Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [01/06/2023] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Angolo di SImone
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Il richiamo
di Cinzia Baldini
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 5851
Media 79.54%



Mi hai chiamata.
Il tuo richiamo è venuto da lontano, un sospiro che ha oltrepassato i secoli e, quando ho compreso chi eri, un brivido intenso, caldo, come la bionda sabbia, ribollente, del deserto, ha attraversato il mio corpo.
La tua voce, in un fruscio di fronde di palma smosse dal vento, è giunta chiara e suadente, foriera di straordinarie delizie e dolci promesse sino a me.
Mi hai lusingata con languide carezze fino a cingermi in un abbraccio vigoroso che solo la risolutezza divina avrebbe potuto sciogliere.
Sono accorsa al richiamo per carpire la tua più intima essenza, a danzare al tuo cospetto accompagnata dai sistri regali.
Per ritrovarti ho seguito la millenaria scia di Orione le cui stelle, remote, ancestrali e lucenti hanno guidato il mio ritorno sul percorso che, da sempre, tu avevi tracciato per me.
Mi sono chinata al tuo cospetto, flessuosa come stelo di papiro. Stordita dalla palpitante energia che dai primordi gorgoglia, vitale, nel tuo corpo florido e sinuoso.
Ho carezzato con i miei occhi, il tuo volto rugoso al calare del sole e ho goduto la freschezza dei tuoi baci sulle palpebre ancora assonnate, in un’alba dorata.
Sono giunta recandoti la mia anima in dono, ma tu mi hai accolta con un sorriso paziente e birichino: sapevi che era già tua.
Abbiamo fuso i nostri corpi in oasi rigogliose come Antonio e Cleopatra, amalgamato le nostre menti come Iside e Osiride, confuso i nostri aliti come Ramesse e Nefertari…
Ho lasciato le mie impronte sul tuo petto virile: Karnak, Luxor, Philae e trattenuto il fiato quando hai trasformato il sogno in realtà ad Abu Simbel.
Mi hai chiamato, o Nilo, ed io ho versato nel tuo corso imperituro lacrime di felicità.
Bevendo alla tua fonte, mi hai resa immortale, e il tuo richiamo, come un prezioso geroglifico, rimarrà ad eterna memoria scolpito nel mio cuore
Un sorso di vita che, prepotente come la forza del tempo ci avvince e annulla le nostre volontà, si trasforma in un palpito antico e presente, in un ricordo remoto e attuale.
Il tuo richiamo venuto da lontano, lentamente, come un’eco si spegne, danzando nel cuore.
Non è un addio ma un saluto d’amore, una promessa d’innamorati perché ne sono certa, non potrà finire qui, non ora, che ti ho ritrovato.
Prima o poi le nostre strade, per giorni o magari solo per ore, torneranno a scorrere parallele ed io riuscirò ancora a perdermi nel colore ambrato della tua serica pelle o lungo i sentieri polverosi sui quali, immutabili sentinelle, vegliano le Piramidi e la Sfinge.
Ho risposto al tuo richiamo, Egitto di Ra, di Ammon e di Horus ed ora che sono lontana dal tuo corpo accogliente e materno ne riassaporo con nostalgia il ricordo, delizioso come l’ambrosia racchiusa nei datteri, perle della tua rossa terra, e l’aroma inconfondibile e penetrante delle tue spezie di originaria memoria.

© Cinzia Baldini



Recensioni ed articoli relativi a Cinzia Baldini

(0) Semplicemente donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(1) Non Nobis Domine - I custodi della verità di Cinzia Baldini e Simone Draghetti - RECENSIONE
(2) Il veleno di Circe di Cinzia Baldini e Michele Zefferino - RECENSIONE
(3) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE
(4) Semplicemente Donna di Cinzia Baldini - RECENSIONE

Testi di Cinzia Baldini pubblicati su Progetto Babele

(1) L'intervista di Cinzia Baldini - RACCONTO
(2) Il sospetto di Cinzia Baldini - RACCONTO
(3) L’eredità di Cinzia Baldini - RACCONTO
(4) Una vita da bipolare di Paola Gentili - RECENSIONE
(5) La bestia di Cinzia Baldini - RACCONTO
(6) Via crucis po-polare di Cinzia Baldini - RACCONTO
(7) La roulette di Cinzia Baldini - RACCONTO
(8) Il mostro di Cinzia Baldini - RACCONTO
(9) In nome della legge di Cinzia Baldini - RACCONTO
(10) Il temporale di Cinzia Baldini - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2010-07-08
VISITE: 10.819


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali