GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
Fra i tanti libri che ci vengono spediti per recensione, ce ne sono alcuni che riceviamo con più piacere. Le antologie di RiLL (non me ne vogliano gli altri autori!) sono, senz'altro, tra questi.
RiLL (Riflessi di Luce Lunare) è, come la maggior parte dei lettori già sapranno, un premio letterario riservato ai racconti fantastici (in senso lato) nato nel 1994. Questa antologia contiene i tre racconti premiati nelle edizioni 2001 e 2002, concludendo in questo senso il ciclo di ristampe relative alle prime edizioni del concorso) ed è arricchita da altri racconti scritti dai giurati del concorso stesso. Professionisti della scrittura le cui opere si integrano con estrema naturalezza con quelle degli esordienti premiati, a dimostrare che una buona storia è tale indipendentemente dalla sua provenienza. Completano l'antologia cinque racconti nati da una sorta di gioco all'interno del concorso: i premiati delle edizioni precedenti sono stati invitati a sviluppare una storia basandosi su personaggi “inventati” dai giurati (Giusto per rendere l'idea, fra le tante fantasiose creature che attendono i lettori possiamo annoverare il cuoco di bordo un'astronave, un taglialegna invisibile ed un gatto parlante!).
Il risultato è un'antologia godibilissima per tutti gli amanti del genere fantastico, che presenta autori come Franco Cuomo, Massimo Mongai, Gordiano Lupi o Donato Altomare.
Non riuscendo a trovare un racconto che non mi sia piaciuto... mi limiterò a citare i miei preferiti, con l'avvertenza che non li ritengo migliori di quelli che non menzionerò ma, soltanto, più consoni a quelle che sono le mie preferenze personali.
Premesso questo, dirò senza ulteriori esitazioni che il mio racconto favorito è senz'altro Malidora e l'eremita di Franco Cuomo. Oltre alla padronanza perfetta del mezzo espressivo, Cuomo possiede la capacità di costruire una storia al contempo misteriosa, affascinante e fortemente ironica.
Seguono, tutti a pari merito, Le streghe di Nogaredo di Lupi, che già avevo letto ed apprezzato in passato. Una cruda ma realistica ricostruzione di un processo per stregoneria consumatosi a Nogaredo nel 1646. Perché non si dovrebbe costruire la linea C della metropolitana di Roma, perfetto esempio di fantascienza golden age scritto dal bravissimo Mongai (di cui consiglio a chi ancora non l'avesse letto Memorie di un cuoco di astronave 1997) e l'originalissimo I consulenti dell'architetto di Maria Francesca Zini.
Insomma, 20 racconti che costituiscono altrettante ottime ragioni per comprare questa piacevolissima antologia. Ancora una volta, ben fatto RiLL!
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.