Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Progetto Babele su Facebook Seguici su Youtube Instagram Linkedin Gruppo Telegram
TeleScrivente:    Il foglio letterario. PROGRAMMA 23 Maggio – 11 Giugno (23/05/2023)    PB Presenta Il vecchio della montagna di Grazia Deledda - Letto da Carmelo Caria (13/02/2022)    Progetto Babele Speciale Autunno 2021 - Ora disponibile in formato cartaceo (20/10/2021)    Foglio Letterario n.21 ON LINE - AUTUNNO DEI LIBRI (13/10/2021)    [01/06/2023] 2 concorsi letterari in scadenza nei prossimi quattordici giorni    Apollo dionisiaco scadenza 2023-06-09    Versi in volo scadenza 2023-06-10    EVENTI, PRESENTAZIONI, CORSI, SEMINARI, FIERE E SPETTACOLI    AUDIOLIBRI     Il vecchio della montagna - Capitolo 01 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 03 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 02 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 04 di Grazia Deledda letto da C.Caria     Il vecchio della montagna - Capitolo 05 di Grazia Deledda letto da C.Caria    RECENSIONI     Billy Summer di Stephen King    Il nome di Abel di Andrea Meli    Il tribunale delle anime di Donato Carrisi    La ragazza nella nebbia di Donato Carrisi    Il buono e il cattivo di Carmelo Musumeci    Il Parere di PB     Cambi di prospettive di Ilaria Ferramosca     Express Tramway di Vittorio Baccelli    Il lungo viaggio di Chaetodon Vagabundus di Francesco Sciortino    I buoni ed i cattivi frutti di Francesca Ricci     Dio tu e le rose di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini    Articoli e saggi     On the road: per una fuga dalla realtà     I conflitti interiori di Francesco Petrarca     Dino Campana: l’uomo e il male     Per una concezione teologica del bene e del male in Harry Potter     Gli aspetti sociali dell'Umanesimo    Racconti     "Sara y la Facultad" di Jorge edgardo López     L'intervista di Cinzia Baldini     Il temporale di Cinzia Baldini     Il castagneto magico di Massimiliano Claps     Ethan di Alessandra Ferrari    Biografie     Fazil Iskander (1929-2016)     Shakespeare, William (1564-1616)     Svevo, Italo (1861-1928)     Deledda,Grazia (1871-1936)     Némirovsky,Irene (1903-1942)    Traduzioni     Un campionato incompiuto di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Con la "de palo" di Fernando Sorrentino trad. di Marco R. Capelli     Barman Adgur di Fazil Iskander trad. di Aldona Palys     La signorina Cubbidge e il dragone del Romanzo di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud     Dove sale e scende la marea di Lord Dunsany trad. di Manny Mahmoud    Poesie     In punta di piedi di Paola Ceccotti     Lux di Alessio Romanini     Respiro di Valeria Vecchi     Stanno le cose di Teodoro De Cesare     Madre di Davide Stocovaz    Cinema     Shadows (Ombre) (USA 1959) regia di John Cassavetes     The Censor, un horror sociale britannico ( 2021) regia di Guerrilla Metropolitana     Forbidden Voices - How to start a revolution with a laptop (Svizzera 2012) regia di Barbara Miller    Musica     Ramificazioni (2022) - Domenico Cipriano Carmine Ioanna Paolo Fresu    Le rose e il deserto, un progetto artistico di Luca Cassano che nasce da Pisa (2021) - Luca Cassano     Scimpanzè (2015) - Loris Dalì    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
21 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
1 eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
24 novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Lei non è tuo marito
di Giulio Nannini
Pubblicato su SITO


Anno 2011- Pubblicato dall
Prezzo € 12- 116pp.
(fuori collana)
ISBN 2120006168189

Una recensione di Gina Sfera
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 321
Media 80.28%



 Lei non è tuo marito

I brevi, a volte brevissimi racconti di questa raccolta hanno il sapore del cinismo e della scarna pacatezza apparente. Sono storie di una quotidianità disarmante e a volte squallida o volutamente raccapricciante.

Attraverso i racconti si snodano storie di personaggi qualunque, dominati da forti caratterizzazioni psichiche: paranoici, vinti, cinici, donne annoiate nel ruolo di casalinghe perdute, uomini traditi e traditori, anziani senza speranza, tutti con una filo sottile che li lega, almeno mi sembra...la prospettiva della fine, la fine di qualcosa e della vita, la paura della morte, della degenerazione dei sensi e del corpo.

Ciò che è gradevole in questi racconti è l'incisività del linguaggio, che non lascia spazio ai sentimenti, quelli veri, perché fa in modo che tutto sembri frutto di una sorta di allucinazione "letteraria", senza concedere nulla a sentimenti di pietà o pena o compassione.

Il linguaggio affilato infatti, la brevitas esasperata, assorbono nel mezzo comunicativo, la lingua appunto, il valore del contenuto, e ciò ci consente di distaccarci dalle situazioni narrate, di mettere distanza tra noi e la sofferenza. Insomma, il contrario dell'effetto catartico! Quanto possa piacerci come lettori, dipende da quanto pathos catartico cerchiamo in un libro, da quanto desideriamo immedesimarci nei personaggi. Io non ci sono riuscita, ma suppongo dipenda dalle mie personali attitudini di lettura.

I racconti di questo libro di Giulio Nannini hanno una loro forza che va verso lo straniamento, e ciò ha un forte senso comunicativo al pari del pathos.

Giulio Nannini è nato a Roma nel 1976. Laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Pisa, lavora come freelance. Ha collaborato con il quotidiano La Nazione, la casa discografica Sugar, il mensile di musica Jam, il sito Rockol.it e, in qualità di autore e regista, con Rai Radio1, Rai Radio2 e Radio Capodistria. Ha partecipato alla realizzazione delle collane "Nomadi In Viaggio" e "Il mio nome è Pino Daniele" uscite con il Corriere della Sera. Ha pubblicato per Editori Riuniti monografie e traduzioni su Carlos Santana, The Doors, Dire Straits, Red Hot Chili Peppers, Marilyn Manson e altri artisti. La raccolta di racconti "Lei non è tuo marito" è il suo esordio in campo letterario.


Una recensione di Gina Sfera



Recensioni ed articoli relativi a Giulio Nannini

(0) Lei non è tuo marito di Giulio Nannini - Il Parere di PB

Recensioni ed articoli relativi a Gina Sfera

(0) Gina Sfera intervista Gianluca Ferrara direttore editoriale di Edizioni Creativa di Gina Sfera - RECENSIONE

Altre recensioni di Gina Sfera

(1) Sconclusioni di Paolo Pappatà - Il Parere di PB
(2) Il blaterone di Stefano Pelloni - Il Parere di PB
(3) Io sempre io... di Marisa Giaroli - Il Parere di PB
(4) Dio del Sagittario di Simone Togneri - Il Parere di PB
(5) Malus di N. Latteri - Il Parere di PB
(6) Color nostalgia di Fabrizia Scipioni - Il Parere di PB
(7) Ma petite Antoinette di Claudia Pezzutti - Il Parere di PB
(8) Le cose di Lia di Fabrizia Scipioni - Il Parere di PB
(9) La sparizione di Emilia Santoro - Il Parere di PB
(10) La sovrana lettrice di Alan Bennett - RECENSIONE
>>Continua (click here)

Altre recensioni:




-

dal 2011-10-10
VISITE: 3.050


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2018 - Privacy & Trattamento dati personali