Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    [04/10/2023] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Premio Lunezia sez. Autori di testo scadenza 2023-10-12    Streghe vampiri e Co. scadenza 2023-10-15    “I Versi non Scritti”® scadenza 2023-10-16    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Presentazione libro: In terra ostile - con Boni Castellane e Pietrangelo Buttafuoco (PRESENTAZIONE 2023-10-07)    Nella grotta di Platone - Per festeggiare con amici e lettori in un luogo magico e milanese 40 anni di lavoro e di divulgazione (PRESENTAZIONE 2023-10-11)    ROMA HEROES - IL PRIMO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO ROM IN ITALIA (SPETTACOLO_TEATRALE 2023-10-08)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriňlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli     Sul margine di Maria Allo     Prove per atto unico di Maria Benedetta Cerro     Itinerario della mente verso Thomas Bernhard di Martino Ciano    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     L’immanenza dell’incarnazione nella poesia di Mario Luzi     La storia alimentare di Porto San Giorgio, tra folklore, letteratura e testimonianze Di Edoardo Mistretta     Riflessioni sul Barocco letterario     Osvaldo Licini: la sua terra, la malinconia e la follia     Considerazioni su Giovanni Pascoli    Racconti     I decapitati di Francesco Ciriňlo     Sara y la Facultad di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     I Inside The Old Year Dying (2023) - PJ Harvey     La moglie in bianco … la Compilation al pepe (2023) - Diego Pavesi     RökFlöte (2023) - Jethro Tull    
     


patrocinio Comune Abbadia S.salvatore(SI)

XVIIedizione concorso letterario internazionale
Un Monte di Poesia e racconti



Scadenza: 31 Luglio 2023
Tassa di iscrizione: 10 euro

Per: racconti edit. ed ined., poesie edit. ed ined.



Bando completo:

Premio letterario internazionale

“UN MONTE DI POESIA” 2023

XVII edizione

 


Patrocinato dall' Amministrazione comunale, dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (SI)

e con la collaborazione dell' Accademia Vittorio Alfieri di Firenze.

 


Sezioni:

  1) Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi, folklore, paesaggio.

 2) Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.

 
Sezione racconto breve: racconto a tema libero

 
Sezione giovani: (In questa sezione si può partecipare gratuitamente)

Poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni non ancora compiuti alla data di scadenza (è obbligatoria la fotocopia della carta di identità e la liberatoria da parte di un genitore).

Premi speciali: (opere selezionate tra quelle più votate nelle sezioni sopra elencate) 

Premio dedicato a Dalmazio Masini: la migliore poesia eseguita in metrica classica

Poesia dialettale: poesia in vernacolo con traduzione in italiano

Autore del territorio (elaborati appartenenti ad autori del comprensorio amiatino.

Autore d’oltre confine (elaborati in lingua madre appartenenti ad autori non italiani o residenti all’estero)

 


Modalità:

Gli elaborati NON devono avere già conseguito primi premi in altri concorsi 

Gli elaborati e la ricevuta di contributo versato, dovranno essere inviati via email come allegati, esclusivamente in formato pdf, doc, docx, al seguente indirizzo email: unmontedipoesia@alice.it

Possono partecipare poeti italiani e stranieri (con elaborati in lingua e traduzione in italiano).

L’invio consisterà in due files allegati contenenti entrambi l'indicazione della sezione a cui partecipa, del titolo dell'opera/poesia e il testo, nella sezione “Giovani” va anche indicata la data di nascita, su entrambe le copie.

Solamente uno dei files dovrà contenere: nome e cognome, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail e firma leggibile.(sulla stessa facciata dove è scritta la poesia o sull’ultima pagina del racconto), l’altro dovrà essere anonimo

Sezioni di poesia: Ogni poesia dovrà essere contenuta su un foglio A4 con un massimo di trenta versi

Sezione del racconto breve: ogni racconto dovrà essere contenuto entro due fogli A4, dati compresi, ed avere il carattere “Time New Roman 12” 

 


Contributo:

Sono ammessi fino ad un massimo di tre elaborati per ogni sezione. Si può partecipare a più sezioni versando per ognuna un contributo di partecipazione di €10 per la prima poesia o racconto e € 5 per ognuno dei  successivi 

(Es: una sola sezione, tre poesie, euro 20). 

Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato:

 
tramite POSTEPAY intestato a Tiziana Curti N. 5333 1711 6655 7013

 
bonifico bancario intestato a :Tiziana Curti su IBAN IT57X3608105138252932352970 

Scadenza:

Tutti gli elaborati dovranno essere inviati entro il  31 luglio 2023

 


PREMI: (Tutti i premi assegnati dovranno essere ritirati direttamente dai vincitori.)

SEZIONE A TEMA “LA MONTAGNA”: 1° premio: Assegno di € 200,00 - Coppa e pergamena

SEZIONE A TEMA LIBERO: 1° premio: Assegno di € 200,00 - Coppa e pergamena

SEZIONE RACCONTO BREVE: 1° premio: Assegno di € 100,00 - Coppa e pergamena

SEZIONE GIOVANI: 1° premio: Coppa e pergamena

PREMI SPECIALI: Coppa e pergamena

PER TUTTE LE SEZIONI:fino al 5° classificato coppa e pergamena e, per eventuali segnalazioni di merito medaglia e pergamena

 


I premiati saranno avvisati a fine settembre ed i risultati verranno pubblicati, per tutti i concorrenti, su: 

http:\\unmontedipoesia.wordpress.com

 


Premiazione:

Domenica 22 Ottobre 2023

 


La mancata presenza alla cerimonia di premiazione comporterà la rinuncia al premio

 


Per informazioni rivolgersi al seguente numero: 3395904072


Per informazioni:
Tiziana Curti
vias Benedetto Dei 4 Firenze
Tel: 3395904072
Email: tizianaCurt1@virgilio.it
URL: https://unmontedipoesia.wordpress.com

 

 


Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 


-

VISITE: 312


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali