Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [23/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
30 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
0 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
13 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Angelo Angellotti
recensore


DETTAGLI RECORD NUMERO: 468
Dati collaboratore:
Angelo Angellotti
Email: angang1978@libero.it
Nazione: ITALIA(ROMA)
Other

Note bio/bibliografiche:

Angelo Angellotti nasce in un afoso pomeriggio d'estate del 1978.

Da Aprile 2004 fa parte del gruppo dei recensiori di Progetto Babele ed inizia così a finalizzare la sua grande passione per gli autori contemporanei.

 

Materiale pubblicato su PB da Angelo Angellotti :

Titolo
Tipo Stato
Dopodomani di Luca Pizzolitto RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
Notte di Luna di Monica De Steinkuehl RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB11)
Nelle mani di Marco Martucci RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB11)
Le lacrime degli angeli di Maurizio Piccirillo RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Libidissi di Georg Klein RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
Dal Bar al Binario 7 di Giuseppe Bonan RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB10)
Sesso, droga e Rococò di Massimo Di Vincenzo RECENSIONE PUBB.(SITO)
Sesso, droga e rococò - Storia del falsetto dai castrati all di Massimo Di Vincenzo RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
A Titus da Rembrandt di Alida Pellegrini RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Try rolling on my wheels di Marisa Cecchetti RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Le larve di Claudio Morandini RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Lo spettacolo della morte e i suoi aspetti politici di Claudia Covelli RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Fiori di carta di Carla Marcone RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Per Te di Silvia Cipriano RECENSIONE PUBB.(SITO)
Per tardivo prodigio di Anna Maria Bonfiglio RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
L’omo delinquente di Enrico Oliari RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
L'uomo del Gambrinus di Camillo Carrea RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Si! Lo voglio di Fabio Moioli e Viviana Sprio RECENSIONE PUBB.(SITO)
Al di là dell'orizzonte di Enzo Cagnetti RECENSIONE PUBB.(SITO)
Dall' ultimo leggio di Cinzia Pellegrino RECENSIONE PUBB.(SITO)
Rose Rosse di Roberta Martinetti RECENSIONE PUBB.(SITO)
La piccola voce di Cleonice Parisi RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Dall'ultimo leggio di Cinzia Pierangelini RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Libidissi di Georg Klein RECENSIONE PUBB.(PB10)
La voce del mare di Alessandra Santini RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
Condannato non vita di Leonardo Colombi RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
Piccoli doni di Donatella Placidi RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
Donal d'Irlanda di Paolo Galloni RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
A quattro mani di Annamaria Trevale RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB10)
Assolo di Giorgio Sannino RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB15)
Fotogrammi da masticare di Simone Olla RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
Caffè valeriana vomito sigaretta di Elisabetta Bilei RECENSIONE PAREREPB PUBB.(SITO)
L'inchino delle stelle di Paolo Ceccarini RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB16)
La pittrice del vapore sirio di Egidio Imarisio RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PB15)
Jesu Rebus. Dalle profezie a Fatima di Mario Leocata RECENSIONE PAREREPB PUBB.(PBSR2006)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.


Articoli e recensioni relativi a Angelo Angellotti

Titolo
Tipo Stato
Notte di Luna di Monica De Steinkuehl rec.di Angelo Angellotti RECENSIONE Parere di PB PUBB.(PB11)
Nota: in questo elenco NON compaiono i testi inseriti prima dell'automatizzazione del sistema, nè materiale fuori-standard come interviste, rubriche etc.

 

 

 

Collaboratori in Italia

VISITE: 2.781
dal 10/04/2008

 

Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali