Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [02/06/2023] 4 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
     

EVENTO
__________________________________________________


Birre artigianali, piatti milanesi e spettacolo
I MERCOLEDÌ DEL MENEGHINO: TANTA MUSICA DAL VIVO CON IL “FRINGE MI FESTIVAL” E UN’ANTICIPAZIONE STAND UP

Dal 04 Maggio 2023 al 31 Maggio 2023




Dal 31 Maggio 2023 al 31 Maggio 2023



Via Pietro da Cortona, 13
Milano (MI)
LOMBARDIA - ITALIA

Continuano i Mercoledì del Meneghino, l’ormai attesa rassegna settimanale che a partire dalle ore 21:00 portano al noto pub milanese appassionati di musica e di spettacolo.

Il programma della primavera 2023 prevede un ricco cartellone che ci porterà a godere di sonorità latino americane e piene di ritmo, oppure originali duetti flauto traverso e chitarra del Duo Florido, fino alle percussioni e piano di Mell Morcone & Lucio Sagone Duo e al solido rock blues dei Down Town e del Simone Gropelli Trio.

IL PROGRAMMA DE IL MENEGHINO
Dopo un incandescente aprile che ha visto sul palco del Meneghino avvicendarsi The Lamblues (5 aprile), Duo Florido (12 aprile), Blu Artico (19 aprile) ecco arrivare i Down Town (26 aprile) per arrivare al mese di maggio che si aprirà con il concerto dei Choro Da Madunina che ci porteranno in un viaggio in Brasile e dintorni.

Il 10 maggio sarà il blues mescolato col jazz e il reggae del Cesare Grappelli Trio, mentre il mercoledì seguente (17 maggio) toccherà all’alternative rock sperimentale dei No Retro.

Mel Morcone & Lucio Sagone Duo si esibiranno mercoledì 24 maggio mentre a chiudere il mese toccherà al chitarrista e cantautore Simone Bertanza con le sue sonorità rock-folk.

Alcuni di questi concerti si tengono in collaborazione con Rock’n’Roll Radio.

Ma non è tutto qui, perché il mese di giugno sarà caratterizzato anche dal ritorno del FringeMI Festival – giunto alla sua quinta edizione - che coinvolge ben 11 quartieri di Milano.

 
FRINGE MI FESTIVAL
Saranno due gli eventi al Meneghino, si comincia con la Banda Putiferio (mercoledì 7 giugno), formazione brianzola che ha fatto nella ricerca di rinnovamento della canzone popolare e sociale il suo punto di riferimento.

Il 10 Giugno, invece, sarà il momento di DJ Grey del Collettivo Clown di Piazzale Dateo, un fantasioso beatboxer e improbabile giocoliere che conquisterà piccoli e grandi spettatori trasformando pernacchie in musica elettronica e ombrelli in oggetti inaspettati!

 
STAND UP COMEDY MENEGHINO! UN’ANTICIPAZIONE
E – per finire – il 16 maggio una serata per farci due risate primaverili dove ci sarà un’anticipazione di quello che succederà due martedì al mese da Settembre al Meneghino: 1 ora di Stand Up Comedy con 3 comici, 1 presentatore, tante birre e uno splendido locale in cui godere dello spettacolo!

 
Per maggiori informazioni sulla programmazione, sulle Birre Meneghino e il locale

www.birrameneghino.it

Tel: +39 373 7414 278
Email: bugu.milano@gmail.com


Per informazioni:
Birreria Meneghino
Via Pietro da Cortona, 13
Tel: +39 3737414278
Email: bugu.milano@gmail.com
URL: https://www.birrameneghino.it/

 



Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 

VISITE: 205


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali