Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
TeleScrivente:    ele.it/mostrarecensione.php?id=6813    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7097    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7092    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6830    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6756    https://www.progettobabele.it/rubriche/rubriche2.php    https://www.progettobabele.it/news/showrac.php?id=253    https://www.progettobabele.it/news/showrac.php?id=252    https://www.progettobabele.it/news/showrac.php?id=250    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8251    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8310    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8305    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8306     scadenza 2024-06-10">https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8218    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=4528    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=4526    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=4744    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/mostre.php    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/evento.php?ID=4761    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8017    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8286    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8244    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8184    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8085    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/consiglilettura.php    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8244    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=6635    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac_entry.php?id=8235    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac_entry.php?id=8234    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac_entry.php?id=8232    https://www.progettobabele.it/rec_libri/libri_lug.php    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7905    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7346    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7296    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=6376    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=5743    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/traduzioni.php    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8011    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=7968    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8313    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8309    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8300    https://www.progettobabele.it/recensioni.php     trad. di Marco R. Capelli">https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7917    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7918    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7906    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7887    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7770    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6813    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7097    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7092    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6830    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6756    https://www.progettobabele.it/rubriche/rubriche2.php    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8021    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8058    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8103    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8119    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8041    https://www.progettobabele.it/rec_film/film_lug.php    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8251    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8310    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8305    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8306    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8218    https://www.progettobabele.it/racconti/racconti2.php    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=8301    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=2984    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=7976    https://www.progettobabele.it/rec_musica/musica_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8222    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8242    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8198    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8184    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8085    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/consiglilettura.php    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7905    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7346    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7296    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=6376    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=5743    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/traduzioni.php     trad. di Marco R. Capelli">https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7917    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7918    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7906    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7887    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7770    https://www.progettobabele.it/poesie/poesie.php    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8021    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8058    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8103    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8119    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8041    https://www.progettobabele.it/rec_film/film_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=8301    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=2984    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=7976    https://www.progettobabele.it/rec_musica/musica_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8222    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8242    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8198    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Arretrati
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

ora legale
di Massimo Martinelli
Pubblicato su SITO


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 3382
Media 79.31%



- Ehi Buk! L’altro giorno ho sentito alla televisione che ad ogni uomo ( o donna che sia, suppongo), nella sua vita toccano un certo numero di polli e manzi e tacchini e maiali e via dicendo, capisci? Numeri, capisci?
- (...)
- Si, insomma, un numero impressionante di polli e maiali interi che secondo il tizio della TV ci sbafiamo durante la nostra vita. E di manzi, santoddio – hai visto quant’è grosso un manzo, Buk? Roba da non credere Buk. Ebbene, ce ne mangiamo, di manzi, almeno una decina a testa. Dico! Una decina, capisci! Tutt’interi, Buk!
- (...)
- Bè, detta come la diceva quel tipo, messa giù così, dico, la faccenda mi è parsa alquanto patetica. Che ne pensi Buk?
- (...)
- Voglio dire, si lo so che tutto può essere calcolato, messo in cifre, tutto quello che riguarda la nostra esistenza... tipo quante volte in media faremo all’amore o mangeremo pesce o quanti litri di piscio o quintali di merda nella nostra porca vita potremmo produrre... Lo so questo. Quello che mi chiedo è a cosa serva tradurre tutto quanto in numeri. A dire il vero un’ideuccia me la sarei fatta, sai Buk? La vuoi sapere questa idea?
- (...)
- Bene. L’idea è questa: tutti dobbiamo portare a casa la pagnotta.
- (...)
- Non capisci, Buk?
- (...)
- Voglio dire, ascoltami bene amico mio, voglio dire che ci sono persone che hanno scelto ( o ci si son trovate in mezzo e per caso han visto che le cose giravano), che hanno capito che quello dei numeri può essere un buon modo per tirar su quattrini. Mettere numeri per ogni cosa, capisci? Dunque, quelli si mettono a dar numeri e ci fan su delle conferenze, dibattiti o ci scrivono su dei bei libroni con la foto in quarta di copertina e tutto, o salgono in cattedra a dir cose tipo: “sapete cari uomini ignoranti e divoratori di carne, sapete che non sono le vostre fottute automobili ad inquinare, ma le scoregge dei milioni di animali che vengono allevati al solo scopo di farvi abbuffare su una cotoletta al sangue! “ Ci pensi Buk? Non è la mia vecchia Citroen che inquina. Ma i due etti di carne che mangio a settimana. Incredibile, nevvero Buk?
- (...)
- Allora ti dico: se le cose stessero veramente così, io rinuncerei anche a quelle due fettine panate che mi sparo due volte a settimana e diventerei vegetariano. Per salvare il pianeta. Sicuro. Ma poi arriva un altro tizio elegante che si fa pagare anche lui come il primo per ogni parola che dice o scrive, e giura che ad inquinare non sono le automobili e nemmeno le scoregge delle vacche, bensì i concimi chimici che gli agricoltori spandono a piene mani per aumentare la produzione e consentire a quelli come noi di sostituire la bistecca con la soia e la verza. Cazzo! Dico io. E allora? Ma non è ancora finita. Credevi fosse finita, Buk? Ehi, ti sei mica addormentato amico?
- (...)
- Non è finita, dicevo. Sei lì che non sai se buttare via il tuo rottame o diventare vegetariano o digiunare del tutto, che ecco arriva un altro tipo il quale, dall’alto della sua scienza, assicura: auto o non auto, scoregge o non scoregge, concimi o meno, tutto questo non influisce neppure un poco sul clima, sull’inquinamento ecc. In sostanza ci dice che l’uomo è uno scaracchio nell’universo e non può, nel bene o nel male, non può incidere uno zinzino sui mutamenti del pianeta e delle stelle. Quelli cambiano a loro piacimento e noi non possiamo fare niente. Neanche se smettiamo di scoreggiare e insegniamo alle vacche a non scoreggiare e via dicendo...
- (...)
- Ora viene il bello. Hai presente, Buk, l’ora legale?
- (...)
- Bene. Secondo me l’ora legale è un ottima cosa. Ottimizziamo il tempo, risparmiamo energia, con l’ora legale. Secondo me è tutto qui. Tutto a posto... finalmente una cosa semplice, dico. Invece niente! Invece si sono messi a discutere anche su quanto sia dannoso o vantaggioso questo sistema. Da non credere, Buk! Ci pensi Buk?
- (...)
- Allora (l’ho sentito questa mattina alla radio), un tizio ha detto che semmai l’ora legale serve per risparmiare la sola energia che va consumata per l’illuminazione; poi ha proseguito dicendo che oggigiorno l’energia utilizzata per la sola illuminazione corrisponde a non più del 10% dell’energia totale consumata da una nazione. Quindi, ha detto, il risparmio dovuto all’applicazione dell’ora legale non è maggiore dello 0,5% del totale dei consumi energetici mondiali: un’inezia. Ecco cosa ha detto. Poi è intervenuto un altro che in sostanza era d’accordo con il primo... mi stai ascoltando Buk?
- (...)
- Il secondo ha detto che il risparmio energetico, e quindi economico, ottenuto con l’ora legale viene vanificato dai costi derivanti - ascolta bene, Buk – dagli incidenti – ascolta perchè è forte davvero- dagli incidenti causati “dal disagio psicofisico che subiscono gli esseri umani per lo sfalsamento fra ora solare e ora legale”. Ed ha, il tipo, ha cominciato a fornire dati ( numerici ovviamente) a sostegno del suo studio. Dico! Come cazzo avranno fatto a calcolare il numero degli incidenti determinati dal disagio psicofisico per lo sfalsamento dell’ora? Ci avresti mai pensato Buk? Non abbiamo proprio capito nulla io e te, amico.
- (...)
- Si lo so: un battito d’ali di farfalla in Giappone può causare un cataclisma in Ecuador. Lo so. Ma mi chiedo come facciamo a capirci qualcosa con tutti questi cervelloni che se ne vengono fuori con teorie su ogni aspetto della vita ( e della morte) sempre in conflitto l’un l’altro; se anche questo conflitto è teorizzato ed anche la teorizzazione è teorizzata e via così in una serie infinita e speciosa di argomentazioni spesso fini a se stesse o fini al denaro che apportano in termini di compensi, consulenze, convegni ecc. Sai Buk, vorrei che ci fosse una misura, un limite a tutto questo scervellarsi. Per stare almeno un po’ tranquilli, Buk. Solo per questo, amico mio. Insomma, se uno sta a sentire tutti questi professori ci perde la testa, nevvero amico mio?
- (...)
- ... Ecco io per esempio oggi non so cosa mangiare. Cosa mangiamo Buk? Questo fa male, quest’altro fa bene ma il produrlo inquina, quest’altro fa male e inquina... Sai cosa mi terrorizza Buk: se un giorno venisse fuori un dottorone e cominciasse a dire che anche farsi una sega in qualche modo inquina o che anche un paio al giorno fanno male alla salute. Ecco cosa mi fa vivere nel terrore. Ci pensi Buk? Non essere più padroni di prenderselo in mano e tirarsene una sdraiato sul divano...
- (.!.)
- No, Buk, non sul tuo divano. Era per dire, non preoccuparti. Beviamoci sopra Buk e vediamo per oggi d’andare in culo a tutto quanto. Ti va?

© Massimo Martinelli





Recensioni ed articoli relativi a Massimo Martinelli

Nessun record trovato

Testi di Massimo Martinelli pubblicati su Progetto Babele

(1) Dentro di Massimo Martinelli - RACCONTO
(2) I bossoli dei fratelli James di Massimo Martinelli - RACCONTO
(3) Mio figlio e Bukowski di Massimo Martinelli - RACCONTO
(4) Calze di Massimo Martinelli - RACCONTO
(5) Luce verde di Massimo Martinelli - RACCONTO
(6) ora legale di Massimo Martinelli - RACCONTO
(7) Non sanno che mi piace ballare di Massimo Martinelli - RACCONTO



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2011-06-10
VISITE: 2


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali