GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
I ragni zingari
di Nicola Lombardi
Pubblicato su SITO
Anno
2010-
Edizioni XII
Prezzo €
11,50-
152pp.
ISBN
9788895733210
Una recensione
diKatia Ciarrocchi
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9347 Media
80.05%
I ragni zingari sono una leggenda che si narra da generazione in generazione nella famiglia di Michele, premonizione di una disgrazia, presagio di una catastrofe. Michele ne è suggestionato, soprattutto ora che ha conosciuto gli orrori della guerra, lasciandogli segni indelebili nell’anima. Dopo l’armistizio del ‘43, Michele, torna a casa dall’Albania, ma la guerra non è finita, perché i Tedeschi, ora nemici, gli stanno alle costole e presto lo raggiungeranno. A casa lo attende una famiglia immersa nel dolore per la scomparsa di Marco, il fratello minore di Michele che manca da casa da tre giorni: quello che un tempo era un giaciglio sicuro e amorevole, ora è un covo di ragni, ragni come segreti nascosti, rivelazioni dolorose e una mente contorta quale quella dello zio Berto che non riesce, ora più che mai, a separare il mondo reale da quello parallelo (affollato da ragni zingari) che è l’oltretomba dell’essere. Non svelerò quali sono gli sviluppi de I ragni zingari, perché ci sono libri che non meritano di essere anticipati, ma vanno assaporati vivendoli, man mano che la lettura prosegue, e credetemi questo è un libro che va letto. Nicola Lombardi, veterano dell’orrore letterario, riesce a descrivere momenti psicologici angoscianti, addentrandosi nei meandri più sotterranei del subconscio con grandissima maestria. La scrittura di Lombardi mi ha portato subito alla mente i dipinti di Bacon il quale vide fin dai suoi esordi l’orrore in cui si mescola natura umana e animale: “Homo homini lupus” è la legge naturale che ritraeva attraverso quel suo straordinario modo di stendere i colori, così Lombardi stende parole, frasi in modo così affascinante che ti cattura sin dalla prima descrizione. Ancora una volta edizioni XII colpisce nel segno, a mio avviso I ragni zingari di Nicola Lombardi è tra i migliori libri del panorama fantastico italiano.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.