GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Chariza - Il soffio del vento
di Francesca Angelinelli
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Runde Taarn
Prezzo €
8,00-
241pp.
ISBN
9788861200197
Una recensione
diCinzia Baldini
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
7549 Media
79.07%
“I lunghi capelli corvini sciolti lungo la schiena… la pelle bianca come polvere di madreperla, l’arco perfetto delle sottili sopracciglia nere, il mento forte e volitivo e lo sguardo eterno come quello di una statua” splendida “come un’antica dea” questa è Chariza del Monte Tōmei. Ma dietro a tanta bellezza si cela qualcosa di più, Chariza, infatti, non è una donna comune, lei è una Combattente della Trasparenza, una delle allieve predilette del Drago Bianco. E proprio il suo Maestro, facendole credere che per il bene dello Si-Hai-Pai, il suo paese e dell’Allenza dei cinque Draghi che ne garantiscono la governabilità e la pace, affidandole la prova di sottrarre dal tempio della Dea Sole, il Calice Sacro, la condanna alla Maledizione di Avidità. Punita e umiliata è costretta a lasciare le sue sorelle Combattenti e la sua vita felice e serena sul Monte Tōmei. Amareggiata e disillusa diventa una mercenaria al soldo del miglior offerente, un’assassina ed anche una ladra. Temuta e rispettata, a volte odiata, Chariza, Ombra di gelo, è la fantastica protagonista di questo romanzo. “Nevicava il giorno in cui si era recata alla grotta di Shen-dao per ottenere la sua spada che, per questo, aveva chiamata Kageboshi e come l’antica arma delle leggende anch’essa aveva la lama bianca come la neve e portava il gelo nel cuore dei nemici”. Una donna decisa e temeraria, la sua inseparabile spada, una maledizione da contrastare con la meditazione e l’amore inconsapevole per il Drago d’Oro, l’imperatore Yoshio Ryokin che l’ha assoldata per proteggere suo figlio, l’erede al trono, da un ignoto nemico e Yukai un cavaliere devoto e innamorato, costituiscono i personaggi che si alternano sulla scena di questo piccolo capolavoro di genere fantasy. Le eroiche gesta della donna, i suoi combattimenti, i tranelli, le sfide e i momenti di intensa ricerca interiore, si dipanano sulle pagine del libro narrati con sapiente maestria. Come preziosi ricami ne arricchiscono e intricano felicemente la trama. La varietà dei paesaggi e la dovizia di particolari con cui sono descritti rendono alcune scene uniche e di una bellezza mozzafiato. Ma a mio avviso la qualità che più risalta evidente, dopo la lettura del romanzo, è la capacità dell’autrice di conquistare il lettore, di incatenarlo con lo scorrere delle pagine al destino di Chariza, di Yukai, di Suzume. Di ipnotizzarlo con i frequenti e continui colpi di scena e capovolgimenti di fronte. Il lungo viaggio attraverso luoghi impervi, per paesi e città, che Chariza compie attraverso l’immaginario e vasto territorio dello Si-Hai-Pai, dalla prefettura di Birodo fino alla Capitale Hoh-ma, la Splendente, mostra un antico mondo feudale i cui usi e costumi, le classi sociali, le gerarchie politiche e religiose, sono una chiara commistione delle antiche culture delle millenarie civiltà dell’estremo Oriente. La vivacità dei personaggi, la spontaneità dei dialoghi, l’ottima capacità di esposizione e di sintesi concretizzata in periodi brevi ma intensi, la proprietà di linguaggio chiara ed incisiva, l’inarrestabile fantasia, sono la cornice ideale che completa e racchiude questo lavoro di ottima fattura e di gusto squisito, una piccola e originale preziosità nel vario e vasto mondo dei romanzi fantasy. È una lettura scorrevole, piacevole e rilassante per la quale formulo i miei più sinceri complimenti all’autrice. Consiglio, infine, la scelta di questo libro ad un pubblico di tutte le età appassionato e non, di questo genere.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.