Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [04/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    AUDIOLIBRI     I decapitati di Francesco Ciriòlo letto da Alessandro Corsi     Il profumo dell'estate di Cinzia Baldini letto da Alessandro Corsi     Capitolo 6 - La perla di Labuan di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 5 - Fuga e Delirio di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli     Capitolo 4 - Tigri e leopardi di Emilio Salgari letto da Marco R. Capelli    RECENSIONI    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Caffè valeriana vomito sigaretta
di Elisabetta Bilei
Pubblicato su SITO


Anno 2005- Editore Ass. Culturale Il Foglio
Prezzo € 5- 60pp.
Collana Autori contemporanei
ISBN 8876060642

Una recensione di Angelo Angellotti
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 623
Media 79.53%



 Caffè valeriana vomito sigaretta

Caffè, valeriana, vomito, sigaretta, come acqua, aria, terra e fuoco, elementi dell’ adolescenza comune a molte delle nostre vite.
Un titolo duro, apatico, quello del breve racconto di Elisabetta Bilei, che non potrà certo definirsi un “romanzo d’esordio” ma è sicuramente un buon inizio per la giovane scrittrice veneta.
Un romanzo quasi epistolare, poiché la finzione letteraria dell’autrice ci regala un testamento, a parti invertite, donato al padre, nell’ estremo, allegorico tentativo di restituirgli una vita persa e lacerata.
Vicende crude e metropolitane, annacquate da esperienze giovanili, dal mal di vivere, da una nausea che si mischia con le prime esperienze e difficoltà di un età in cui è troppo presto per essere adulti e troppo tardi per essere ancora bambini.
Confessioni a voce alta di chi s’affaccia per un istante, che durerà per tutta la vita, sul mondo dei grandi.
Cinquanta pagine che ci narrano la vicenda umana dagli occhi di un’ età indefinita, in cui il rifiuto di se stessi è il prezzo che si paga per accettare le violenze altrui.
Scrive bene la Bilei, immagini pennellate sapientemente, non superficialmente, parole non scelte a caso.
Le scene si susseguono rapide come in un corto cinematografico ed appesantiscono il lettore trasmettendo la stesso “schifo” provato dai protagonisti.
Un universo di contraddizioni in cui v’è l’esaltazione magnifica ed “incazzata” della donna, con i suoi traumi, le sue velleitarie rinunce.
Pochi cambi d’ambiente, il racconto segue un percorso ben definito anche se a tratti eccessivamente statico e, per questo, scontato.
Un buon inizio, purchè sia soltanto l’inizio, perché il talento dell’autrice maturi e segua evoluzioni che il primo racconto sicuramente non può dare.
La giovane età tradisce infatti un’ amore per la vita molto grande, quella stessa vita, protagonista della narrazione che, invece, ella tenta di rifuggire.
Ma il trucco, è facilmente scoperto dal lettore attento e smaliziato.
La trama, per le tematiche che la caratterizzano, andava alimentata di esasperato cinismo.
Ma tant’è e siamo felici di tale imperfezione, perché a vent’anni non si può essere cinici e, anche nelle notti più buie, la vita va sempre e comunque amata come dea e madre , come donna.


Una recensione di Angelo Angellotti



Recensioni ed articoli relativi a Elisabetta Bilei

(0) Caffè valeriana vomito sigaretta di Elisabetta Bilei - Il Parere di PB

Testi di Elisabetta Bilei pubblicati su Progetto Babele

Nessun record trovato

Recensioni ed articoli relativi a Angelo Angellotti

(0) Notte di Luna di Monica De Steinkuehl - Il Parere di PB

Altre recensioni di Angelo Angellotti

(1) Condannato non vita di Leonardo Colombi - Il Parere di PB
(2) L' inchino delle stelle di Paolo Ceccarini - Il Parere di PB
(3) Nelle mani di Marco Martucci - Il Parere di PB
(4) Dopodomani di Luca Pizzolitto - Il Parere di PB
(5) FAME La trilogia cannibale di G.Lupi e altri - Il Parere di PB
(6) Le lacrime degli angeli di Maurizio Piccirillo - Il Parere di PB
(7) La pittrice del vapore sirio di Egidio Imarisio - Il Parere di PB
(8) Piccoli doni di Donatella Placidi - Il Parere di PB
(9) Jesu Rebus. Dalle profezie a Fatima di Mario Leocata - Il Parere di PB
(10) Assolo di Giorgio Sannino - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2006-06-10
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali