Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [28/05/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Monterotondo si racconta scadenza 2023-05-28    "Lago Gerundo" scadenza 2023-05-30    LeggiadraMente scadenza 2023-05-31    Premio Letterario Orvieto Città del Dialogo 2023 scadenza 2023-05-31    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    I MERCOLEDÌ DEL MENEGHINO: TANTA MUSICA DAL VIVO CON IL “FRINGE MI FESTIVAL” E UN’ANTICIPAZIONE STAND UP - Birre artigianali, piatti milanesi e spettacolo (EVENTO 2023-05-31)    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
     

June 17, 2003  

Newsletter n.9 - E' USCITO Progetto Babele 6

E' uscito PROGETTO BABELE SEI

E' DISPONIBILE PER DOWNLOAD

PROGETTO BABELE SEI
Giugno Luglio Agosto 2003

 EDITORIALE
a cura di M.R.Capelli

IN ESCLUSIVA 
Trenta domande a... Isabella Bossi Fedrigotti
Recensioni: La valigia del Signor Budischowsky

 ED ANCORA

H.P.Lovecraft , il solitario di Providence  di Marco R. Capelli
Con una traduzione inedita di Dagon  a cura di M.R.Capelli

 Lui, Saddam di  Patrizio Pacioni
La corsa del Bosco di  Enrico Meloni
La  lancita di regla di Alejandro Torreguitart Ruiz
Storie dall'obitorio di  Andrea Polidori
Unheimlich  di  Vittorio Baccelli
Emily  di  Darkflame

SPECIALE
Parole di Primavera


L'INDICE COMPLETO

 

SCARICA PB6 ADESSO!



 

PB PRESENTA: Isabella Bossi Fedrigotti

 

Giornalista e scrittrice, Isabella Bossi Fedrigotti, è nata a Rovereto di Trento ma vive e lavora Milano. Collabora al Corriere della sera, con articoli culturali e di costume, e cura rubriche di corrispondenza con i lettori, attualmente per il supplemento Sette.
Ha vissuto a Madrid dal 1993 al 1997, di questa città ama dire che "ci ritorna di tanto in tanto ma non troppo spesso, altrimenti è troppo difficile venirne via".

Esordisce nella narrativa con il romanzo Amore mio, uccidi Garibaldi (1980).
Tra gli altri suoi romanzi: Casa di guerra (1983), Di buona famiglia (1991), con cui ha vinto il Premio Campiello, Magazzino vita (1996), Diario di una Dama di Corte(1996), Il catalogo delle amiche (Rizzoli 1998), Cari Saluti (Rizzoli, 2001) ed infine La valigia del Signor Budischowsky (2003).
Ha inoltre partecipato al volume collettivo sull'handicap infantile dal titolo "Mi riguarda" (Roma, Edizioni Sandra Ozzola E/O 1994).
Tutti i suoi libri sono stati tradotti in varie lingue.

E'presente con un suo forum in rete sul sito del Corriere della sera.

Su PROGETTO BABELE trovate: Trenta domande a... Isabella Bossi Fedrigotti. PB6 (clicca qui per scaricare)


PER LA RECENSIONE DE
LA VALIGIA DEL SIGNOR BUDISCHOWSKY
CLICCA QUI



 

PB ringrazia:

 

SALVATORE ROMANO


Per averci gentilmente concesso le opere:
L'osservatore
e Ad occhi chiusi
utilizzate per illustrare il racconto Storie dall'obitorio.

Salvatore Romano è pittore palermitano che vive a Firenze dal 1982. Ha frequentato la scuola d'arte e l'Accademia di Belle Arti. Ha partecipato a mostre collettive nazionali ed internazionali e ha allestito 13 mostre personali. La sua opera è svolta ad inchiostro di china nero nella tecnica del puntinato. Di lui si è occupata la critica italiana piu' qualificata, si ricordano Francesco Carbone, Antonio Paolucci, Giacomo Giardina, Nicolò D'Alessandro, Dino Pasquali, Giovanna Berretta e il grandissimo Marcello Venturoli.

SITO WEB:
www.salvatoreromano58.supereva.it

E-MAIL:
salvatore.romano58@tin.it

 

IL FORUM di Progetto Babele


Come nostra abitudine, verrà aperto un forum relativo a PB6, il cui scopo è quello di raccogliere critiche, commenti ed apprezzamenti sulla rivista.
Quando avrai letto PB6 anche tu, regalaci un minuto e lascia un tuo commento sul nostro FORUM.

Per registrarsi sul forum è sufficiente visitare la home page di Progetto Babele (www.progettobabele.it) e cliccare su forum ( in basso a DX ).

Oppure potete cliccare direttamente su questo LINK

 

Abbonati a PB.... conviene.


Abbonarsi a PB significa la comodità di ricevere ogni due mesi una copia in formato PDF direttamente nella propria mailbox.

Abbonarsi è facile, basta compilare il form che trovate qui:

Abbonati a PB



DOV'E' IL MIO RACCONTO?
Il link per chi ha spedito un racconto a PB e ne ha perso le tracce.



 

VISITE: 347


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali
?>