GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Persecuzione
di Alessandro Piperno
Pubblicato su SITO
Anno
2010-
Mondadori
Prezzo €
20,00-
417pp.
ISBN
9788804573739
Una recensione
diGordiano Lupi
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
14797 Media
79.54%
Mondadori si stupisce per il flop di Persecuzione
Ragazzi, ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere, come diceva mio nonno. Mondadori si chiede perché Persecuzione di Alessandro Piperno ha venduto soltanto 25.000 copie nelle prime settimane di uscita contro le 350.000 copie del precedente Con le peggiori intenzioni. Signori della Mondadori, se non avete capito l’arcano ve lo spiego io, senza bisogno di scomodare la battuta di Pippo Franco in Quel gran pezzo dell’Ubalda tutta nuda e tutta calda quando il commendatore gli supplica di non dire cose arcane e lui risponde: “Ar cane? E chi gli ha detto niente ar cane?”. E io non dirò niente ar cane, ma a voi della Mondadori sì, ché quanno ce vo’ ce vo’, sono già due giorni che gonfio, dopo aver letto un articolo marchetta su Tuttolibri o un altro inserto culturale, ché questa parola mi fa davvero ridere visti i tempi e gli autori che corrono. A parte che a mio parere 25.000 copie sono pure troppe, visto il polpettone indigesto e indigeribile ammannito dal Piperno all’incauto lettore della sua opera prima, ma credete davvero che i lettori - sebbene italiani - siano completamente stupidi? Prendete me, per esempio, io me lo sono comprato Con le peggiori intenzioni, mi sono speso la bellezza di diciassette euro per rovinarmi diverse giornate con una lettura inutile e pretenziosa, incazzandomi di brutto con chi avesse partorito una paccottiglia simile. Secondo voi, io che sono stato fregato dal D’Orrico di turno e dalle sirene monocordi dei velinari corro in libreria a comprarmi Persecuzione, il fuoco amico dei ricordi? Ma piuttosto mi sottopongo al fuoco incrociato dei cecchini e mi rileggo l’opera omnia di Aldo Nove, che l’altro giorno l’ho visto pubblicato a tutta pagina sul mio giornale preferito, mi sa che pure lui è un genio, sono io così limitato da non capirlo. Be’, insomma, per farla breve Persecuzione non lo leggo e invito i miei quindici lettori a fare altrettanto, boicottando i best-seller intellettualmodaioli sfornati da editor arroganti che pensano di prendere per il culo il mondo dall’alto della loro spocchia. E poi con Piperno ho già dato e quindi mi astengo, non voglio rischiare l’assuefazione. Al posto d’un Piperno che si crede letteratura mi leggo Calvert Casey in lingua originale, ché in Messico sono usciti i racconti completi, e finisco l’opera completa di Guillermo Cabrera Infante, uno che era davvero letteratura ma non se lo diceva da solo, ci pensavano gli altri. Ma non D’Orrico o il velinaro di turno a Tuttolibri. No, glielo diceva - e lo sostiene ancora - Mario Vargas Llosa. Vuoi vedere che c’è differenza?
Tanto per gradire mi sono andato a ricercare la mia recensione a Con le peggiore intenzioni, ché siamo di memoria corta...
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.