Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [23/03/2023] 5 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
     

Inserito il 23 Aprile 2019

La Gaia Meraviglia

di Giampaolo Spinato e #ilGps


Independently Published 2019 Scritture in Attesa di Tempi Migliori
Prezzo 12,99 euro Pagine 173
ISBN:978-1799157090



La Gaia Meraviglia

La Gaia Meraviglia

Dall’autore di Pony Express, Il cuore rovesciato (Premio Selezione Campiello 1999) e Amici e nemici

La mattina del 21 marzo 2045 il cuore dell’Europa scompare dalle mappe. Risolta da decenni la minaccia terroristica facendo carta straccia della Carta dei Diritti Umani, il Vecchio Continente si mobilita per fronteggiare la catastrofe. Ma dove autorità e crimine sono una cosa sola, intelligence e istituzioni sono indistinguibili dai cospiratori. In lutto per la morte della madre – e alla ricerca del padre scomparso – un agente dei servizi è costretto a inscenare un rapimento per allontanarsi da Stoccolma senza destare i sospetti della moglie. In compagnia dell’attendente cinoamericano, maestro di Shaolin con competenze informatiche, e di 3 guardaspalle, detti gli idioti per la loro abnegazione e lo zoppicante uso della lingua, precipita nel picaresco viaggio alle radici dell’Unione dove per riabilitare i sensi a destreggiarsi con le maschere nelle deportazioni quotidiane il linguaggio torna a unire visibile e invisibile, smascherando le imposture. E anche il peggiore degli incubi può rivelarsi una rivoluzione.

Il romanzo ritrovato nella Vita Nuova finalmente disponibile su Amazonin libreria

Il nuo­vo romanzo porta la firma anche del Gps’, il primo hashtag a “debuttare” in letteratura. Parodia del genere distopico in chiave satirica ambientata fra Milano e Stoccolma, prefigura un’Europa go­verna­ta dalla Duma. Una divertente, gioiosa, rocambolesca corsa contro il tempo e, insieme una moderna cognizione del dolore imbastita con l’abilità, l’ironia la complicità e l’ingegno - tra gli altri - di una balena, un sicario travestito da cuscino‑granchio e dell’antica arte dell’uncinetto.

Giampaolo Spinato (Milano, 1960) ha pubblicato “Pony Express” (Einaudi, 1995), “Il cuore rovesciato” (Mondadori, Premio Selezione Campiello 1999), “Di qua e di là dal cielo” (Mondadori, 2001), “Amici e nemici” (Fazi, 2004), “La vita nuova” (Baldini Castoldi Dalai, 2008), “La Bambina” (Indie, 2014). Scrittore, giornalista freelance e docente universitario, scrive per il teatro e ha fondato “Bartleby – Pratiche della Scrittura e della Lettura”.

Sulle opere precedenti hanno detto:

“Ruvido e bollente, incisivo fino a toccare una fisicità quasi gridata” - G. Amoroso, Gazzetta del Sud

“Uno sguardo che allucina, disossa, scarnifica” - E. Di Mauro, D di Repubblica

“Il senso stesso della scrittura inteso come traccia eterna del presente” - C. Gaiaschi, Repubblica

“Splendido, sinistro, puntuale ritratto sinfonico” - A. Nove, Rolling Stone

“Uno scrittore nato per la realtà dei sensi e dei sentimenti” - M. Onofri, Diario

“Un autore dal polso narrativo sicuro e naturale” - E. Paccagnini, Il Sole 24 Ore

____________________________________

Disponibile in ebook (8,00 euro) e cartaceo (12,99)


Per informazioni e per comprare questo libro
Email: bartleby@giampaolospinato.it

 



Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 

VISITE: 1.733


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali