Progetto Babele Rivista Letteraria
© 2002 - Progetto Babele Rivista Letteraria - fondata da Marco R. Capelli
Cos'è PB? Chi siamo? Collabora con PB
Audiolibri BookShop Arretrati
HomePage Contatta PB Pagina ufficiale Facebook Pagina ufficiale Youtube Pagina ufficiale Instagram Pagina ufficiale Linkedin Gruppo Telegram Whatsapp Community
   https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8017    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8286    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8244    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8184    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8085    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/consiglilettura.php    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7905    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7346    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7296    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=6376    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=5743    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/traduzioni.php     trad. di Marco R. Capelli">https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7917    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7918    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7906    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7887    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7770    https://www.progettobabele.it/poesie/poesie.php    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8021    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8058    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8103    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8119    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8041    https://www.progettobabele.it/rec_film/film_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=8301    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=2984    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=7976    https://www.progettobabele.it/rec_musica/musica_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8222    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8242    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8198    https://www.progettobabele.it/news/lenewsdipb.php    https://www.progettobabele.it/news/showrac.php?id=253    https://www.progettobabele.it/news/showrac.php?id=252    https://www.progettobabele.it/news/showrac.php?id=250     scadenza 2024-06-10">https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorsilett.php    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=4528    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=4526    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/concorso.php?id=4744    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/mostre.php    https://www.progettobabele.it/concorsiesegnalazioni/evento.php?ID=4761    https://www.progettobabele.it/audiofiles/audiolibri.php    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8244    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=6635    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac_entry.php?id=8235    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac_entry.php?id=8234    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac_entry.php?id=8232    https://www.progettobabele.it/rec_libri/libri_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8011    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=7968    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8313    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8309    https://www.progettobabele.it/rec_libri/mostrarecensione.php?id=8300    https://www.progettobabele.it/recensioni.php    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6813    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7097    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=7092    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6830    https://www.progettobabele.it/mostrarecensione.php?id=6756    https://www.progettobabele.it/rubriche/rubriche2.php    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8251    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8310    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8305    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8306    https://www.progettobabele.it/rubriche/showrac.php?id=8218    https://www.progettobabele.it/racconti/racconti2.php    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8017    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8286    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8244    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8184    https://www.progettobabele.it/racconti/showrac.php?id=8085    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/consiglilettura.php    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7905    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7346    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=7296    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=6376    https://www.progettobabele.it/consiglilettura/showrac.php?id=5743    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/traduzioni.php     trad. di Marco R. Capelli">https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7917    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7918    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7906    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7887    https://www.progettobabele.it/traducendotraducendo/showrac.php?id=7770    https://www.progettobabele.it/poesie/poesie.php    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8021    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8058    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8103    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8119    https://www.progettobabele.it/poesie/showrac.php?id=8041    https://www.progettobabele.it/rec_film/film_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=8301    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=2984    https://www.progettobabele.it/rec_film/mostrarecensione.php?id=7976    https://www.progettobabele.it/rec_musica/musica_lug.php    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8222    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8242    https://www.progettobabele.it/rec_musica/mostrarecensione.php?id=8198    
Email
PSWD
AddsZone
Save the Children Italia Onlus
View Redazione Babele's profile on LinkedIn
La Rivista
Copertina
Scarica gratuitamente
l'ultimo numero della rivista
Cart ARRETRATI
BookShop
PB Interactive
>>Stazione di servizio
Consigli & indirizzi per aspiranti scrittori
>>Telescrivente
Le NEWS di PB - quasi un Blog
>>L'angolo di Simone
Dedicato ai più piccoli
>>Piccolo spazio pubblicità
Le vostre inserzioni su PB
PB consiglia
Concorsi e premi letterari
17 concorsi in archivio
Eventi Mostre Presentazioni Spettacoli
3eventi in archivio
Novità in libreria
NOVITA' IN LIBRERIA
17novità in archivio
Doc
Newsletter Conc.&Eventi
Iscriviti ora, per essere sempre informati su Concorsi Letterari ed Eventi Culturali!
Assaggi
Le Recensioni
     

Nel Dolore
di Barbara Becheroni
Pubblicato su SITO


Morrone editore Siracusa


Una recensione di Salvo Zappulla
VOTA QUESTO TESTO
Insufficiente Sufficiente Discreto Buono Ottimo

Votanti: 9450
Media 78.9%



 Nel Dolore

“Tu uomo lavorerai la terra con il sudore della tua fronte. E tu donna partorirai nel dolore”. Così, più o meno, il buon Dio disse ad Adamo ed Eva quando li scacciò dal Paradiso. Le parole precise non le ricordo. Forse non le ricorda più neanche Lui, adirato com’era per il furto della mela.
“Tu donna partorirai nel dolore”. E probabilmente i medici del reparto di ginecologia di Sicilandia l’hanno recepito alla lettera il messaggio, quindi fanno di tutto per non scontentare il Padreterno e complicare la vita alle loro pazienti. Un giallo? Un thriller? Sicuramente un libro-denuncia questo della Becheroni. Se la letteratura è menzogna, qualche volta è anche vero che riesce a raccontare la peggiore realtà. Un esordio carico di promesse, una storia gradevole (o sgradevole) scritta con maestria da una scrittrice che usa la penna con la precisione e la profondità di un bisturi. La Becheroni non si abbandona a fronzoli e svolazzi, la sua scrittura è decisa, essenziale, incide il cancro della Malasanità estraendone le putrefazioni e dandole in pasto all’opinione pubblica con rigore morale e professionalità estrema. Personaggi senza scrupoli si avvicendano, si manifestano sulla scena come un incubo, o un dipinto di Munch. Trasmettono angoscia i loro visi contorti e l’arroganza, nel lettore e nelle pazienti che hanno avuto la sventura di capitare sotto le loro grinfie. Il successo, il denaro, l’arrivismo senza scrupoli come ideali di vita. E che importa se per trascuratezza o incapacità un bambino è nato malformato o non è nato affatto. E omicidi, vendette, gelosie, ritorsioni per una storia che non concede al lettore il tempo di respirare. Sembra di rivivere certe atmosfere kafkiane, una di quelle che ti soffiano sul collo e accompagnano la lettura fino all’ultima pagina. Il commissario Marzia Leone, milanese, non fa in tempo a mettere piede in Sicilia che subito si trova alle prese con un caso bollente: l’omicidio di un medico trovato incaprettato, con i genitali in bocca, lasciato dentro una vasca a macerare nell’acqua. Strane telefonate si susseguono a intimidirla, a tentare di condizionarne l’operato. Iniziano le indagini in una Sicilia dai contorni grotteschi, in cui si susseguono personaggi ambigui, nobili e notabili, donne ciniche e arriviste al pari dei loro mariti, squarci di umanità e storie di degrado, di abbandono, di miseria senza fine. In questo bazar di squallore emerge la figura della protagonista, ligia al proprio dovere, mossa da ideali di giustizia e determinatissima a fare pulizia del marciume. In un periodo di consumismo letterario sfrenato ci capita un’autrice da presentare a pieno titolo nelle vetrine delle librerie. Barbara il suo romanzo non lo ha mutuato da nessuno, ha seguito l’ispirazione, senza fare calcoli o pensare alle mode del momento, come è giusto che un artista faccia. E’una scrittrice che ha una storia vera da raccontare. E come la racconta! Un libro da consigliare a tutte le donne che hanno conosciuto il travaglio del parto, molte delle quali si riconosceranno protagoniste di questa storia.


Una recensione di Salvo Zappulla



Recensioni ed articoli relativi a Barbara Becheroni

(0) Strani amori di Barbara Becheroni - RECENSIONE
(1) Nel Dolore di Barbara Becheroni - RECENSIONE

Testi di Barbara Becheroni pubblicati su Progetto Babele

Nessun record trovato

Recensioni ed articoli relativi a Salvo Zappulla

(0) Il Mostro di Salvo Zappulla - RECENSIONE
(1) L'Ombra di Salvo Zappulla - RECENSIONE

Altre recensioni di Salvo Zappulla

(1) Non Nobis Domine - I custodi della verità di Cinzia Baldini e Simone Draghetti - RECENSIONE
(2) Storie brillanti di eroi scadenti di Francesco Di Domenico - RECENSIONE
(3) Darò il mio sesso a Dio di Maria Geraci - RECENSIONE
(4) Il diadema di pietra di Roberto Mistretta - RECENSIONE
(5) Fuori gioco di Salvatore Scalia - RECENSIONE
(6) Celeste Aida di Marinella Fiume - RECENSIONE
(7) Tu non dici parole di Simona Lo Iacono - RECENSIONE
(8) Nel cuore che ti cerca di Paolo Di Stefano - RECENSIONE
(9) Sdraiami di Berarda Del Vecchio - RECENSIONE
(10) La ragazza definitiva di Gisy Scerman - RECENSIONE

Altre recensioni:




-

dal 2007-03-30
VISITE: 4


Segnala un malfunzionamento in questa pagina
© Copyright Note:
Tutto il materiale qui pubblicato è proprietà intellettuale degli autori.
Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso degli autori stessi.
GDPR 2016 - Privacy & Trattamento dati personali