Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [07/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    AUDIOLIBRI    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Cambio di stagione
di Maurizio Cometto
Pubblicato su SITO


Anno 2011- Il Foglio
Prezzo € 15- 275pp.

ISBN 9788876063206

Una recensione di Margherita De Simone
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 427
Media 80.49%



 Cambio di stagione

«Tutti smettono di parlare. Una sottile tensione s insinua nell aria. Gli occhi scrutano il marciapiede deserto al di là della doppia fila di vetri. Gli sguardi sono quasi timorosi. Forse qualcuno ha paura. Paura che le porte, questa volta, si aprano, e una forza misteriosa ci trascini tutti fuori per abbandonarci lì in quella stazione per sempre».

Siete mai stati coinvolti in una cospirazione che può sfociare in una rivoluzione armata? Quando rispondete al telefono e non sentite proferire parola dall altra parte, quanto tempo impiegate a riagganciare? Quali oggetti può restituire una lavatrice dopo una centrifuga? Siete davvero sicuri che l anima non possa andare in cancrena? Il nuovo romanzo di Maurizio Cometto, autore di punta della narrativa fantastica italiana, ci precipita nelle viscere di una Torino cupa, severa e misteriosa, dove impiegati di ritorno a casa dalle grandi industrie scoprono infezioni tumorali nelle metropolitane e zone oscure nel cervello. La storia di un invasione nella vita di un uomo, della sua città, del mondo intero. Un cambiamento che è forse l avvento di una nuova stagione della vita e della consapevolezza, forse una nuova era del mondo, forse follia individuale. La progressiva e inesorabile sconfitta della realtà apparentemente consolidata nei confronti dell invasore: l’ignoto.

_________________________

Il realismo magico di Buzzati Calvino e forse  Marquez, è per  Maurizio Cometto  il colore bianco lattiginoso della nebbia, è il colore del “Cambio di stagione”.  E’ qui che si  intravede  una Torino dalle fattezze fungiformi, immersa in una atmosfera sospesa.  Una città magica, e cupa, ma viva di trasformazione e cambiamento. Nel capitolo de “L’angelo della morte” si racconta di un fosco Anubi, illuminato da un lucido delirio, dal tormento spirituale  che servendosi di tangibili amuleti e concrete mummie, indica il sentiero, l’accesso a ciò che renderà la morte un passato di cosa già avvenuta, e come tale non più da temere. Il nichilismo degli uomini  fa affermare a Cometto, e rendere possibile fucine di intrighi, segreti, apparizioni che restano nella memoria come frammenti di fatti, brandelli di eventi, come tracce lasciate da una realtà svanita, (nel sogno) lo scrittore fa questo, ricostruisce  attraverso l’atto della scrittura (fuori dal sogno). E quindi sotto la spinta dell’immaginario complotti sta, si fanno avanti correnti di pensiero che esigono di sapere l’inconoscibile, come fede, nel tentativo di negare il vuoto della propria vita. Se l’abitudine è l’ultimo valore degli uomini, ciò che li rassicura,(Peirce) è anche il proprio limite in cui restare imprigionati. Il complotto si abbiglia spesso da rivoluzione, ma combatte uno stato di cose che è in continua evoluzione,(Eco) che è sempre cambio di stagione, dove neanche l’abitudine resiste, perché il processo di distruzione e costruzione è inarrestabile. Cambio di stagione ha il merito di mettere a fuoco lo sfocato  l’imprendibile, lo sfuggente e il trascurato,che sfiora tutti, e di dar vita alle parole, alle ombre. In un mondo dagli strati differenti di realtà e irrealtà, che si confondono nel cambio di stagione dove l’alba sconfina e si fonde al tramonto e viceversa.

Ma l’acqua gira e passa e non sa dirmi niente
di gente e me o di quest’aria bassa.
Ottusa e indifferente cammina e corre via
lascia una scia e non gliene frega niente.

 Da “Acque” di Francesco Guccini


Una recensione di Margherita De Simone



Recensioni ed articoli relativi a Maurizio Cometto

(0) L'incrinarsi di una persistenza di Maurizio Cometto - Il Parere di PB
(1) Cambio di stagione di Maurizio Cometto - Il Parere di PB
(2) Il costruttore di biciclette di Maurizio Cometto - RECENSIONE
(3) Lo scaricamento della bara di Maurizio Cometto - RECENSIONE
(4) Il distributore di volantini di Maurizio Cometto - RECENSIONE
(5) L'incrinarsi di una persistenza di Tiziana Petrecca - RECENSIONE

Testi di Maurizio Cometto pubblicati su Progetto Babele

(1) Il diavolo della bottiglia di Robert Louis Stevenson - Il Parere di PB
(2) Mondi incantati - 14 racconti fantastici ed una storia d'amore di Autori Vari ( Altomare, Lupi, Mongai, Valzania...) - Il Parere di PB
(3) Ritorno a Mondi Incantati - 18 racconti dal trofeo RILL di Autori Vari - Il Parere di PB
(4) Agnieska di Maurizio Cometto - RACCONTO
(5) Doctor U di Maurizio Cometto - RACCONTO
(6) La città di Maurizio Cometto - RACCONTO

Recensioni ed articoli relativi a Margherita De Simone

(0) C è un tempo per gioire, c è un tempo per patire di Manrico A.G. Mansueti - Il Parere di PB

Altre recensioni di Margherita De Simone

(1) Rapsodia su un solo tema - Colloqui con Rafail Dvoinikov di Claudio Morandini - Il Parere di PB
(2) L amore precario di Martino Fausto Rizzotti - Il Parere di PB
(3) C è un tempo per gioire, c è un tempo per patire di Manrico A.G. Mansueti - Il Parere di PB
(4) La città dei sacerdoti di Matteo Monco - Il Parere di PB
(5) Il crepuscolo di Marco Marchi - Il Parere di PB
(6) Il 18° vampiro di Claudio Vergnani - Il Parere di PB
(7) L' ora più buia di Claudio Vergnani - Il Parere di PB
(8) La donna più fortunata del mondo di Diego Serra - Il Parere di PB

Altre recensioni:




-

dal 2017-04-08
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali