Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    [21/09/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    L'abisso delle fobie scadenza 2023-09-30    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Bando INTRANSITO - Rassegna di teatro emergente under 35 a Genova - scadenza 22/09/2023 - Giunge alla sesta edizione la rassegna biennale INTRANSITO (EVENTO 2023-09-22)    Festival del Medioevo di Gubbio - Vocifuordiscena (EVENTO 2023-09-24)    Presentazione del romanzo L'altro io - a seguire lettura a leggio del Monologo della sera (EVENTO 2023-09-30)     A tavola con LoRenzo e Lucia - Spettacolo-banchetto teatrale (SPETTACOLO_TEATRALE 2023-09-22)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Cioccolata a colazione di Pamela Moore    La mappa del destino di Glenn Cooper     La danzatrice di Lucera- Die Tanzerin Von Lucera di Mathilde Von Metzradt    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli     Una riflessione sullo spettacolo di Diego Mecenero: la Marca tra folklore e leggende     Il concetto di tragedia e la cura di sé stessi    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriòlo     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
18 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
7 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
38 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

La voce del mare
di Alessandra Santini
Pubblicato su PBSR2006


Anno 2004- Aletti Editore
Prezzo € 13- 70pp.
Collana Giallonotte
ISBN

Una recensione di Angelo Angellotti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 343
Media 80.44%


“La voce del mare” , terzo lavoro dei Alessandra Santini, “giallista appassionata”, scivola via in maniera leggera con una struttura narrativa a tratti eccessivamente spartana. A metà strada tra racconto giallo e cronaca, il libro intenderebbe ispirarsi al filone del giallo ambientato nella Capitale, delle indagini della “mobile” volendo , in maniera tutt’altro che pedissequa, riproporre un tema che negli ultimi anni ha appassionato gli italiani.
Due poliziotti in vacanza in Abruzzo vengono coinvolti in un’avventura a metà strada tra magia e cronaca nera, all’interno di un hotel situato lungo la statale adriatica.
Un testo semplice, senza molte pretese e colpi di scena.
Se da una parte tale semplicità favorisce una lettura disinvolta e non impegnata, dall’altra costituisce il limite del racconto. E’ come se il lettore si trovasse su una lunga strada diritta e , da “giallista appassionato”, s’aspettasse di trovare lungo il cammino colpi di scena ed illusioni sceniche tipiche del genere, eventi in grado ad ogni capitolo di rimescolare le carte. Purtroppo lungo quella strada tutto ciò non succede. Strada senza curve fino alla meta.
L’autrice , seppure intrisa di zelo e buona volontà, cela malamente con un panno bianco, troppo corto, ciò che andrebbe nascosto per bene fino alla fine; mescola le carte in maniera imprecisa lasciando intendere , all’occhio del lettore più esperto, ciò che in realtà avviene. E non soccorre in tale situazione l’utilizzo dell’espediente magico/esoterico che anzi, crea soltanto una tempesta in un bicchier d’acqua, lasciando, per continuare a dirla con una metafora, che l’elefante partorisca un topolino.
A mio parere mancano le atmosfere cupe del noir, manca l’uso moderato delle pennellate gotiche e pulp, manca un’analisi approfondita della psicologia dei protagonisti, che appare poco disturbata e deviata, quindi poco credibile, manca quel nescio quid che spinge avidamente chi legge a voltare l’ennesima pagina ed a scommettere sul presunto assassino, manca l’ambiguità nelle relazioni, nei caratteri tipici e nelle azioni. Queste, in un thriller che si rispetti, sono ambigue persino se compiute dai personaggi positivi del racconto.
La modalità scelta dall’autrice, e cioè quella della scoperta progressiva dell’assassino, quella dell’autore che accompagna il lettore lungo la strada di cui sopra, fingendo di scoprire tutto insieme a lui, svelando solo quello che egli vuole far conoscere, risulta essere un tentativo velleitario poiché il lettore stesso riesce a vedere oltre la luce fioca che illumina la scenografia. Manca il buio pesto.
Ingenuo inoltre il movente che genera nel “cattivone” di turno l’impulso ad uccidere, manca l’elemento scabroso che nella situazione del testo l’autrice vorrebbe realizzare. Il progetto della Santini in partenza è buono, ma in fieri diventa eccessivamente scarno e si perde in una sessantina di pagine troppo fragili per sostenere l’ impalcatura e lo stesso impianto narrativo.
Seppure le intenzioni appaiano buone, sebbene si intraveda la volontà di creare un prodotto originale, il noir è troppo poco nero e , alla fine, sfuma verso un giallo rosa, tinte che disorientano il lettore navigato e malizioso.
“La voce del mare” è troppo flebile per poter essere ascoltata chiaramente.


Una recensione di Angelo Angellotti



Recensioni ed articoli relativi a Alessandra Santini

(0) La voce del mare di Alessandra Santini - Il Parere di PB

Testi di Alessandra Santini pubblicati su Progetto Babele

Nessun record trovato

Recensioni ed articoli relativi a Angelo Angellotti

(0) Notte di Luna di Monica De Steinkuehl - Il Parere di PB

Altre recensioni di Angelo Angellotti

(1) Condannato non vita di Leonardo Colombi - Il Parere di PB
(2) L' inchino delle stelle di Paolo Ceccarini - Il Parere di PB
(3) Nelle mani di Marco Martucci - Il Parere di PB
(4) Dopodomani di Luca Pizzolitto - Il Parere di PB
(5) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB
(6) Le lacrime degli angeli di Maurizio Piccirillo - Il Parere di PB
(7) La pittrice del vapore sirio di Egidio Imarisio - Il Parere di PB
(8) Piccoli doni di Donatella Placidi - Il Parere di PB
(9) Jesu Rebus. Dalle profezie a Fatima di Mario Leocata - Il Parere di PB
(10) Assolo di Giorgio Sannino - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2004-01-15
VISITE: 8.162


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali