Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [04/06/2023] 6 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    Premio Nazionale di Narrativa Valerio Gentile scadenza 2023-06-15    XII Edizione Premio di Poesia Florida Roma 2023 scadenza 2023-06-15    Voci di Notte - Libertà scadenza 2023-06-16    Premio Letterario Nazionale Giovane Holden scadenza 2023-06-17    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     Baudelaire e Rimbaud: l’origine della poesia     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Audiolibri
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Sia fatta la tua comicità. Paradise strips
di Pietro Pancamo
Pubblicato su SITO


Anno 2012- Cletus Production
Prezzo € 2-

ISBN 978-88-90-6667-0-4

Una recensione di Carlo Santulli
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 539
Media 79.29%



 Sia fatta la tua comicità. Paradise strips

Nel grande mistero che è la vita umana, questa breve parentesi tra due eternità, mi capita di ammettere che è rassicurante ritrovare la religione cristiana, proprio quella, tante volte dimenticata, che ci avevano insegnato da bambini. Un mondo di angeli e cherubini, dove un Signore con una lunga barba gestisce un Paradiso fatto di piccole gioie, che vogliamo eterne. E, all’inverso, un demonio, che non è altro che un angelo dispettoso (anche in senso estetico) che attende le nostre discese verso il male. So bene che un’immagine di questo genere, umana troppo umana, ce la siamo costruita da noi: se un’eternità esiste, non ha questa familiarità con le cose che già conosciamo e dominiamo nel nostro pensiero.

Ma abbiamo bisogno di questo rapporto di confidenza con l’eterno, anche ironico e disincantato, se vogliamo: è questo pensiero che sviluppa, con molta attenzione e rigore, anche filosofico, Pietro Pancamo nel suo e-book “Sia fatta la tua comicità. Paradise strips”, Cletus Production, Roma, 2012. E’ un percorso, questo di Pancamo, che muove dalla poesia direi quasi teologica di creazioni fintamente infantili come i Peanuts, per innervarle di un percorso del tutto nuovo, e che l’autore sta costruendo da molti anni. Ogni parola nel libretto è profondamente sentita e meditata, ed è credibile, oltre che quasi auspicabile, se visto in una certa ottica che i Beati si facciano propaganda, che l’Eucaristia sia l’oggetto di una contesa, che l’inferno sia vuoto, che un secondo diluvio universale scenda (anche a San Gemini provincia di Terni) e che basta il male che ci facciamo reciprocamente sulla terra. E se invece, al contrario, fossimo diventati saggi e virtuosi?

Sono ipotesi che hanno la loro pregnanza, non molto diversamente da certe idee teologiche: ci si ritrova la confidenza con queste tematiche che ha certa scrittura cattolica, in cui è il mistero a farsi umano. E’ il rapporto che poteva avere Don Camillo col Cristo del Crocifisso. Con in più però delle considerazioni intense, e non soltanto umoristiche, sul fatto che un Dio vuol cercare di capire gli uomini, non sempre riuscendoci in verità, laddove al contrario, il fedele si piega e si adegua alla volontà del Signore. A quel punto non è strano che un Dio con questi sentimenti voglia incontrare Noè, e capire (o carpire) la filosofia che lo sottrae alla morte per annegamento.

Sono racconti brevi, e spesso folgoranti, nati dai pensieri che forse spesso facciamo, al margine di una riflessione devota o forse di una Messa (e non sembri irriverente il paragone): magari, se Gesù tornasse davvero, non avremmo tempo né desiderio di starlo ad ascoltare, ma, come quegli studenti troppo concentrati a prendere appunti, ci perderemmo l’essenza del messaggio. E l’Eucaristia diventerebbe soltanto l’oggetto di una contesa sportiva senza più significato. Tutto questo è argomentato con leggerezza e grande originalità da Pancamo che riesce, cosa abbastanza insolita, a scherzare con le cose di Lassù, senza essere irriverente, perché alle volte il maggior rispetto (al di là della religione) per quello che ci accomuna tutti, cioè il nostro destino in questa vita, nasce dall’umanizzarlo e dal renderlo familiare. Perché non possiamo sfuggire al rimorso “d’aver sprecato gli anni e la vita per dedicarci a illusioni che prima incantavano e che, adesso, ci deridono”. D’altro canto, che siano illusioni, non ci sarà noto che alla fine. Forse.   


Una recensione di Carlo Santulli



Recensioni ed articoli relativi a Pietro Pancamo

(0) Sia fatta la tua comicità. Paradise strips di Pietro Pancamo - Il Parere di PB
(1) Manto di vita di Pietro Pancamo - RECENSIONE

Testi di Pietro Pancamo pubblicati su Progetto Babele

(1) In cerca di Alessandro Ramberti - Il Parere di PB
(2) Esodi di Roberto Dobran - Il Parere di PB
(3) D'amore e di morte di Enrico Pietrangeli - Il Parere di PB
(4) I germogli di Ground Zero di Michelangelo Cammarano - Il Parere di PB
(5) Volpe bellissima. Liriche per Alda Merini di a cura di Lorella De Bon - RECENSIONE
(6) Philologia Pauli. Il corpo e le ceneri di Pasolini di Massimo Sannelli - RECENSIONE
(7) Commento alle poesie di Andrea Cambi di Pietro Pancamo - POESIA
(8) Testa e croce di Silvia Zoico - RECENSIONE
(9) Sussurri e sospiri. Biografie impossibili di Maurizio Piccirillo - RECENSIONE
(10) Scritture e modelli letterari di Renata Ballerio e Marisa Napoli - RECENSIONE

Recensioni ed articoli relativi a Carlo Santulli

Nessun record trovato

Altre recensioni di Carlo Santulli

(1) La qualità dei sentimenti di Giampaolo Giampaoli - RECENSIONE
(2) Quei gran pezzi dell'Emilia Romagna di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini - RECENSIONE
(3) Sandino Il generale degli uomini liberi di Maurizio Campisi - Il Parere di PB
(4) La gallina volante di Paola Mastrocola - Il Parere di PB
(5) Il 1848 e le cinque giornate di Milano di Antonio Monti - Il Parere di PB
(6) Operazione Arca di Noè di Andrea Coco - Il Parere di PB
(7) Il castello incantato di Emiliano Grisostolo - Il Parere di PB
(8) Cassandra di Laura De Santis - Il Parere di PB
(9) Cuore e acciaio - estetica dell'animazione giapponese di Marcello Ghilardi - Il Parere di PB
(10) La nascita della bellezza - da Bruegel a Basquiat ritratti di un mondo segreto di Maria Grazia Mezzadri Cofano - Il Parere di PB
>>Continua (click here)

Libri di Carlo Santulli pubblicati nella collana I libri di PB

Copertina
Scheda Libro
Compralo ora!
Copertina
Prefazione / Indice / Scheda
Ghigo e gli altri
di Carlo Santulli
2007
pg. 204 - A5 (13,5X21) BROSSURATO
Prezzo Amazon 8.31 euro

Altre informazioni / L'autore

Compra questo EBOOK su AMAZON.IT
Compra questo libro su AMAZON.IT
Mod.Ordini
Compra

Anteprima ( 220)

Acquista una copia
Copertina
Prefazione / Indice / Scheda
Ghigo e gli altri
di Carlo Santulli
2010
pg. 200 - A5 (13,5X21) COPRIGIDA

Altre informazioni / L'autore

Compra questo EBOOK su AMAZON.IT
Mod.Ordini
Compra

Anteprima ( 220)

Acquista una copia

 

Altre recensioni:




-

dal 2012-10-09
VISITE: 4.460


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali