Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [10/12/2023] 1 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio I Murazzi scadenza 2023-12-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriňlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriňlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
     


Premio alla Carriera
premio alla carriera Stesicoro 2023



Scadenza: 15 Luglio 2023
Tassa di iscrizione: PARTECIPAZIONE GRATUITA

Per: racconti editi, poesie edite, saggi editi, romanzi editi, sillogi edit. ed ined., raccolte di racconti edite, testi teatrali



Bando completo:

 UNIVERSITà *Ponti con la società*

 

Per il tempo libero e la socializzazione

“Cav rocco giuseppe tassone”

 

Registrazione U.R. Palmi (RC)  n. 2974 del 23.11.2009 c.f. 91016770801

 

 uniponti@libero.it

 

L’Università Ponti con la Società indice la prima edizione del Concorso 

 

PREMIO ALLA CARRIERA  “STESICORO” 2023

 

Da assegnare a 10 autori tra Scrittori, Poeti, Saggisti, Storici 

che abbiamo pubblicato non meno di 3 volumi cartacei. 

Gli interessati dovranno inviare come esplicitamente richiesto:

 

1) Ampio curriculum artistico

2) Una copia di almeno 2 dei loro volumi editi (anche in proprio) che non abbiano corsorso ad uno dei nostri premi letterari precedenti

3) Scheda compilata in ogni sua parte e firmata

4) Entro il 15 luglio 2023

Segreteria del Concorso Stesicoro

C/o POLIZZI TIZIANA

VIA TAUREANA 25 TRAV 1 - 89013 GIOIA TAURO

Il materiale inviato non sarà restituito e resterà negli archivi e nella biblioteca dell’associazione. NON SI ACCETTANO RACCOMADATE O PLICHI PER I QUALI E’ RICHIESTO IL RITIRO IN UFF POSTALE. Inviare, quindi, in piego libri (a vs rischio) ma visto i disservizi postali si suggerisce l’invio con corriere

Agli autori selezionati, a giudizio insindacabile della giuria, sarà inviato l’attestato alla propria email 

 

Scheda

 

Io sottoscritto______________________________________ nato a............................................

Il............................ residente a....................................................................................... pr ........... via...........................................................................email .......................................................................cellulare o tel ...........................................................

Chiedo

Di poter partecipare al premio alla Carriera “STESICORO” 2023, invio quanto richiesto dichiarando di essere cosciente e responsabile di quanto scritto nel curriculum e di aver letto ed approvato in toto il bando del concorso 

 

Data.................................                          L’autore

.....................................................................

Il Presidemte

Cav Prof Rocco Giuseppe Tassone


Per informazioni:
UNIVERSITA' PONTI CON LA SOCIETA'
Email: uniponti@libero.it
URL: https://https://www.facebook.com/rocco.g.tassone/

 

 


Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 


-

VISITE: 478


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali