Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    AUDIOLIBRI    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

L' inchino delle stelle
di Paolo Ceccarini
Pubblicato su PB16


Anno 2004- MEF
Prezzo € 9- 70pp.

ISBN 8851705348

Una recensione di Angelo Angellotti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 1024
Media 79.63%


Un fiume vorticoso di poesie, parole ed emozioni che sgorgano calde come magma letterario tra le pagine de “l’inchino delle stelle” di Paolo Ceccarini.
Molti scrittori emergenti pensano che la poesia sia il mettere insieme poche righe senza filo logico e stilistico-letterario, o magari si definiscono “poeti alternativi” quando cercano di plasmare il contenuto in versi con una definizione che va oltre l’ermetismo per toccare facilmente i confini fragili del “non senso”. Polo Ceccarini non appartiene a questo genere di poeti, è altro, è “cosa”nuova e vera. Egli è un poeta. Non artificioso, né costruito, non eccessivamente spontaneo né oziosamente contemplativo, né narcisisticamente fermo sulla propria immagine poetica. Non è preso dalla smania del nuovo e del voler dire tutto e subito (peccato atavico degli scrittori alle prime armi); non v’è spazio nella sua raccolta a sensazionalismi. Il prodotto che con zelo e cura costruisce è intimo, ordinato, profondo e sincero. Esso è genuinamente legato ad esperienze personali ma mature, capaci di dare forma al caos delle emozioni.
Il volume di Ceccarini è un mosaico di temi legati all’uomo ed alla poesia classica, temi “bucolici”, di quell’ intenso ed irrinunciabile legame con la terra, esaltata come amica esperta più che come madre. Ad essa sacrifica le asperità ed i contrasti delle esperienze tipiche della gioventù.
Figlio dell’era digitale, della vita virtuale, dei sentimenti di silicio, Ceccarini recupera ed esalta l’eterogeneità della natura, delle sue voci , dei suoi volti; un percorso interiore molto più esaustivo
dell’ “esistenza digitale” che è “metallo e tecnologia” che è “il pallore schizofrenico di un neon”.
E dunque la fuga, verso la natura che è libertà, che è pioggia scrosciante. Così un temporale è magico sinonimo di liberazione: “Chiunque fa cenno di rincasare e ombrelli divorandola magia della libertà.[…]Essi entrano: io esco.” Fuori dal mondo e dal tunnel dei “figli del futuro” che “schiudono gli occhi in laboratorio”. L’autore è figlio di carne della terra. E quanto brucia quella carne che palpita di vita nel contatto di ciò che è vero e l’ha generato. Cielo, stelle, acqua si manifestano nella percezione riflessiva ed innamorata dei suoi elementi naturali, “leccando la terra ed il piacere”. L’autore pone in essere uno scambio simbiotico, animistico, fino all’identificazione con la natura stessa, con la terra morbida ed amica. Terra da accarezzare e toccare con le mani. Nelle sue mani risiede l’anima, esse confondono colpe e rappresentano stimolo ad agire.
Agire per non vivere come bruti al cospetto degli elementi naturali, ma dinanzi ai propri, umani limiti, fermarsi ed accettarne il significato di recondita bellezza che essi ci svelano: “il muschio giunge, dove il dolce prato non può sorgere. Ed il muschio assedia le secche rocce, nella romantica stagione del fiammaggiar morente”. Stagione di cose andate, di incipiente vecchiaia, di malinconico “richiamo del cibo,caldo sulla tavola,appena preparato.” Stagione e stagioni di un romantico “giovane selvatico che sfugge ai pensieri”, giovane cresciuto sui campi di calcio “grezzo, sudicio e sinuoso”; come la sua poesia, volto chiaro di una inesauribile curiosità interiore, curiosità di sé, perché “chi ha bisogno del poeta? Solo il poeta stesso.”


Una recensione di Angelo Angellotti



Recensioni ed articoli relativi a Paolo Ceccarini

(0) L'inchino delle stelle di Paolo Ceccarini - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Angelo Angellotti

(0) Notte di Luna di Monica De Steinkuehl - Il Parere di PB

Altre recensioni di Angelo Angellotti

(1) Condannato non vita di Leonardo Colombi - Il Parere di PB
(2) Nelle mani di Marco Martucci - Il Parere di PB
(3) Dopodomani di Luca Pizzolitto - Il Parere di PB
(4) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB
(5) Le lacrime degli angeli di Maurizio Piccirillo - Il Parere di PB
(6) La pittrice del vapore sirio di Egidio Imarisio - Il Parere di PB
(7) Piccoli doni di Donatella Placidi - Il Parere di PB
(8) Jesu Rebus. Dalle profezie a Fatima di Mario Leocata - Il Parere di PB
(9) Assolo di Giorgio Sannino - Il Parere di PB
(10) Caffè valeriana vomito sigaretta di Elisabetta Bilei - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2004-04-15
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali