Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    Progetto Babele: Collaboratori cercasi! (21/05/2024)    Gordiano Lupi recensisce: Per difendersi dagli scorpioni di Fernando Sorrentino (29/09/2023)    31 amici per un progetto corale (17/09/2023)    [06/06/2024] 3 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    "Vitulivaria-memorial Gerardo Teni" scadenza 2024-06-10    Premio Storico letterario Metauros scadenza 2024-06-11    Voci di Notte - VITE / VINO scadenza 2024-06-14    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    Paesaggi - L'ARTE DIALOGA CON IL TERRITORIO (EVENTO 2024-06-14)    AUDIOLIBRI    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Facebook
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Esodi
di Roberto Dobran
Pubblicato su PB17


Anno 2004- Andrea Oppure Editore
Prezzo € 6- 45pp.

ISBN n/a

Una recensione di Pietro Pancamo
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 481
Media 79.6%


«Esodi» (AndreaOppureEditore, Roma, 2003) e «Il lumino» (Nuova Impronta Edizioni, Roma, 2001): due sillogi a confronto, due libri di liriche (indubbiamente ottimi ed esemplari, questo è indiscutibile, però se vogliamo antitetici) scritti rispettivamente dal critico di ascendenze croate Roberto Dobran (affettuoso conoscitore e studioso della civiltà istriana) e da un autore davvero prolifico, Armando Romano, attivissimo come operatore culturale e già apparso in un’altra occasione sulle pagine elettroniche di «Progetto Babele».
Ma (dopo le presentazioni di circostanza e, quindi, i doverosi cenni biografici) torniamo pure ai volumi in oggetto e paragoniamoli brevemente, osservando innanzi tutto che nel primo – fra eleganti paronomasie, a tratti dissimulate o sottintese, che alludono con astuzia a riflessioni epigrammatiche in cui l’ironia e la speranza si fondono, per ricombinarsi in un particolare humour filosofico – la vita viene inderogabilmente classificata come esilio cronico e ininterrotto: come viaggio eterno (cioè inconcludente, labile e senza meta), che non sa portare ad una risposta (certa, probabile o anche solo abbozzata) i vari coraggiosi che lo intraprendono, perché inizia regolarmente proprio quando si è persa ormai la strada e, dunque, ogni possibile risposta o spiegazione. Invece Armando Romano trova un sentiero infallibile che, identificandosi esclusivamente con Dio, si traduce in una fede tracciante e sincera, da professare quotidianamente con insistenza evangelica, così che si dilati fra segni e sogni fino alle dimensioni di una risposta alla vacuità della vita: una risposta d’emergenza, ma ferma e sistematica, che – attraverso le cadenze sagaci e scarne dell’aforisma o quelle più ampie del salmo biblico – trasfigura la poesia in un pane quasi mistico, da spezzare e condividere insieme per dare origine ad un rito comune che affratelli gli uomini, lettori o scrittori che siano, nella chiesa della gioia. O, almeno, della speranza.


Una recensione di Pietro Pancamo



Recensioni ed articoli relativi a Roberto Dobran

(0) Esodi di Roberto Dobran - Il Parere di PB
(1) Implosioni di Roberto Dobran - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Pietro Pancamo

(0) Sia fatta la tua comicità. Paradise strips di Pietro Pancamo - Il Parere di PB
(1) Manto di vita di Pietro Pancamo - RECENSIONE

Altre recensioni di Pietro Pancamo

(1) In cerca di Alessandro Ramberti - Il Parere di PB
(2) D'amore e di morte di Enrico Pietrangeli - Il Parere di PB
(3) I germogli di Ground Zero di Michelangelo Cammarano - Il Parere di PB
(4) Volpe bellissima. Liriche per Alda Merini di a cura di Lorella De Bon - RECENSIONE
(5) Philologia Pauli. Il corpo e le ceneri di Pasolini di Massimo Sannelli - RECENSIONE
(6) Testa e croce di Silvia Zoico - RECENSIONE
(7) Sussurri e sospiri. Biografie impossibili di Maurizio Piccirillo - RECENSIONE
(8) Scritture e modelli letterari di Renata Ballerio e Marisa Napoli - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2005-01-01
VISITE: 3


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali