Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Tesla N.7
di Francesco Arca
Pubblicato su SITO


Anno 2005- La Riflessione - Davide Zedda Editore
Prezzo € 12- 232pp.

ISBN

Una recensione di Tiziana Petrecca
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 995
Media 79.99%



 Tesla N.7

Il pianeta terra, in un futuro che è già presente, è al collasso, in piena decadenza sociale e al limite delle risorse naturali. Un pianeta discarica dove lo smog rende il cielo grigio da non far vedere un raggio di sole. La tecnologia avanzatissima ha permesso all’uomo di costruire città sopraelevate dove solo i ricchi possono vivere. In una periferia del pianeta, vive un pirata informatico che un giorno viene contattato da strane persone che gli propongono un lavoro di hackeraggio;lavoro che gli permetterà, una volta compiuto, di poter vivere in modo agiato ne “i piani alti”, ovvero la città sopraelevata. Il protagonista, ignaro di cosa va incontro, si ritroverà a vivere una realtà che non ha più norme etiche sulla sperimentazione scientifica, dove i limiti non esistono più e la dignità umana è solo un lontano ricordo. La vita vissuta su due piani e due livelli:virtuale e reale,così lontane eppure vicine,continuamente incrociano il loro tempo fino a…
Come arriva il protagonista a vivere questa esperienza, cosa si ritrova ad affrontare, quali personaggi e quale vita, lo si scoprirà nelle pagine avvincenti di questo racconto che Francesco Arca ha saputo costruire in modo perfetto, alzando e abbassando la tensione e sorprendendo con colpi di scena incredibili.
Racconto cyberpunk eccezionale e primo libro dell’autore.


F.Arca nasce ad Oristano nel 1976 ed è laureato in lettere con indirizzo socioantropologico. Vive a Ghilarza.


Una recensione di Tiziana Petrecca



Recensioni ed articoli relativi a Francesco Arca

(0) Tesla N.7 di Francesco Arca - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Tiziana Petrecca

Nessun record trovato

Altre recensioni di Tiziana Petrecca

(1) Brina Maurer di Claudia Manuela Turco - Il Parere di PB
(2) L' incrinarsi di una persistenza di Maurizio Cometto - Il Parere di PB
(3) Le psicastrocche di Geni Valle - Il Parere di PB
(4) I personaggi di Fabio Ciofi - Il Parere di PB
(5) Io ti ho già visto di Silvio Aparo - Il Parere di PB
(6) Commedia romantica in ospedale vista mare di Anna Maria Borrello - Il Parere di PB
(7) Tokyo andata e ritorno di Marco Montanari - Il Parere di PB
(8) Segni e sogni di una notte di mezza età di Geni Valle - Il Parere di PB
(9) Voli di soffione (piccole storie di minima gente) di Filippo Giordano - Il Parere di PB
(10) Il costruttore di biciclette di Maurizio Cometto - RECENSIONE
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2006-03-24
VISITE: 2


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali