Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [01/06/2023] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
Bookshop
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Missione compiuta
di Mauro Gnugnoli
Pubblicato su PB19


VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 8298
Media 79.96%



Sono ferito. Il rosso del sangue che cola dalla spalla si fonde con il nero della camicia. Le poche persone che incontro mi evitano.
Guardano altrove. Non so se è la divisa o l’oggetto che stringo nella mano ad incutere più timore. Manca poco, intravedo già il Comando. Le luci sono accese. Mi stanno aspettando, e staranno pure ridendo di me.
Cammino trascinando le gambe. Sono stanco. Siamo all’epilogo, sprazzi di vita passano veloci nella mente. L’infanzia vissuta in miseria con un fratello maggiore e genitori distrutti dal lavoro. Poi è arrivato quell’uomo. Partito da Predappio aveva conquistato Roma e sembrava essere la panacea di tutti i mali.
“Perché non seguirlo Berto?”Diceva fratellone Armando.
Ed eccoci lì con le nostre uniformi: lucide, nere, impeccabili, ad inseguire un’ideale dissoltosi però come neve al sole lo scorso 8 settembre.
“E' tutto finito Berto, vieni con noi, il Re è fuggito e il Duce lo hanno arrestato. Ora dobbiamo farla noi l’Italia!”
Cercavano di convincermi, Armando e gli amici camerati, poco prima di darsi alla macchia per servire la causa partigiana.
Parole solo parole. Non volevo più che nessuno decidesse del mio futuro. Purtroppo la scelta di diventare un Repubblichino è stata un ennesimo fallimento.
“A morte i partigiani. Sono banditi assassini.” Ripetevano i gerarchi.
“Non bisogna avere pietà.” Insistevano il giorno prima dell’agguato camuffato da posto di blocco.
“E' necessario tornare in possesso di quelle armi!”
E noi, accecati dall’odio, a sparare come pazzi contro il camion sospetto.
Immagini confuse nella foga dell’azione. L’autista rantola ferito. Un colpo alla nuca e braccia che penzolano lungo lo sportello. Sono confuso, Pasquale mi strattona.
Dai Berto, scopriamo il cassone. Non abbiamo tempo da perdere.”
Poi la scoperta, sotto il telone solo grano, non armi ma grano. Agghiacciante la vista del corpo rivellato dai colpi ed è amaro constatare che è sangue del mio sangue a tingere di rosso quel grano.
Sono così arrivato al Comando. Alla ricerca di giustizia in un paese che pare aver dimenticato il significato di questa parola. Li sento ridere. Spalanco la porta. Di colpo il silenzio riempie la stanza. Vedo salire la paura negli occhi mentre guardano l’oggetto che ho tra le mani.
“Allora camerata … missione compiuta?”
Domanda agitato l’ufficiale Tedesco, il nostro vero Capo dopo l’occupazione.
"Non sono Caino.”
Rispondo mentre tolgo la sicura dalla spoletta.
“Ora è compiuta!”
Sono le ultime parole prima che la bomba tocchi il pavimento.

© Mauro Gnugnoli



Recensioni ed articoli relativi a Mauro Gnugnoli

Nessun record trovato



>>ARCHIVIO RACCONTI
>>GLI AUDIOLIBRI DI PB




-

dal 2008-09-10
VISITE: 19.172


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali