Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [12/06/2024] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    “Eridanos” scadenza 2024-06-23    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
16 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
7eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Chimera
di Ottodix
Pubblicato su SITO


Anno 2014- Trovarobato
Prezzo € 15,99-
ISBN 8016670111887

Una recensione di Elena Rizzi
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 12461
Media 80.33%



 Chimera

Chimera, nuovo album del poliedrico trio Ottodix (qui poliedrico è parola d'obbligo, visto che il progetto Chimera, proprio come i precedenti lavori del trio, parte dall'album e arriva al cinema, passando anche per una mostra) si presenta al primo ascolto proprio come l'immagine evocata dal titolo: un essere mitico e onirico, unione di tre diversi animali, simbolo della confusione e della versatilità dell'artista e del suo progetto.

Questo quinto album, uscito il 10 novembre, continua il lavoro del trio formato da Alessandro Zannier e i componenti della bandMauro Dix Franceschini e Antonio Massari: dopo il quarto album, “Robosapiens”, anche esso a tema fantascientifico (preceduto dal fortunato “Le notti di Oz”), il gruppo, giunto al decimo anno di attività, torna ad occuparsi di fantascienza e realtà, in un album sperimentale e d'avanguardia, dal suono electro-pop, moderno e futuristico ma, allo stesso tempo, estremamente fluente e godibile.

OttodixChimera è un album “mitologico”, importante e sostanzioso, caratterizzato da testi originali e trasversali (si va dalla musica alle arti visive, da Napoleone a Don Chisciotte passando per Tesla e King Kong) e un sound elettronico di tendenza, integrato e contraddistinto da orchestrazioni: ne risulta un efficace mix tra vecchio e nuovo, che fa da sfondo alla voce dell'artista, il quale, attraverso le proprie parole, crea un'atmosfera onirica e fastosa regalando immagini di un mondo decadente, commentato a tratti con voce sarcastica e pungente.

Come già accennato, nei testi, poetici e complessi, sono presenti numerose citazioni e riferimenti colti alla letteratura e alla scienza, come se Zannier avesse voluto includere nel suo lavoro tutta la storia dell'umanità fino ad oggi, tutti i progressi compiuti e tutti i controsensi e passi falsi dell'uomo, lanciandosi in una profonda analisi e scattando un'impietosa fotografia che ne rappresenta l'evoluzione confusa e caotica e ne denuncia, al tempo stesso, l'inevitabile involuzione e lo sconfortante sbiadimento.

Il lavoro risulta essere, in totale, estremamente sperimentale sia nel linguaggio testuale che in quello sonoro, ma anche articolato, originale, vario e decisamente accattivante: ogni traccia ha la sua personalità, compresi i quattro interludi strumentali; tutto ciò rendeChimera un'opera complessa, seppur di facile ascolto, mai banale e sicuramente audace ed innovativa.

 

1° singolo “Post” videoclip

https://youmedia.fanpage.it/video/af/VGzgeuSwSvzWZLjF

https://www.ottodix.it/home/

https://soundcloud.com/ottodix



Una recensione di Elena Rizzi



Recensioni ed articoli relativi a Ottodix

(0) Chimera di Ottodix - RECENSIONE MUSICA

Recensioni ed articoli relativi a Elena Rizzi

Nessun record trovato

Altre recensioni di Elena Rizzi

Nessun record trovato

Altre recensioni:




-

dal 2014-12-08
VISITE: 1


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali