Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    AUDIOLIBRI    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Un Angelo di nome Giuda
di Daniele Traferro
Pubblicato su SITO


Anno 2004- Montag
Prezzo € 19- 350pp.
ISBN 9788895478326

Una recensione di Carlo Bacchiocchi
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 8133
Media 79.39%



Un Angelo di nome Giuda

Un po' per caso (ma esiste davvero il caso?) un po' per volontà mi sono imbattuto in questo libro, addirittura prima che fosse dato alle stampe. 
Devo ammetterlo, avevo delle riserve sulla sua lettura, un po' perché pensavo trattasse di tematiche prettamente religiose, un po' perché temevo fortemente la scia de "Il codice da Vinci". 
Su entrambe le ipotesi ho dovuto ben presto ricredermi, risucchiato fina dalle prime pagine in un Building romance piuttosto complesso, con echi principali che richiamavano a "Illusioni" di R.Bach e "La profezia di celestino" di J.Redfield, ma le cui onde lontane mi hanno riportato alla mente anche Siddahrta, Uto e Holden. 
La trama è a suo modo abbastanza semplice e l'incipit è quello di "Intervista col vampiro" dell'osannata Anne Rice:
Giuda torna sulla Terra ed incarica un conduttore di programmi TV di raccontare la sua storia. 
Ma la sua scelta dell'intervistatore non è casuale, e ben presto ci ritroveremo catapultati tra il passato di quest'ultimo, quello di Giuda, il presente, ed il possibile futuro dell'umanità. 
Nonostante i piani temporali della narrazione siano sfalsati, questa resta sempre fluida, tanto che le oltre 300 pagine di questo romanzo scorrono via in poche ore. 
Man mano che si procede nella narrazione ci si trova catapultati tanto in scene di azione degne dei migliori film orientali, quanto in momenti di profonda riflessione, sia sulla religione cristiana, sia, soprattutto, sulla nostra spiritualità. 
Queste riflessioni non sono mai oziose o pedanti, ma seguono il naturale flusso della storia, e non ci abbandonano nemmeno quando chiudiamo il libro per risposare gli occhi dall'intensa lettura. 
Ha dello strabiliante che questo romanzo sia un'opera prima, essendo di fatto praticamente privo di difetti. 
Se proprio volessimo recriminare qualcosa potremmo dire che il finale non prevede rovesciamenti di prospettiva o colpi di scena, ma si presenta in maniera tutto sommato non definitiva, risultato probabilmente voluto dall'autore in vista di un suo possibile seguito. 
Se è così non posso che augurarmi che il libro abbia il successo che gli è dovuto, così da leggere presto un suo sequel. 
Per ulteriori informazioni la tecnologia del nuovo millennio ci aiuta, visto che l'autore ha un suo blog e risponde personalemnete a tutti i commenti, per sui, vale davvero la pena di approfittare:
https://unangelodinomegiuda.wordpress.com/


Una recensione di Carlo Bacchiocchi



Recensioni ed articoli relativi a Daniele Traferro

(0) Un Angelo di nome Giuda di Daniele Traferro - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Carlo Bacchiocchi

Nessun record trovato

Altre recensioni di Carlo Bacchiocchi

Nessun record trovato

Altre recensioni:




-

dal 2008-08-15
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali