GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Racconto d'Inverno
di Leonardo Bonetti
Pubblicato su SITO
Anno
2009-
Marietti
Prezzo €
16,00-
208pp.
ISBN
9788821156090
Una recensione
diKatia Ciarrocchi
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
10966 Media
80.88%
Racconto d'inverno di Leonardo Bonetti non è un libro di facile lettura. Leggendolo mi ha riportato alla mente uno dei più grandi capolavori della letteratura russa del XX secolo, "Il Maestro e Margherita" di Bulgakov, accostamento azzardato ed eccessivo ammetto, ma Bonetti è una penna che merita attenzione. La storia ha come sfondo una guerra civile, ambientato tra le montagne vicino al confine e il protagonista, un ragazzo che fugge da una realtà che fa paura e che gli va stretta. Durante la fuga trova riparo e ristoro presso una casa diroccata, all'apparenza abbandonata in realtà vissuta da un uomo dalla personalità ambigua, lo stesso uomo che si offrirà di accompagnarlo attraverso le montagne oltre il confine a patto che, il ragazzo, riponga tutta la sua fiducia nella natura e luoghi che percorreranno nonostante possano mostrarsi avversi, perché solo con la fiducia riusciranno a valicare quel confine che porterà il ragazzo alla salvezza. Il viaggio sarà intenso e carico di patos, tra i due si istaurerà un rapporto di odio e amore e nonostante i racconti e l'incitamento dell'uomo viene a mancare la cosa primaria (fiducia appunto) e saranno costretti a tornare indietro. Al ritorno, solo un giorno è concesso al ragazzo di restare nella casa diroccata con la promessa "strappata" di non curiosare oltre le stanze abitate. Ma ormai qualcosa nel ragazzo si è istaurato, un senso mistico tra magia e stralci di lettere trovate e la curiosità di conoscere la donna che un tempo (?) abitava la casa e che oggi ha fatto innamorare perdutamente il ragazzo nonostante l'abbia vista solo attraverso i racconti del suo interlocutore e nei profumi che ancora abitano la sua stanza da letto. La parte più interessante inizia da qui, la casa nasconde riti magici, un passato da occultare e una realtà da evitare, scantinati da scoprire e il fuoco da vivere. Non una trama facile, perché facile è la possibilità di cadere nel banale, ma questo non è il caso di "Racconto d'inverno" anche se il Bonetti spesso si arrovella in descrizioni inutili e che appesantiscono la lettura e confondono il lettore portandolo su un piano troppo distante dalla trama originaria. Nonostante le scelte "narrative" dell'autore, un libro che ho apprezzato del quale consiglio la lettura. Note biografiche dell'autore: Leonardo Bonetti è nato a Roma nel 1963. Autore e compositore
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.