele Bonfanti, perché i dodici si sono conosciuti in rete, ed il fatto che il libro sia per così dire autoprodotto è, in questo senso una garanzia. C'era, come immaginate forse, anche lo zampino di Lulu, inizialmente, anche se la copia che ho viene da Simple, in quel di Macerata, che ne è ora l'editore.
E' un libro difficile da criticare, non perché alcuni racconti non mi piacciano più o meno di altri, ma perché ciò che si può dire per un racconto o per un autore è ben difficile sia applicabile ad un altro. Ed anche parlando di generi, non mi sembra ce ne sia nemmeno uno che manchi: una miscela quasi perfetta, ed assolutamente babeliana, come osserva anche Andrea G. Pinkett nell'introduzione.
Quel che colpisce, a prima vista, è che agli autori è stata lasciata la massima libertà di scrivere quel che volevano, con le sole limitazioni dettate dalla legge del tre: tre racconti ciascuno, massimo trenta pagine complessive, in tre settimane. Ed anche la libertà di presentarsi da sé: e lo stile delle presentazioni va da resoconti tra notarili e sottilmente appassionati, velate e forse umoristiche affermazioni di essere geni, alla Balzac, ed inquietanti malleverie di personaggi altrettanto preoccupanti (ma scherzano o no?).
Insomma, dire che ce n'è per tutti i gusti non è stavolta soltanto un modo di dire, e questo caos organizzato mi piace molto, al di là delle riserve che posso avere sul singolo racconto, perché di solito un'antologia o raccolta è un'esperienza un po' "coatta", nel senso che non possiamo scegliere i vicini di pagina, come in un condominio, sempre di solito, non possiamo scegliere i vicini di casa (e, ahimé, i risultati a volte si vedono, quando si convocano le assemblee). Invece, qui c'è divertimento, ed è mille volte meglio.
Già: ma dovendo scegliere qualche racconto? Beh, precisando che la scelta è (ovviamente) personale, anch'io decido di adeguarmi alla regola del tre, e tiro fuori dal mucchio "Il quadro" di Luigi Milani, dove un garagista filosofo, ma invadente ed un po' preoccupante, cerca di dar sollievo al caldo ed al sudore di un'estate romana, "La mia donna" di Lucia Bruna Gibilisco, commosso ma essenziale bilancio di una vita, che si deforma al suo fondo, mostrando la positività innata in certe relazioni, e "Scavando più a fondo" di Marco Pagani, perché, nella lotta dello scienziato del futuro contro l'ottusità altrui (forse anche contro la propria stessa ottusità) s'intravede un'ironia ed una saggezza non banali. Non sono necessariamente i migliori, ma sono i primi che, riprendendo il mano "XII" ad una seconda lettura, sono balzati allo scoperto, come in rilievo, secondo le sacre regole del caos organizzato, alle quali noi di Progetto Babele non possiamo che essere ligi e leggermente devoti.
So anche che le attività degli apostoli di "XII" continuano: non rivelo niente, però. Per essere informati delle novità, potete andare su www.xii-online.com.


Una recensione di Carlo Santulli



Recensioni ed articoli relativi a Vari (a cura di Daniele Bonfanti)

(0) XII di Vari (a cura di Daniele Bonfanti) - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Carlo Santulli

Nessun record trovato

Altre recensioni di Carlo Santulli

(1) La qualità dei sentimenti di Giampaolo Giampaoli - RECENSIONE
(2) Quei gran pezzi dell'Emilia Romagna di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini - RECENSIONE
(3) Sandino Il generale degli uomini liberi di Maurizio Campisi - Il Parere di PB
(4) La gallina volante di Paola Mastrocola - Il Parere di PB
(5) Il 1848 e le cinque giornate di Milano di Antonio Monti - Il Parere di PB
(6) Operazione Arca di Noè di Andrea Coco - Il Parere di PB
(7) Il castello incantato di Emiliano Grisostolo - Il Parere di PB
(8) Cassandra di Laura De Santis - Il Parere di PB
(9) Cuore e acciaio - estetica dell'animazione giapponese di Marcello Ghilardi - Il Parere di PB
(10) La nascita della bellezza - da Bruegel a Basquiat ritratti di un mondo segreto di Maria Grazia Mezzadri Cofano - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Libri di Carlo Santulli pubblicati nella collana I libri di PB

Copertina
Scheda Libro
Compralo ora!
Copertina
Prefazione / Indice / Scheda
Ghigo e gli altri
di Carlo Santulli
2007
pg. 204 - A5 (13,5X21) BROSSURATO
Prezzo Amazon 8.31 euro

Altre informazioni / L'autore

Compra questo EBOOK su AMAZON.IT
Compra questo libro su AMAZON.IT
Mod.Ordini
Compra

Anteprima ( 220)

Acquista una copia
Copertina
Prefazione / Indice / Scheda
Ghigo e gli altri
di Carlo Santulli
2010
pg. 200 - A5 (13,5X21) COPRIGIDA

Altre informazioni / L'autore

Compra questo EBOOK su AMAZON.IT
Mod.Ordini
Compra

Anteprima ( 220)

Acquista una copia

 

Altre recensioni:




-

dal 2007-10-20
VISITE: 7.841


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali