GLI
AUDIOLIBRI DI PB
Le versioni audio dei migliori racconti
comparsi sulla rivista, lette dagli autori
o dai membri della redazione di PB. Da ascoltare
on line o scaricare gratuitamente nel proprio
lettore MP3 per portarli con sè in
auto, in metropolitana o... al lavoro. Al
momento sono presenti in archivo
124 racconti scaricabili gratuitamente. >>Clicca qui per ascoltare
I Segreti del Cuore
di Khalil Gibran
Pubblicato su SITO
Anno
2007-
Editore Mondadori
Prezzo €
7-
56pp.
ISBN
9788804571971
Una recensione
di
Marianna Massa
VOTA QUESTO TESTO
Votanti:
9405 Media
79.76%
I segreti del cuore è una raccolta di venti racconti di vario genere. Alcuni sono brevi storie, con dei protagonisti e una trama, altri si presentano in forma poetica e sono inni a divinità misteriose o ad aspetti dell’esistenza. I personaggi possono essere persone semplici, due giovani amanti, un contadino, un prete, un saggio, ma si ritrovano anche personaggi più particolari come Gesù, Satana, la Giovinezza, la Vecchiaia.
Le trame dei racconti non hanno molta importanza e non sono particolarmente elaborate, fungono per lo più da cornice a un intenso messaggio filosofico o religioso.
I racconti in versi sono degli excursus filosofico-religiosi ritmati da ritornelli e anafore.
I temi che ritornano più spesso sono la figura emblematica del Cristo, come grande esempio di religiosità ascetica e nello stesso tempo rappresentazione per eccellenza dell’ amore per la vita.
Le convinzioni relativiste di Gibran aleggiano su tutta l’opera fino ad avere un peso fondamentale in racconti come “Satana”, dove il diavolo viene visto paradossalmente come unica possibilità di salvezza per la Chiesa, o “Iram: la Città delle Colonne” dove la magica città dove si può godere della luce della verità non è altro che il frutto dell’immaginazione di chi ha capito che la verità è dentro di sé.
Tornano spesso le descrizioni minuziose e articolate della natura, e la personificazione di concetti astratti come l’avidità, la menzogna, l’amore….
Nel complesso il libro è, come molte opere di Gibran, un insieme di scritti ricchi di riflessioni profonde, impreziosite dal linguaggio del “profeta”.
IMPORTANTE: Il presente sito non costituisce testata giornalistica, non assume carattere periodico e viene aggiornato senza regolarità ogni qualvolta se ne presenti la necessità
ovvero secondo
la reperibilità e disponibilità dei contenuti e delle informazioni. Pertanto, il presente sito non può essere in alcun modo considerato testata
giornalistica assoggettabile
agli obblighi previsti dall’articolo 5 della legge n. 47 del 1948.