GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Al di là dell'orizzonte
di Enzo Cagnetti
Pubblicato su SITO
Anno
2005-
Il filo
Prezzo €
12-
118pp.
ISBN
9788878422827
Una recensione
diAngelo Angellotti
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9907 Media
79.5%
Al di là dell’orizzonte, al di là di là di se stesso, dentro se stesso, Enzo Cagnetti, autore di questa evocativa raccolta di poesie, passa in rassegna i ricordi, le emozioni e le sensazioni di un poeta.
Poiché egli, come depositario d’una antica arte, riesce a rendere suggestiva la quotidianità, sacerdote dei riti della normalità, che solo i versi riescono a rendere profondamente eterni e capaci di toccare le corde del cuore di ogni lettore.
Pennellate rapide che descrivono ciò che ruota attorno all’autore, in una sorta di mistica fissità. Al di là dell’orizzonte, appunto, oltre quel diaframma che trasforma la normalità in semplice poesia.
Enzo Cagnetti assume nel discorso poetico, un atteggiamento di creatività asettica, nell’accezione positiva del termine. Egli non si lascia travolgere dal fiume in piena delle immagini fantastiche che riesce a rappresentare, ed il suo linguaggio fissa con rapidità e schiettezza, nella mente di chi osserva, tutto il magma degli eventi che l’autore narra.
Un neorealista della poesia, che fa proprio il mondo delle piccole cose, se ne nutre avidamente rendendolo eterno con un’arte e un dono che solo a pochi vengono concessi. E così la normalità assurge a musa creatrice, eternata dal gesto gentile del poeta.
Questi plasma la materia così che anche una gelida panchina d’estate, si ferma a pensare sospesa sul baratro di occhi spenti di pensieri di buchi sempre più evidenti, e guarda al mondo con occhi spenti di doveri che scandiscono i giorni.
Un istinto razionale che si fa persona ed individuo, ci guida, come novello Virgilio, alla scoperta d’un libro che si legge tutto d’un fiato in un gentile ritmo serrato, in grado di dare forma eletta alle “cose minime”.
Struggenti di malinconia creatrice, i versi dell’autore meritano d’essere rivissuti, e alla raccolta particolare attenzione perché La poesia è una pozzanghera di candida acqua piovana non ancora calpestata da occhi. Che sia ogni lettore dunque a svelarne l’essenza e rivivere ancora nella propria intimità, i versi di Enzo Cagnetti.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.