Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    PB AUDIOLIBRI Presenta Incendio nell'oliveto di Grazia Deledda (10/10/2021)    [28/03/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Auletta Terra Nostra scadenza 2023-03-30    VI Edizione Premio Drammaturgico LGBT+ Carlo Annoni scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Premio Letterario San Gerardo Maiella scadenza 2023-03-31    Un Roero da Favola scadenza 2023-03-31    OCEANO DI CARTA scadenza 2023-04-07    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Strani amori di Barbara Becheroni     L’aritmetica del noi di Paquito Catanzaro     Non muoiono le api di Natalia Guerrieri     Pasolini - L’uomo che conosceva il futuro di Marco Trevisan     Una vita da bipolare di Paola Gentili    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Maurizio Salabelle (1959-2003) La narrativa italiana nel segno del surreale     Il vecchio della montagna     Poesia e videopoesia nel mondo contemporaneo.     Il preromanticismo e l’inizio del romanticismo in Germania     Dell’umorismo di Franz Kafka de Il processo    Racconti     Vivere di Francesco Maria Bologna     Che cosa leggiamo domani? di Massimiliano Scorza     La mia intervista impossibile di Gianluigi Redaelli     La svolta di Barbara di Jacob Von bergstein     La roulette di Cinzia Baldini    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)     Walsh, Rodolfo (1927-1977)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     Lembi di anima di Elisabetta Santirocchi     Sfida di Elisa Negri     Libero di Elisa Negri     Noi non ci bastiamo di Rosa Notarfrancesco     In punta di piedi di Paola Ceccotti    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì     FIN (2014) - - Thomas -    
     

Inserito il 17 Marzo 2023

Riccioli d’oro

di Mika Waltari


Vocifuoriscena 2023
Prezzo 17 euro Pagine 136
ISBN:9788899959548



Riccioli d’oro

Titolo or.: Kultakutri (1948)
Traduzione: Antonio Parente, Nicola Rainò
Postfazione: Viola Čapková

Riccioli d'oro rappresenta il culmine di Waltari e del suo sondare la mente femminile. Resiste alla prova del tempo ed è ancora all'altezza della sua fama (Panu Rajala)

Nata fuori dal matrimonio, la giovanissima Maire non viene accettata dal padre. Fugge di casa, ma finisce per subire violenza e per rassegnarsi a vivere prostituendosi. Da quel momento, la sua strada sarà costellata di compromessi a cui le risulterà fin troppo facile e naturale cedere

Opera tra le più intense di Mika Waltari (1908-1979), in cui dietro la figurina apparentemente fragile di una ragazzina inquieta va progressivamente prendendo forma un individuo alla ricerca della fede e dell'assoluto. Ma l'esperienza le rivelerà l'incompatibilità di questi valori supremi con la banalità crudele della realtà quotidiana.

Quello di Waltari è un mondo in perenne trasformazione, dove tutto muta ineluttabilmente: l'innocenza e la purezza in colpa, la dolcezza in crudeltà, l'amore in odio, l'abbraccio amoroso in morte.

Opera assolutamente immorale, si confronta con destini non misurabili con la sorte di una persona. Scritta subito dopo il secondo conflitto mondiale, anche in Riccioli d'oro, come nella Coscienza di Zeno, alla fine ci si misura con una dimensione più grande di quella individuale: «Poco dopo, la guerra si rovesciò sul mondo intero, cancellando tutto il passato».

Mika Waltari (Helsinki, 1908 – Helsinki, 1979)
Tra gli autori finlandesi più popolari all'estero, Mika Toimi Waltari ha esordito nel 1925 con il romanzo Jumalaa paossa (In fuga da Dio), anche se l’autore stesso considerava il successivo Suuri illusioni (La grande illusione, 1928) come opera d’esordio. Della sua numerosa produzione possiamo almeno citare la trilogia Isästä poikaan (Di padre in figlio, 1942), il romanzo psicologico lawrenceiano Ei koskaan huomispäivää (1937, trad. it. Mai più un domani, 1970), i polizieschi del detective maigrettiano Palmu (es. Komisario Palmun erehdys, L’errore del commissario Palmu, 1940).
Waltari deve la sua fama in particolare ai suoi romanzi storici, tra i quali Sinuhe, egyptiläinen (1945; trad. it. Sinuhe l’egiziano, 1950), Johannes Angelos (1952; trad. it. L’angelo nero, 1954; Gli amanti di Bisanzio, 2014), Turms kuolematon (1955; trad. it. Turms l’etrusco, 1956), Valtakunnan salaisuus (1959; trad. it. Marco il romano, 1961) e Ihmiskunnan viholliset (1964; trad. it. Lauso il cristiano, 1981).


Per informazioni e per comprare questo libro
Email: vocifuoriscena@gmail.com

 



Importante! I bandi e/o comunicati stampa qui riportati sono pubblicati sul sito di Progetto Babele gratuitamente ed a puro titolo di cortesia, nell'ottica di fornire un servizio culturale gratuito agli utenti del sito. Gli organizzatori dei vari concorsi/eventi/corsi etc. sono e restano gli unici responsabili della veridicità di quanto dichiarato, similmente è a loro che deve essere indirizzata qualsiasi richiesta di informazioni e/o chiarimento.

 

VISITE: 43


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali