|
|
|
|
La strega di Beaubois
di Luigi Brasili
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Magnetica Edizioni
Prezzo €
4-
26pp.
ISBN
9788889889233
Una recensione di
Giovanni Buzi
|
VOTA QUESTO TESTO
|
|
Votanti:
6919
Media
80.18%
|
|
|
|
Odore di fuochi e di rose
Questo è ciò che ho respirato leggendo La strega di Beaubois di Luigi Brasili.
E molto di più.
Ma questo, soprattutto, è rimasto a me, alla mia mente, ai miei sensi.
Cos’altro dovrebbero essere le parole – certe parole – se non “trappole” per odori, sensazioni, brividi che – magia dell’arte dei suoni e dei segni grafici – riescono a riportarci in pieno in un mondo vivo. Come viva può essere la pagina scritta quando le parole che la “segnano” riescono a essere altro da sé e mutarsi in gesti, sguardi, dolori.
Dolori antichi e sempre vivi, come certe piante che non riescono a morire, nonostante il gelo dell’inverno.
Odore di fuochi e di rose.
Misti, mescolati in un tutt’unico. Aspro e dolce. Odore unico che s’insinua tra le casupole d’un villaggio perso ai bordi d’un bosco. Il mitico bosco sempre celato tra le pieghe più intime del nostro essere.
Eppure vero.
Vero bosco, con veri alberi, con vere paure di veri esseri che si sono persi. E che si perdono. Ancora.
Un mitico bosco che ha veramente visto, tra i labirinti dei suoi rami scheletrici, orrori. Quegli orrori che fanno impallidire certi scimmiottamenti cinematografici e pseudoletterari. In questo racconto è magistralmente descritto un bosco vero. Tanto vero da essere sempre vivo, sempre presente.
I suoi aculei, anche.
Che s’incuneano e fanno male.
Da queste nostre ferite fuoriesce un balsamo, come quello che riescono a secernere gli aberi feriti.
Certi alberi.
Solo che, invece d’essere color ambra e profumare di fresco pino speziato, questo nostro balsamo è di colore nero–inchiostro e profuma di fuochi e di rose.
Che questo nostro sangue nero e profumato possa servire.
A qualcuno. A qualcosa.
L'autore: Luigi Brasili
Ha all’attivo oltre cinquanta racconti di vario genere scritti negli ultimi tre anni.
Oltre la metà di questi racconti sono presenti sul web, contenuti in e-book di autori vari, e in quello personale “Delitti, rimorsi e vendette” (produzione latelanera.com).
Principali pubblicazioni:
Il racconto “Il condominio”, è stato pubblicato nel settimanale “Cronaca Vera” nel mese di maggio 2007
Il racconto “Stupenda creatura”, è stato pubblicato nell’antologia “I racconti del salame” indetto dal programma “Il ruggito del coniglio – Raidue” nel mese di marzo 2007, Rai-Eri Editore.
Il racconto “Fino all’ultima stazione”, vincitore del concorso di fantascienza “Spacewave”, è stato pubblicato nell’antologia omonima nel luglio 2006, Fanucci Editore.
Il racconto “D’ombre e nebbia” è stato pubblicato nell’antologia cartacea “666 passi nel delirio” nel mese di settembre 2006, Larcher Editore.
Il racconto “CR e il lupo” è stato pubblicato nell’antologia cartacea “Ecografie” nel gennaio 2005, Michele di Salvo Editore.
Il racconto “Lettere e farmacisti” è stato pubblicato nel numero di giugno 2004 della rivista letteraria “Il segnalibro” in quanto vincitore del concorso “Chi ben comincia”, indetto dalla rivista stessa.
Una recensione di Giovanni Buzi
Recensioni ed articoli relativi a
Luigi Brasili
(0) La strega di Beaubois di Luigi Brasili - RECENSIONE
Testi di
Luigi Brasili pubblicati
su Progetto Babele
Nessun record trovato
Recensioni ed articoli relativi a
Giovanni Buzi
(0) Fluorescenze (con pref.di Alda Teodorani) di Giovanni Buzi - Il Parere di PB (1) Il giardino dei principi di Giovanni Buzi - Il Parere di PB (2) Uragano di Giovanni Buzi - RECENSIONE
Altre recensioni
di
Giovanni Buzi
Nessun record trovato
Altre
recensioni:
|
|
|
|
|